FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - indovina chi viene a teatro?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > indovina chi viene a teatro?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore indovina chi viene a teatro?
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 19-02-2004 00:54  
Questa sera ho visto "Uno sguardo dal ponte" di Artur Miller, uno spettacolo che mi ha impressionato molto per il realismo delle situazioni e dei personaggi, e per la bravura del protagonista Sebastiano Lo Monaco...
_________________
Italian Online Movie Awards

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
archer84

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 4249
Da: catania (CT)
Inviato: 19-02-2004 12:47  
quote:
In data 2004-02-19 00:54, andros scrive:
Questa sera ho visto "Uno sguardo dal ponte" di Artur Miller, uno spettacolo che mi ha impressionato molto per il realismo delle situazioni e dei personaggi, e per la bravura del protagonista Sebastiano Lo Monaco...



quoto... anche se questo spettacolo mi è stato un pò sul groppone tutta la sera
_________________
...(cit.)

  Visualizza il profilo di archer84  Invia un messaggio privato a archer84     Rispondi riportando il messaggio originario
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 19-02-2004 14:50  
ma poi ti sei divertito in quel locale?
E Claudia ha attraccato con qualcuno...?

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
archer84

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 4249
Da: catania (CT)
Inviato: 19-02-2004 15:02  
quote:
In data 2004-02-19 14:50, andros scrive:
ma poi ti sei divertito in quel locale?
E Claudia ha attraccato con qualcuno...?


è stata una bella serata... mi sono divertito... abbiamo ballato e bevuto(io ho bevuto perchè clo doveva guidare ) e siamo tornati alle due.
hihi... ho conosciuto giuliano, il tipo di cui parlava roby... a buon intenditor poche parole...
_________________
...(cit.)

  Visualizza il profilo di archer84  Invia un messaggio privato a archer84     Rispondi riportando il messaggio originario
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 20-02-2004 00:15  
Ah, capisco!
_________________
Italian Online Movie Awards

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 21-02-2004 13:32  
Ieri sera ho visto " La strana coppia " di Neil Simon, con Lopez e Solenghi. E' la storia di due amici con un divorzio alle spalle che decidono di vivere assieme per dividere le spese e combattere la solitudine. Ma dopo qualche tempo emergono gli stessi problemi che avevano con le rispettive mogli e l'amicizia vacilla. Solenghi è molto divertente nella parte del marito sciatto e disordinato, Lopez in quella della "moglie" frustata e frustrante sempre alle prese con aspirapolvere, panni da stirare, pentolami vari, nevrosi. Ci sono state molte risate e molti applausi durante la recita e al termine. Davvero molto divertente.
Anni fa è stato fatto anche un film, interpretato da Lemmon e Matthau.
_________________

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
archer84

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 4249
Da: catania (CT)
Inviato: 03-03-2004 15:31  
ieri sera ho visto una rappresentazione stupenda... "Il cerchio di gesso del Caucaso" di Bertolt Brecht, davvero bellissimo con attori bravi (fra cui lello arena) che portavano tutti delle maschere... l'atmosfera era da tragedia greca (ma non era una tragedia) con un coro che raccontava i cambi di scena e spiegava gli stati d'animo dei protagonisti... il tutto condito di antistalinismo... da vedere
_________________
...(cit.)

  Visualizza il profilo di archer84  Invia un messaggio privato a archer84     Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 04-03-2004 11:00  
quote:
In data 2004-03-03 15:31, archer84 scrive:
ieri sera ho visto una rappresentazione stupenda... "Il cerchio di gesso del Caucaso" di Bertolt Brecht, davvero bellissimo con attori bravi (fra cui lello arena) che portavano tutti delle maschere... l'atmosfera era da tragedia greca (ma non era una tragedia) con un coro che raccontava i cambi di scena e spiegava gli stati d'animo dei protagonisti... il tutto condito di antistalinismo... da vedere



Concordo con te, proprio una bella rappresentazione. Io l'ho vista l'anno scorso in aprile a Padova, veramente da vedere.


Ieri invece a Teatro Studio ho visto una stranissima ed affascinante commedia: “ Die Wette-La scommessa”.
E’ ambientata in un’antica osteria del ‘700 a Bolzano, narra l’incontro tra Goldoni, autore comico, Lessing, autore tedesco di tragedia e Casanova, in fuga dai Piombi. Ognuno si esprime nella propria lingua,o tenta di parlare la lingua dell'altro, dando luogo a dialoghi surreali e spassosi in italiano, tedesco, veneziano, e anche in francese, che era lingua dell’epoca ed è parlato da altri personaggi di contorno. Tramite fra tutti è Kaspar, servitore tirolese trilingue, il quale richiama alla mente Arlecchino. Si creano equivoci e situazioni molto divertenti, ovviamente comprensibili solo da chi conosce la realtà altoatesina.
Bellissima la scenografia, con il palcoscenico incorniciato come un quadro
prezioso e all’interno enormi libri che si muovono, si spostano, si aprono, e dalle pagine nascono i vari ambienti.
Una serata molto piacevole, divertente, diversa.

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 06-03-2004 09:44  
quote:
In data 2004-01-19 19:49, Lottina scrive:
ultimamente le commedie di Goldoni non sono quasi più recitate in dialetto per farle capire meglio alla gente penso e così si perdono alcune sfumature delle battute e dei pensieri.cmq se le dovete vedere recitare in dialetto guardate che la compagnia sia di attori veneti!!ho visto delle commedie di Ruzzante(che come autore non mi piace)recitate da cani che cercavano di imitare l'accento padovano antico...un obbrobrio!!!!!




Ecco,ieri sera ho visto "I rusteghi"con Antonio Salines nella parte di Lunardo. Capito praticamente la metà di quello che dicevano, però bellissima ugualmente. Senza un minuto di pausa nella recitazione, tre atti veramente appassionanti e velocissimi come ritmo. La scenografia è quasi lugubre, con una serie di sedie che in scena sono protagoniste con gli attori.Bravissima Nora Fuser nella parte di Felice, unica moglie autoritaria del terzetto di barbagianni, a cui si aggiunge il padre di Filippetto, ancora più "rustego" degli altri tre. Risate dall'inizio alla fine, uno spettacolo allegro e ben allestito.


  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
archer84

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 4249
Da: catania (CT)
Inviato: 31-03-2004 13:28  
ieri ho visto "Elena" di Euripide... mi aspettavo una mazzata invece è stato davvero bello... leggero, ironico, con una Frèdèrique Lolieè favolosa... un Elena schizzofrenica che parlava con le bambole e che si faceva rispondere parlando in falsetto (probabilmente le battute erano quelle del coro dell'opera originale)...

bello...
_________________
...(cit.)

  Visualizza il profilo di archer84  Invia un messaggio privato a archer84     Rispondi riportando il messaggio originario
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 31-03-2004 14:48  
quote:
In data 2004-03-31 13:28, archer84 scrive:
ieri ho visto "Elena" di Euripide... mi aspettavo una mazzata invece è stato davvero bello... leggero, ironico, con una Frèdèrique Lolieè favolosa... un Elena schizzofrenica che parlava con le bambole e che si faceva rispondere parlando in falsetto (probabilmente le battute erano quelle del coro dell'opera originale)...

bello...




Io c'ero e ho apprezzato moltissimo lo spettacolo. Forse a renderlo grande hanno contribuito in maniera indifferente le interpretazioni degli attori, veramente brillanti! La storia è sempre quella, ma il Modo di narrarla è stato superlativo in questo spettacolo. Eccellente!
_________________
Italian Online Movie Awards

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 02-04-2004 08:57  
quote:
In data 2004-03-31 13:28, archer84 scrive:
ieri ho visto "Elena" di Euripide... mi aspettavo una mazzata invece è stato davvero bello...



Confesso che non ho avuto il coraggio di andarla a vedere, proprio perchè non ero in vena di mazzate, e pensavo lo fosse. Peccato, allora.

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 02-04-2004 09:04  
Qualche giorno fa ho visto, per il ciclo teatrale “ l’arte di far ridere” una commedia molto leggera e molto allegra. Si intitola “ Dammi il tuo cuore, mi serve” scritta, diretta ed interpretata da Natalino Balasso, uno dei comici di Zelig.
Il primo atto è ambientato nello studio di uno psichiatra molto nevrotico, pieno di amanti sposate a cui telefona in continuazione, con personaggi strambi che vanno e vengono, il secondo atto vede gli stessi personaggi riuniti in un convento di frati. Tutti sono alla ricerca di un cuore da trapiantare, con situazioni comiche ed esilaranti, mai volgari.
Poiché era l’ultima replica della stagione, al termine i protagonisti principali
sono rimasti oltre un’ora a scherzare con noi del pubblico, il teatro in cui c’è stato questo ciclo di commedie è piccolino, solo 400 posti. Ne sono venute fuori di tutti i colori, è stato un di più molto divertente e inaspettato, veramente simpatico.

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 16-07-2004 09:40  
Do una spolveratina estiva al mio topic, anche se ultimamente mi sembra di essere la particella di sodio nell’acqua minerale:

ieri sera teatro, per la rassegna amatoriale “Teatro in castello”; le commedie vengono recitate nel cortile interno di Castel Mareccio, qui in città, palcoscenico molto suggestivo.
“Il colpo della strega", due atti di John Graham, classica commedia inglese, piena di equivoci e con un ritmo molto incalzante degli avvenimenti. I protagonisti, un noto presentatore televisivo della Bbc,
un’ambiziosa cantante disposta a tutto, il marito pilota e una hostess, danno vita ad una serie di equivoci amorosi e corna reali e presunte.
Il tutto si svolge sotto “gli occhi” di un accordatore di pianoforti cieco, ficcanaso, e molto moralista.
Commedia divertente, allegra, ben recitata anche se a livello amatoriale.


  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
Pythoniana

Reg.: 06 Lug 2004
Messaggi: 1257
Da: Gorizia (GO)
Inviato: 16-07-2004 12:10  
Io a teatro ci vado poco, ahimé, un po' x motivi finanzari ed un po' xché tendo ad essere molto selettivo, il che mi porta ad informarmi molto prima di accostarmi ad un qualche evento; e nel caso del teatro reperire info utili a sapere se vale o no la pena di vedere un certo spettacolo è senz'altro + difficile che x il cinema.
E mi metto anch'io tra quelli che l'hanno fatto, anche se si parla di molti anni fa e di un gruppo meno che amatoriale composto da 15-16enni. Si recitava in zona, portando a spasso pezzi che spesso erano poco + che compilation di barzellette sceneggiate e solo poche volte tentativi di riduzione di classici. Non abbiamo mai calcato un palco propriamente detto: sempre aule, palestre, sale di oratori... e con pubblici non certo composti da intenditori. Il massimo fu la volta in cui recitammo davanti ad una platea di ciechi: un'esperienza terrorizzante!!
_________________
"Riempi il tuo cranio di vino prima che si riempia di terra, disse Kayam." Nazim Hikmet

  Visualizza il profilo di Pythoniana  Invia un messaggio privato a Pythoniana  Email Pythoniana     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.007790 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd