FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - indovina chi viene a teatro?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > indovina chi viene a teatro?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore indovina chi viene a teatro?
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 18-01-2004 13:50  
quote:
In data 2004-01-17 18:55, Ondina scrive:
quote:
In data 2004-01-16 14:44, aralis scrive:
la musica era soprattutto zumm zumm pa
[ Questo messaggio è stato modificato da: aralis il 16-01-2004 alle 15:15 ]


casomai Zumm pa pa,zumm pa pa è molto molto carina...Muti invece è un vero esibizionista (secondo me) tutti lo conoscono solo perchè gli fanno un mucchio di pubblicità...


Ecco perchè a suonarla non mi veniva bene!
E questo fa la differenza fra musicista(tu) e strimpellatore della domenica(io)
Al concerto di Vienna di due anni fa non dirigeva Muti, era un giapponese freddino.
Muti l'ho visto alla tv, gigioneggiava parecchio, ma devi pensare che i tedeschi adorano queste cose, amano molto essere coinvolti e ridere. Muti lo adorano.
_________________

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
Ondina
ex "Plumett"

Reg.: 24 Apr 2003
Messaggi: 2205
Da: Padova (PD)
Inviato: 18-01-2004 13:58  
quote:
In data 2004-01-18 13:50, aralis scrive:
quote:
In data 2004-01-17 18:55, Ondina scrive:
quote:
In data 2004-01-16 14:44, aralis scrive:
la musica era soprattutto zumm zumm pa
[ Questo messaggio è stato modificato da: aralis il 16-01-2004 alle 15:15 ]


casomai Zumm pa pa,zumm pa pa è molto molto carina...Muti invece è un vero esibizionista (secondo me) tutti lo conoscono solo perchè gli fanno un mucchio di pubblicità...


Ecco perchè a suonarla non mi veniva bene!
E questo fa la differenza fra musicista(tu) e strimpellatore della domenica(io)
Al concerto di Vienna di due anni fa non dirigeva Muti, era un giapponese freddino.
Muti l'ho visto alla tv, gigioneggiava parecchio, ma devi pensare che i tedeschi adorano queste cose, amano molto essere coinvolti e ridere. Muti lo adorano.



magari musicista...credimi,mi considero solo una banalissima principiante con un po' di orecchio...cmq basta che visualizzi un triangolo o guardi i ballerini di valzer...
_________________

  Visualizza il profilo di Ondina  Invia un messaggio privato a Ondina    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 18-01-2004 19:21  
Io non vado spesso a teatro soprattutto perchè la maggior parte degli attori recita da cani (almeno qua nella mia zona).Sicuramente meglio il cinema.
Comunque per gli amanti consiglio di vedere le commedie goldoniane.Geniali e molto divertenti con intelligente ironia e sarcasmo.
Venerdì ho visto Le Baruffe Chiosotte, sicuramente migliore della locandiera, ma è in dialetto veneziano per cui pochi la conosceranno...

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 18-01-2004 19:38  
quote:
In data 2004-01-18 19:21, misaki84 scrive:
Io non vado spesso a teatro soprattutto perchè la maggior parte degli attori recita da cani (almeno qua nella mia zona).Sicuramente meglio il cinema.
Comunque per gli amanti consiglio di vedere le commedie goldoniane.Geniali e molto divertenti con intelligente ironia e sarcasmo.
Venerdì ho visto Le Baruffe Chiosotte, sicuramente migliore della locandiera, ma è in dialetto veneziano per cui pochi la conosceranno...


Penso che chiunque ami il teatro abbia visto qualche commedia di Goldoni, è uno degli autori più recitati. "Le baruffe chioggiotte" io non l'ho vista anche perchè a teatro ci vado con persone che già fanno fatica a capire bene tutto in italiano, se li porto anche a vedere commedie in dialetto stretto, corro dei rischi.....

_________________

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
Lottina

Reg.: 12 Nov 2003
Messaggi: 210
Da: padova (PD)
Inviato: 19-01-2004 19:49  
ultimamente le commedie di Goldoni non sono quasi più recitate in dialetto per farle capire meglio alla gente penso e così si perdono alcune sfumature delle battute e dei pensieri.cmq se le dovete vedere recitare in dialetto guardate che la compagnia sia di attori veneti!!ho visto delle commedie di Ruzzante(che come autore non mi piace)recitate da cani che cercavano di imitare l'accento padovano antico...un obbrobrio!!!!!
_________________
andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza ed in profondità,succhiando tutto il midollo della vita,per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto

  Visualizza il profilo di Lottina  Invia un messaggio privato a Lottina    Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 19-01-2004 20:15  
quote:
In data 2004-01-19 19:49, Lottina scrive:
ultimamente le commedie di Goldoni non sono quasi più recitate in dialetto per farle capire meglio alla gente penso e così si perdono alcune sfumature delle battute e dei pensieri.cmq se le dovete vedere recitare in dialetto guardate che la compagnia sia di attori veneti!!ho visto delle commedie di Ruzzante(che come autore non mi piace)recitate da cani che cercavano di imitare l'accento padovano antico...un obbrobrio!!!!!


Si, è vero che recitate in italiano perdono un po', però devi pensare che quelli nati in A.A. dialetti non ne parlano, e allora capire diventa difficile. Io sono andata a vedere commedie in veneziano,in ligure,una anche in napoletano, ma ho capito poco. Sai la storia perchè leggi prima, ma dei dialoghi non capisci niente.
_________________

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
archer84

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 4249
Da: catania (CT)
Inviato: 28-01-2004 20:00  
ieri sera ho visto Vecchi Tempi di Harold Pinter e sono rimasto affascinato per come ha saputo render particolare lo spaccato di vita di una coppia che invita a casa una amica che non vedevano da anni...
particolare... credo che mi cimenterò nella lettura dei testi di pinter(dopo Pirandello e Wilde mi sembra un cambiamento decisamente sostanziale)

tra gli attori poi c'era Greta Scacchi, attrice anche di vari film (il violino rosso, rasputin... non ne ricordo altri) ottima direi
_________________
...(cit.)

  Visualizza il profilo di archer84  Invia un messaggio privato a archer84     Rispondi riportando il messaggio originario
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 29-01-2004 00:22  
deh, ih oh uh! C'ero anch'io!!!
_________________
Italian Online Movie Awards

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 29-01-2004 12:18  
Io la vedo in marzo, non conosco Pinter, mi interessa molto vedere questa commedia. C'è anche Umberto Orsini, a me piace molto, quando recita è molto elegante.

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 29-01-2004 12:29  
Questo spettacolo è piaciuto molto anche a me, fondamentalmente perché rispecchia da un punto di vista teatrale quelle che sono state le tesi di Truffaut e di Linch: non si tratta di una storia in cui la trama ha il sopravvento sui dialoghi e sui singoli momenti e si è portati molto a riflettere subito dopo averlo visto. La cosa che mi ha molto colpito è stata il fatto che il regista di questo spettacolo, Roberto Andò, aveva già interpretato la parte che adesso è di Orsini, ed era stato diretto da Luchino Visconti! E' come se si fosse realizzato un continuo scambio delle parti nella realizzazione teatrale di questo lavoro. Quando lo vedrai anche tu, aralis, ne riparliamo, se ti va...

_________________
Gwynovier: "Frank, che stai facendo?"
Frank: "che cosa sto facendo?...ti sto giudicando in silenzio!"


[ Questo messaggio è stato modificato da: andros il 29-01-2004 alle 12:30 ]

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 29-01-2004 12:45  
quote:
In data 2004-01-29 12:29, andros scrive:
Questo spettacolo è piaciuto molto anche a me, fondamentalmente perché rispecchia da un punto di vista teatrale quelle che sono state le tesi di Truffaut e di Linch: non si tratta di una storia in cui la trama ha il sopravvento sui dialoghi e sui singoli momenti e si è portati molto a riflettere subito dopo averlo visto. La cosa che mi ha molto colpito è stata il fatto che il regista di questo spettacolo, Roberto Andò, aveva già interpretato la parte che adesso è di Orsini, ed era stato diretto da Luchino Visconti! E' come se si fosse realizzato un continuo scambio delle parti nella realizzazione teatrale di questo lavoro. Quando lo vedrai anche tu, aralis, ne riparliamo, se ti va...

_________________
Gwynovier: "Frank, che stai facendo?"
Frank: "che cosa sto facendo?...ti sto giudicando in silenzio!"


[ Questo messaggio è stato modificato da: andros il 29-01-2004 alle 12:30 ]




Molto volentieri.

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
Lottina

Reg.: 12 Nov 2003
Messaggi: 210
Da: padova (PD)
Inviato: 04-02-2004 19:10  
sta sera vado a vedere Madre Courage di Brecht...poi vi racconterò

_________________
andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza ed in profondità,succhiando tutto il midollo della vita,per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto

  Visualizza il profilo di Lottina  Invia un messaggio privato a Lottina    Rispondi riportando il messaggio originario
Lottina

Reg.: 12 Nov 2003
Messaggi: 210
Da: padova (PD)
Inviato: 05-02-2004 14:44  
Madre Courage è stato uno degli spettacoli che più mi è piaciuto in assoluto.
Splendida l'interpretazione della Melato e bellissima e sempre attuale anche la storia...
_________________
andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza ed in profondità,succhiando tutto il midollo della vita,per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto

  Visualizza il profilo di Lottina  Invia un messaggio privato a Lottina    Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 05-02-2004 20:42  
quote:
In data 2004-02-05 14:44, Lottina scrive:
Madre Courage è stato uno degli spettacoli che più mi è piaciuto in assoluto.
Splendida l'interpretazione della Melato e bellissima e sempre attuale anche la storia...


Non l'ho vista, ho visto in altre commedie la Melato, mi piace molto come recita, sia nei ruoli drammatici che in quelli leggeri. Madre Courage non è in cartellone quest'anno, qui da noi. Ho visto l'anteprima in TV, sembrava molto interessante.

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
Lottina

Reg.: 12 Nov 2003
Messaggi: 210
Da: padova (PD)
Inviato: 13-02-2004 11:27  
mercoledì sera ho visto Memoires di Goldoni...è una commedia abbastanza allegra che parla della vita di goldoni,quest'ultimo interpretato da Mario Scaccia uno dei vecchi attori di teatro.....molto bravo!
_________________
andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza ed in profondità,succhiando tutto il midollo della vita,per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto

  Visualizza il profilo di Lottina  Invia un messaggio privato a Lottina    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.007250 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd