Autore |
un po' troppo cari i miei libri |
Elisewin

 Reg.: 16 Dic 2001 Messaggi: 211 Da: Sesto F.no (FI)
| Inviato: 01-08-2002 15:08 |
|
quote: In data 2002-07-31 14:08, lemona scrive:
sono classici che hanno letto tutti, come ibsen, sheakspeare,tolstoi a tanti altri visto avevo ragione io nessuno propone qualcosa di diverso come nella battaglia pensa a me o libri di nick hornby che tutti leggeranno dopo aver visto il film ma prima no, oppure la trilogia citta di k o l'uomo senza qualita' mi fermo qui senno ne elenco a migliaia
|
Io sto leggendo un libro molto bello e particolare per stile di scrittura:si intitola "L'anno della morte di Ricardo Reis" di Josè Saramago,lo conosci?
Ho letto "Alta fedeltà" di Nick Hornby senza aver visto il film (cosa che comunque voglio fare presto),e mi sono proposta di leggere anche gli altri,"Un ragazzo","Febbre a 90" e "Come diventare buoni" perchè adoro il modo ironico con cui tratta gli argomenti.
Riguardo al SDA,bè...non credo che ci troveremo mai d'accordo!Non mi sembra scritto così male come dici,certo non è un capolavoro di stile,ma da un libro del genere non è quello che (almeno io) mi aspetterei.Secondo me i libri possono essere belli in tante maniere,questo per come è scritto,quello per ciò di cui parla,meglio ancora se si possono avere entrambe le caratteristiche
E poi un'ultima cosa:in ogni campo,cinema,musica,letteratura,io non riesco a fossilizzarmi solo su cose serie e impegnate,perchè dopo un po' mi verrebbero due maroni così!!
_________________ e allora adesso che ogni cosa ha un nuovo nome
e questo nome me lo insegni tu
com'è che vivo ancora tra una chiesa e una stazione
e i miei occhi,i miei occhi
non ritornano blu... |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 01-08-2002 15:15 |
|
quote: In data 2002-07-31 14:08, lemona scrive:
sono classici che hanno letto tutti, come ibsen, sheakspeare,tolstoi a tanti altri visto avevo ragione io nessuno propone qualcosa di diverso come nella battaglia pensa a me o libri di nick hornby che tutti leggeranno dopo aver visto il film ma prima no, oppure la trilogia citta di k o l'uomo senza qualita' mi fermo qui senno ne elenco a migliaia
| allora
KING-L'ACCHIAPPASOGNI
CHAUCER-CANTERBURY TALES
BUZZATI-LA BOUTIQUE DEL MISTERO
questi,limoncello?
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
ronier9
 Reg.: 22 Lug 2002 Messaggi: 1228 Da: Rho (MI)
| Inviato: 06-08-2002 21:43 |
|
quote: In data 2002-07-31 11:32, lemona scrive:
i libri costano come negli altri paesi solo che da noi non escono in edizione economica insieme al libro corrispondente in forma piu rilegata. ma oltre il signore dgli anelli in questo forum non si legge altro ( non mi e' piaciuto anzi lo trovo un libro sopravvalutato,e cosa assolutamente non di secondaria importanza scritto male.ci sono
sempre le biblioteche pubbliche basta andarci
|
si è vero ci sono le biblioteche pubbliche ma ad esempio io ho appena finito un libro che mi piacerebbe possedere!!
_________________
|
|
Schizo
 Reg.: 16 Ott 2001 Messaggi: 1264 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 06-08-2002 23:41 |
|
quote: In data 2002-07-30 19:40, mulaky scrive:
Parla una che ha una libreria 8per Giurisprudenza) e che fa sempre incetta di libri (mi piace moltissimo leggere) e non pensiate che a me i libri costano poco!!! Avete perfettamente ragione, i libri, così come Cd e compagnia bella, costano troppo!!!! Anche io ho pagato a peso d'oro Il Signore degli Anelli!!! Lo Stato dovrebbe fare qualcosa, la cultura è un diritto di tutti e non per una èlite!!! Inoltre non si dovrebbe lamentare (sempre lo Stato) se esiste la Pirateria!!! Facciamo un esempio: Se un CD costasse 25000 delle vecchie lire penso che un po tutti lo compreremmo!!!! E' possibile che per un libro di 50 pagine sparino 25 euro (50000 delle vecchie lire)???? Neanche se l'inchiostro fosse oro!!! Io trovo tutto ciò molto esagerato, è usura!!!!!!!! Per Giove... : : : : : : :
|
Sono completamente d'accordo!!!!
_________________
|
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 15-08-2002 01:15 |
|
quote: In data 2002-08-06 23:41, Schizo scrive:
quote: In data 2002-07-30 19:40, mulaky scrive:
Parla una che ha una libreria 8per Giurisprudenza) e che fa sempre incetta di libri (mi piace moltissimo leggere) e non pensiate che a me i libri costano poco!!! Avete perfettamente ragione, i libri, così come Cd e compagnia bella, costano troppo!!!! Anche io ho pagato a peso d'oro Il Signore degli Anelli!!! Lo Stato dovrebbe fare qualcosa, la cultura è un diritto di tutti e non per una èlite!!! Inoltre non si dovrebbe lamentare (sempre lo Stato) se esiste la Pirateria!!! Facciamo un esempio: Se un CD costasse 25000 delle vecchie lire penso che un po tutti lo compreremmo!!!! E' possibile che per un libro di 50 pagine sparino 25 euro (50000 delle vecchie lire)???? Neanche se l'inchiostro fosse oro!!! Io trovo tutto ciò molto esagerato, è usura!!!!!!!! Per Giove... : : : : : : :
|
Sono completamente d'accordo!!!!
|
grazie...
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
|