Autore |
Shakespeare |
ashrum
 Reg.: 10 Nov 2003 Messaggi: 196 Da: Marchirolo (VA)
| Inviato: 12-11-2003 23:19 |
|
nessuno
_________________ ...e poi c'era la marmotta che confezionava la marmellata.. |
|
ashrum
 Reg.: 10 Nov 2003 Messaggi: 196 Da: Marchirolo (VA)
| Inviato: 12-11-2003 23:21 |
|
però mi è capitato di vedere delle opere teatrali, e ho letto Sogno di una notte di mezza estate, ma quello era un Dylan Dog
_________________ ...e poi c'era la marmotta che confezionava la marmellata.. |
|
FabryGiuly
 Reg.: 01 Nov 2003 Messaggi: 324 Da: Milano-Padova (es)
| Inviato: 13-11-2003 16:36 |
|
e com'era?fedele al testo di Shakespare?
_________________ Bizio ti voglio bene............... |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 14-11-2003 16:44 |
|
ne ho letti parecchi quando avevo 14-16 anni... non so se li ricordo tutti...
sicuramente La Bisbetica Domata... quello che ho odiato di più (ma non per questo mi è piaciuto di meno...)
Machbet, Giulio Cesare, Il mercante di Venezia, Amleto, Sogno di una notte di mezza estate, Romeo e Giulietta (qui di anni ne avevo tredici, e ho pianto come una fontana...).
Il Riccardo III merita un discorso a parte, perchè l'ho letto infinite volte, e lo adoro. per me è la sua opera migliore.
_________________
sai tu qual sia in questa nera valle la risultanza e il premio d'ogni sacrifizio umano?
calci nel deretano!
[ Questo messaggio è stato modificato da: liliangish il 14-11-2003 alle 16:50 ] |
|
MCsaro

 Reg.: 24 Lug 2003 Messaggi: 2669 Da: Verona (VR)
| Inviato: 14-11-2003 16:54 |
|
Romeo e Giulietta
Amleto
_________________ "Alzo gli occhi al cielo e vedo il buio,la mia strada adesso é un bivio,da una parte l'hip hop serio,dall'altra c'é il denaro,
seguo il mio sentiero, pure se non porta in alto,forse hai già capito quale strada ho scelto
Scelgo l'asfalto
Kaos |
|
ronier9
 Reg.: 22 Lug 2002 Messaggi: 1228 Da: Rho (MI)
| Inviato: 14-11-2003 18:59 |
|
Il Riccardo III merita un discorso a parte, perchè l'ho letto infinite volte, e lo adoro. per me è la sua opera migliore.
[ Questo messaggio è stato modificato da: liliangish il 14-11-2003 alle 16:50 ]
[/quote]
cos'ha di particolare il Riccardo III? |
|
Lottina
 Reg.: 12 Nov 2003 Messaggi: 210 Da: padova (PD)
| Inviato: 15-11-2003 17:58 |
|
non ho letto tanto di shakespeare ma go visto un sacco di sue opere a teatro...secondo me rende molto di più se recitato bene!
ho visto:
-Romeo e Giulietta
-sogno di una notte di mezza estate(svariate volte)
-La dodicesima notte
-Re Lear
-Racconto d'inverno
-Riccardo III
poi non mi ricordo!
_________________ andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza ed in profondità,succhiando tutto il midollo della vita,per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto |
|
MadameLa
 Reg.: 18 Mar 2004 Messaggi: 85 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-04-2004 06:18 |
|
Shakespeare...
allora:
La dodicesima notte
la bisbetica domata
molto rumore per nulla
macbeth
othello
amleto
giulio cesare
enrico IV
enrico V
le allegre comari di windsor
sogno di un anotte di mezza estate
romeo e giulietta
tito andronico
riccardo III
re lear
Il mercante di Venezia
Pene d'amor perdute
I sonetti
Non so se si è capito... adoro Shakespeare.
Tra le messe in scena adoro quelle di Welles (teatro, radio, cinema), l'amleto di Olivier e non disdegno neanche il buon Branagh regista in "molto rumore per nulla", "enrico IV" e amleto. Mi è interessato molto l'esperimento, amio avviso riuscito, di Stoppard dell'"Amleto in 15 minuti" (oddio non sono sicura che fosse lui, forse era suo Rosencratz e Guilderstein sono morti che raccontava la storia di due personaggi secondari in Amleto).
Sicuramente di Stoppard ho detestato Shakespeare in Love, per il quale penso che l'amato Will si stia ancora rivoltando nella tomba...
Incredibili anche le interpretazioni di Carmelo Bene, sia quelle teatrali che radiofoniche, che audiovisive (ma si sa, il compianto era tutto voce!).
_________________
|
|