FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - Il vostro quadro preferito??
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > Il vostro quadro preferito??   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 Pagina successiva )
Autore Il vostro quadro preferito??
archer84

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 4249
Da: catania (CT)
Inviato: 04-10-2004 13:01  
domanda difficile nn poco... posso solo elencare i dipinti che per me hanno assunto un valore nella mia maturazione...

"le conseguenze della guerra della guerra" di Rubens... per primo... perchè mi ha fatto comprendere la potenza dell'arte...
"la velata" di Raffaello... il mio primo amore...
"ecce ancilla domini" la vergine terrena di Dante Gabriel Rossetti...
"Madame Monet col figlio" di Monet... il velo che copre il volto della donna è degno del più fottuto genio dell'arte...
_________________
...(cit.)

  Visualizza il profilo di archer84  Invia un messaggio privato a archer84     Rispondi riportando il messaggio originario
Hawke84

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 5586
Da: Cavarzere (VE)
Inviato: 05-10-2004 00:51  
Io ho una passione particolare per Klimt..

Ma una delle mie tele preferite è L'abbraccio di Egon Shiele

adoro anche il romanticismo visionario di Fussli..specialmente quando usa la china!

  Visualizza il profilo di Hawke84  Invia un messaggio privato a Hawke84  Vai al sito web di Hawke84    Rispondi riportando il messaggio originario
lupodaniel

Reg.: 28 Set 2004
Messaggi: 113
Da: firenze (FI)
Inviato: 05-10-2004 00:55  
anche se non è proprio un quadro a me piace l'affresco della cappella sistina raffigurante la creazione! Quello di dio che sfiora il dito ad adamo!
_________________
E' terribile per un uomo scoprire che per tutta la vita non ha detto altro che la verità... potrai mai perdonarmi?
Oscar Wilde

  Visualizza il profilo di lupodaniel  Invia un messaggio privato a lupodaniel  Email lupodaniel     Rispondi riportando il messaggio originario
Foxissimo

Reg.: 21 Lug 2004
Messaggi: 986
Da: Lucca (LU)
Inviato: 05-10-2004 14:31  
Ne dovrei dire troppi.. cmq:

Rembrandt La ronda di notte
Bosch Il giardino delle delizie
Pieter Bruegel il vecchio Il trionfo della morte
El Greco El entierro del Conde de Orgaz
Tutto Joseph William Mallord Turner (vedi avatar)
Tutto Kandinsky
Egon Schiele La morte e la fanciulla

_________________
morte a videodrome, gloria e vita alla nuova carne

  Visualizza il profilo di Foxissimo  Invia un messaggio privato a Foxissimo  Email Foxissimo     Rispondi riportando il messaggio originario
hal9000

Reg.: 13 Set 2004
Messaggi: 1519
Da: treviglio (BG)
Inviato: 05-10-2004 15:02  
c' è la mostra di monet brescia e quella di wharol a milano!
accorrete numerosi!

_________________
"Anche i pomodori sanno che non si sfugge al passato"

  Visualizza il profilo di hal9000  Invia un messaggio privato a hal9000    Rispondi riportando il messaggio originario
Little
ex "MyHabibi"

Reg.: 27 Mag 2003
Messaggi: 976
Da: Gallarate (VA)
Inviato: 05-10-2004 15:18  
"Il Bacio" di Hayez


_________________
"La paura di soffrire è assai peggiore della stessa sofferenza. Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha inseguito i propri sogni."

  Visualizza il profilo di Little  Invia un messaggio privato a Little    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 05-10-2004 15:47  
quote:
In data 2004-10-04 11:50, Ladyanne scrive:
quando andai al Louvre c'era talmente tanta gente davanti alla Gioconda he l'ho vista solo per 5 minuti, nel frattempo sono riamsta estasiata dalle "Nozze di Cana" del Veronese che si trovava nella stessa stanza.


quasi quasi avevo voglia di aprire un topic su sta cosa.
E' incredibile il numero di capolavori che passano completamente inosservati, al Louvre come in quasi tutti i grandissimi musei d'arte.

decine e decine di giapponesi cazzoni in coda per ore in quella stanzetta per fare una foto in primo piano alla Gioconda,
altre decine di persone accavallate sulle scale a vedere la Nike di Samotracia,
ammassi di gente intorno alla Venere di Milo,
e se va bene c'è un gruppetto folto di fronte all'Incoronazione di Napoleone, alla Zattera della Medusa e/o al Giuramento degli Orazi.

Ma quante altre centinaia di capolavori ci sono che non vengono cagate neanche di striscio? Quante opere del nostro Rinascimento stanno a fare da tappezzeria?

E non è neanche tanto una questione di cultura o di educazione all'arte, perché anche uno che si renda conto di questo non può comportarsi molto diversamente, a meno che non decida di passare lì dentro una settimana almeno.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
archer84

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 4249
Da: catania (CT)
Inviato: 05-10-2004 16:19  
quote:
In data 2004-10-05 15:47, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2004-10-04 11:50, Ladyanne scrive:
quando andai al Louvre c'era talmente tanta gente davanti alla Gioconda he l'ho vista solo per 5 minuti, nel frattempo sono riamsta estasiata dalle "Nozze di Cana" del Veronese che si trovava nella stessa stanza.


quasi quasi avevo voglia di aprire un topic su sta cosa.
E' incredibile il numero di capolavori che passano completamente inosservati, al Louvre come in quasi tutti i grandissimi musei d'arte.

decine e decine di giapponesi cazzoni in coda per ore in quella stanzetta per fare una foto in primo piano alla Gioconda,
altre decine di persone accavallate sulle scale a vedere la Nike di Samotracia,
ammassi di gente intorno alla Venere di Milo,
e se va bene c'è un gruppetto folto di fronte all'Incoronazione di Napoleone, alla Zattera della Medusa e/o al Giuramento degli Orazi.

Ma quante altre centinaia di capolavori ci sono che non vengono cagate neanche di striscio? Quante opere del nostro Rinascimento stanno a fare da tappezzeria?

E non è neanche tanto una questione di cultura o di educazione all'arte, perché anche uno che si renda conto di questo non può comportarsi molto diversamente, a meno che non decida di passare lì dentro una settimana almeno.



appunto.... ti sei risposto da solo... con tutte le opere che ci sono la dentro o ci stai per una settimana intera oppure vai a vedere i capisaldi... anche a me ha dato un po fastidio tutto quel casino davanti alla gioconda mentre una miriade di altri dipinti venivano quasi ignorati... ma è normale e anch'io l'ho fatto per alcune opere...

però la Gioconda l'ho vista da lontano... e aveva pure il vetro davanti... che cazzata...

_________________
...(cit.)

  Visualizza il profilo di archer84  Invia un messaggio privato a archer84     Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 05-10-2004 22:02  
quote:
In data 2004-10-05 16:19, archer84 scrive:

però la Gioconda l'ho vista da lontano... e aveva pure il vetro davanti... che cazzata...




la Gioconda l'ho vista da solo (ma proprio da solo) per 5 minuti buoni e mi ha fatto tutt'altro effetto ...

_________________
Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla.

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
archer84

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 4249
Da: catania (CT)
Inviato: 06-10-2004 11:08  
quote:
In data 2004-10-05 22:02, McMurphy scrive:
quote:
In data 2004-10-05 16:19, archer84 scrive:

però la Gioconda l'ho vista da lontano... e aveva pure il vetro davanti... che cazzata...




la Gioconda l'ho vista da solo (ma proprio da solo) per 5 minuti buoni e mi ha fatto tutt'altro effetto ...




ti invidio...
_________________
...(cit.)

  Visualizza il profilo di archer84  Invia un messaggio privato a archer84     Rispondi riportando il messaggio originario
philipcat

Reg.: 08 Feb 2004
Messaggi: 1372
Da: Roma (RM)
Inviato: 06-10-2004 13:04  
Ho una passione per la pittura e costringermi a scegliere è una vera crudeltà.
Spazio in un range abbastanza ampio e apparentemente disarticolato che va da Goya e Velasquez, (Las Meninas è un capolavoro da togliere il fiato) a Monet, Van Gogh e impressionisti tutti. Da Kandinski e Paul Klee fino a Pollock e Rotko.
Da Sironi, De Chirico ai suprematisti russi.
Vermeer poi giganteggia su tutti.
(Detesto solo, e dal profondo del cuore, i preraffaelliti.)

Da un anno a questa parte ai miei desktop provvede Edward Hopper, con la sua atmosfera da Ultimo Spettacolo di Bogdanovich.
_________________
Don't dream it, be it.

  Visualizza il profilo di philipcat  Invia un messaggio privato a philipcat     Rispondi riportando il messaggio originario
willoz

Reg.: 08 Mar 2004
Messaggi: 3701
Da: trento (TN)
Inviato: 06-10-2004 13:26  
Ti quoto sempre mia cara gattina ma qui non sono daccordo,perchè odi i preraffaeliti?
Credo, grazie anche al fatto di averli studiati,di poter apprezzare piu di tutto il loro approccio "artigiano" all'arte.
Mi spiego,la loro maniacale cura dei particolari e dei temi,l'ossessiva ricerca della bellezza e dell'estetica (pensate che Dante Gabriel Rossetti ha impiegato anche degli anni per dipingere i capelli di una donna in una sua opera!) non sono da prendere come sterile esercizio o mero autocompiacimento delle proprie capacità artistiche quanto piuttosto come un faticoso percorso fatto di lavoro,esperienza,capacità e conoscenza.
Concludo spezzando una lancia su questi incompresi dell'arte ,gente che credeva ancora nel concetto di arte=lavoro ,non solo di testa,quindi facilmente opinabile ed attaccabile ma anche di mani,studio e sedute interminabili alla tavola...Grandi Maestri!
_________________

  Visualizza il profilo di willoz  Invia un messaggio privato a willoz    Rispondi riportando il messaggio originario
philipcat

Reg.: 08 Feb 2004
Messaggi: 1372
Da: Roma (RM)
Inviato: 06-10-2004 14:06  
Rossetti & co. sono decomposti, decadenti, ispiratori di un simbolismo spiegato ai poveri. C'è odore e compiacimento di morte.
Sponsorizzavano un ritorno a un Neoclassicismo languido e retorico contrario a qualunque urgenza innovativa con la sua vitalità e i suoi rischi.
Anche il loro dandismo, che ai miei occhi potrebbe salvarli, è posticcio e da bancarella.
Imbevuti di moralismo vittoriano, abbracciarono un'estetica malinconica sulla perdita della purezza e la decomposizione di valori, per me assolutamente superficiali.
Non c'è carne, sangue, passioni, sofferenza. Personalmente non me ne frega niente.
Rispetto l'artigianato, certo, ma se devo riempire uno spazio in una boiserie preferisco una riproduzione di Guernica. (scusate se è poco)

_________________
Freedom's just another word for nothing left to lose.

[ Questo messaggio è stato modificato da: philipcat il 06-10-2004 alle 14:30 ]

  Visualizza il profilo di philipcat  Invia un messaggio privato a philipcat     Rispondi riportando il messaggio originario
willoz

Reg.: 08 Mar 2004
Messaggi: 3701
Da: trento (TN)
Inviato: 07-10-2004 02:41  
Continuo a pensare che gli giudichi con'un accanimento troppo eccessivo ,probabilmente perchè sei troppo concentrata sulle persone più che sulla loro arte.
Da come ne parli sembri conoscere bene l'argomento quindi conoscerai anche i retroscena delle vite private di Rossetti,Burn-Jones ecc..forse le loro inclinazioni filosofico-politico non sono sulla tua linea d'onda.
Io nutro un grande rispetto per ogni forma d'arte anche quella che non riesco ad apprezzare,i preraffaeliti come altre correnti hanno cercato una loro via ,si.. forse eccessivamente manieristica e all'apparenza sterile e senza grossi contenuti ,ma quanti potremmo citarne che fanno o hanno fatto molto di peggio vogliamo parlare dell'arte contemporanea?
Continuo e continuerò a difendere l'arte "sudata" a dispetto di concettualismi "cercati" fini a se stessi,per quanto mi riguarda la ricerca la bellezza non porta mai cose nagative,vedere anche solo per un'attimo una cosa bella è uno dei piaceri della vita,non credo sia neccessario fondersi il cervello ad una mostra per uscirne più arricchiti...
Dimmi se mi sono spiegato.
_________________

  Visualizza il profilo di willoz  Invia un messaggio privato a willoz    Rispondi riportando il messaggio originario
RickBlaine

Reg.: 30 Mar 2003
Messaggi: 1868
Da: Collegno (TO)
Inviato: 07-10-2004 13:32  
"Il quarto stato" di Pellizza da Volpedo. La folla che avanza sembra uscire dal quadro... Impressionante...
"L'Impressione" di Monet
_________________
Best Always, John Landis

  Visualizza il profilo di RickBlaine  Invia un messaggio privato a RickBlaine  Email RickBlaine     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 Pagina successiva )
  
0.009293 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd