Autore |
Modifica mp3 |
AndreSpAwN
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 810 Da: Torino (TO)
| Inviato: 31-12-2007 13:53 |
|
Salve a tutti, conoscete programmi per caricare mp3 e successivamente modificarli come ad esempio tagliarne un pezzo, aggiungerne un altro ecc.? Vi ringrazio anticipatamente e nel caso non dovessimo più sentirci:
Auguri di Buon 2008 a tutti!!!
_________________ "Non me ne importa un fico: anche se sono nudo resto un vero uomo...e fronteggerò le onde a testa alta, fiero come un leone!"
Franky (One Piece) |
|
AndreSpAwN
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 810 Da: Torino (TO)
| Inviato: 31-12-2007 15:25 |
|
Ok...ho trovato!
Se qualcuno è interessato a un programma molto semplice da utilizzare e funzionale: "MP3 DIRECT CUT"
_________________ "Non me ne importa un fico: anche se sono nudo resto un vero uomo...e fronteggerò le onde a testa alta, fiero come un leone!"
Franky (One Piece) |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 31-12-2007 15:55 |
|
Mp3DirectCut è un programma dalle funzioni molto limitate. Non è praticissimo, ma può andar bene per modifiche al volo. Ha il vantaggio di non ricodificare il file mp3 in fase di salvataggio, quindi permette di mantenere la qualità del file originale.
Se vuoi un programma un po' più serio ti consiglio di provare Audacity. Oltre alle modifiche di base (permesse da Mp3DirectCut) consente anche passaggi ben più avanzati, come equalizzazione, rimozione dei rumori di fondo, filtri ed effetti, montaggi, mixaggi e via dicendo. Filtri ed effetti possono essere ulteriormente implementati (a mo' di estensioni per intenderci). L'interfaccia peraltro è più intuitiva di Mp3DirectCut e, a parità di funzioni, permette secondo me una gestione più semplice del file (che comunque in fase di salvataggio verrà ricodificato). E gratuito anche questo, quindi potresti provare a dargli un'occhiata.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
AndreSpAwN
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 810 Da: Torino (TO)
| Inviato: 31-12-2007 16:55 |
|
quote: In data 2007-12-31 15:55, Deeproad scrive:
Mp3DirectCut è un programma dalle funzioni molto limitate. Non è praticissimo, ma può andar bene per modifiche al volo. Ha il vantaggio di non ricodificare il file mp3 in fase di salvataggio, quindi permette di mantenere la qualità del file originale.
Se vuoi un programma un po' più serio ti consiglio di provare Audacity. Oltre alle modifiche di base (permesse da Mp3DirectCut) consente anche passaggi ben più avanzati, come equalizzazione, rimozione dei rumori di fondo, filtri ed effetti, montaggi, mixaggi e via dicendo. Filtri ed effetti possono essere ulteriormente implementati (a mo' di estensioni per intenderci). L'interfaccia peraltro è più intuitiva di Mp3DirectCut e, a parità di funzioni, permette secondo me una gestione più semplice del file (che comunque in fase di salvataggio verrà ricodificato). E gratuito anche questo, quindi potresti provare a dargli un'occhiata.
|
In effetti...l'ho installato e ha molte più funzionalità, credo di tenerli entrambi uno per le modifiche al volo l'altro per modifiche piu "serie".
Grazie mille
_________________ "Non me ne importa un fico: anche se sono nudo resto un vero uomo...e fronteggerò le onde a testa alta, fiero come un leone!"
Franky (One Piece) |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 31-12-2007 17:38 |
|
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 31-12-2007 17:45 |
|
Già che ci sono, se ti può interessare, ti suggerisco un altro programma molto utile per quando lavori con gli mp3: si chiama Mp3Gain (prova pure la versione 1.3.4 Beta, funziona bene). E' un programma che normalizza il volume di tutti gli mp3 che vuoi con un solo click. Ti sarà capitato di dover fare delle compilations di mp3 e di ritrovarti con brani dai volumi più disparati. Questo software (molto leggero e poco invadente) in sostanza parifica il volume di tutti gli mp3 da te scelti ad un valore che puoi impostare tu stesso (ti consiglio tra gli 89 e i 93 dB), senza nessuna perdita effettiva di qualità. Io lo trovo indispensabile quando devo creare un CD, i salti di volume non li sopporto proprio.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
AndreSpAwN
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 810 Da: Torino (TO)
| Inviato: 02-01-2008 00:53 |
|
quote: In data 2007-12-31 17:45, Deeproad scrive:
Già che ci sono, se ti può interessare, ti suggerisco un altro programma molto utile per quando lavori con gli mp3: si chiama Mp3Gain (prova pure la versione 1.3.4 Beta, funziona bene). E' un programma che normalizza il volume di tutti gli mp3 che vuoi con un solo click. Ti sarà capitato di dover fare delle compilations di mp3 e di ritrovarti con brani dai volumi più disparati. Questo software (molto leggero e poco invadente) in sostanza parifica il volume di tutti gli mp3 da te scelti ad un valore che puoi impostare tu stesso (ti consiglio tra gli 89 e i 93 dB), senza nessuna perdita effettiva di qualità. Io lo trovo indispensabile quando devo creare un CD, i salti di volume non li sopporto proprio.
|
ah bene pure questo mi tornerà molto utile!! grazie ankora!
_________________ "Non me ne importa un fico: anche se sono nudo resto un vero uomo...e fronteggerò le onde a testa alta, fiero come un leone!"
Franky (One Piece) |
|