FilmUP.com > Forum > Computer & Internet - Programmi portatili
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Computer & Internet > Programmi portatili   
Autore Programmi portatili
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 27-04-2007 12:49  
Portabilità del software

Un software può essere definito "portatile" nel momento in cui è reso possibile il suo utlizzo da qualsiasi disco esterno o penna USB, senza che sia effettivamente necessaria un'installazione.

Che cos'è un programma portatile?

Un programma portatile è un programma che solitamente non salva le proprie impostazioni nel registro di sistema. Se così fosse, infatti, utilizzandolo su un altro PC, occorrerebbe riconfigurarlo da zero, poichè non si riuscirebbe a recuperare le informazioni precedentemente registrate su un differente sistema. E' dunque necessario che tali impostazioni vengano salvate in un file di configurazione all'interno della stessa cartella del programma, ovunque essa si trovi. Occorre in sostanza che un programma sia autosufficiente e che non dipenda in alcun modo dal registro di Windows.

Vantaggi della portabilità

In questo modo sarà possibile avere sempre a portata di mano un intero pacchetto software sulla propria penna USB o sul proprio hard disk esterno, da utilizzare su un qualunque PC senza dover riconfigurare di volta in volta le proprie impostazioni personali. Pensate ad esempio alla comodità di poter usufruire di un browser completamente personalizzato (a livello di preferiti, password, cookies e via dicendo) su qualsiasi PC senza lasciare traccia alcuna. Inoltre, proprio perchè il software portatile solitamente non va ad intaccare il sistema del PC ospite, è possibile utilizzarlo tranquillamente anche sul proprio disco fisso, così da evitare numerose e fastidiose installazioni che, com'è noto, col tempo provocano rallentamenti, conflitti e problemi di varia natura.

Links di riferimento

Attualmente esistono parecchi siti che si occupano della distribuzione di software portatile. I migliori sono essenzialmente due: WinPenPack.com (in italiano) e PortableFreeware.com (in inglese).
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 27-04-2007 12:50  
Software consigliati

X-Firefox: Si tratta di una versione di Firefox riadattata affinchè possa funzionare da penna USB. Ovviamente non lascia alcuna traccia del suo utilizzo nel PC ospite, ma salva tutte le sue impostazioni (password, preferiti, cookies, etc) nella sua cartella. Qui troverete altri browser portatili, come Opera o K-Meleon.

X-Thunderbird: Client di posta elettronica portatile, per gestire comodamente la vostra posta da un qualsiasi supporto USB, salvaguardando la vostra privacy. Qui troverete altri programmi portatili per la gestione della posta, ce n'è per tutti i gusti.

X-Gaim: Clone di MSN che supporta tutti i principali protocolli di messaggistica istantanea (AIM, ICQ, MSN Messenger, Yahoo, IRC, Jabber, Gadu-Gadu e Zephyr). Qui troverete altri programmi portatili per messaggistica, come Miranda, aMSN, PixaMSN (solo 194 KB!) e via dicendo.

X-Mule: Versione portatile del Mulo, per gestire i vostri downloads da qualsiasi PC. Disponibile anche in versione PLUS sempre sullo stesso sito. Qui troverete altri programmi p2p.

X-OpenOffice: Suite per ufficio portatile completamente compatibile con Microsoft Office.

X-Gimp: Programma avanzato per il fotoritocco e la grafica simile a Photoshop, ma completamente portatile.

X-VideoLan: Versione portatile di VLC Mediaplayer, per leggere tutti i vostri files multimediali da qualunque PC senza bisogno di installare alcun codec. Consigliatissimo anche il nuovo KM Player, identico a VLC ma con funzioni molto più avanzate e dotato di supporto per un numero maggiore di formati audio e video.

X-7Zip: Programma simile a WinZip ma che supporta numerosi altri formati (rar, cab e via dicendo).



Questi sono solo alcuni software consigliati, se cercate tra i link che ho segnalato troverete centinaia di programmi portatili (per la masterizzazione, per l'editing audio e video, per qualsiasi cosa insomma) da utilizzare sulla vostra penna usb o sul vostro hard disk esterno.

Se poi comincerete ad utilizzarli anche sul disco fisso del vostro pc, vi ritroverete un pacchetto software completo e funzionale senza che di fatto vi sia installato niente. Il vostro PC risulterà notevolmente più agile e performante, ve lo assicuro. Senza contare che tutti i programmi segnalati sono perfettamente legali e gratuiti.

_________________
Attenzione! I contenuti e le ideologie espresse da questo utente
non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.


[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 27-04-2007 alle 12:51 ]

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
claudia07

Reg.: 01 Gen 2007
Messaggi: 399
Da: Sassocorvaro (PS)
Inviato: 27-04-2007 13:08  
Bravo Deep molto utili queste informazioni!
_________________

  Visualizza il profilo di claudia07  Invia un messaggio privato a claudia07    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 27-04-2007 13:23  
Grassie. Ancora due links utili:

- Framekey (Sito francese)

- Portableapps (in inglese)
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 30-04-2007 15:02  
scusate...perche non mette questo 3d in evidenza....in modo che rimanga sempre consultabile. Potete anche eliminare il questo mio post e chiuderlo in modo da non "inquinarlo".
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 30-04-2007 15:20  
Ma no, il topic resta aperto alla discussione. Eventualmente più avanti, qualora dovesse sucitare maggiore interesse, proverò a creare una sorta di archivio. Per ora mi limito a metterlo in standing per una settimane e vediamo che succede.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 30-04-2007 15:24  
ok. senti una cosa...che differenza c'è tra x sogtware e portable software?
....ho visto due sezione differenti.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 30-04-2007 15:29  
E' presto detto: gli "x-software" sono quei programmi, originariamente non portatili, che sono stati resi portatili mediante l'utilizzo di uno specifico launcher, denominato appunto "x-launcher". In pratica attivi il programma tramite un launcher che da indicazioni al software su come si deve comportare (dove salvare le impostazioni etc). I "portable software" sono invece i programmi portatili nativamente. Cioè che sono stati appositamente (o anche involontariamente) concepiti per essere utilizzati da supporto esterno.

_________________
Attenzione! I contenuti e le ideologie espresse da questo utente
non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.


[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 30-04-2007 alle 15:30 ]

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 30-04-2007 15:37  
tanks
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.006855 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd