Autore |
come mai ? |
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 23-03-2007 13:57 |
|
Mi domando in base a quanto ho potuto ducumentarmi, che il micorocomputer Intel MCS-4-based SIM4 prodotto nel 1972 con CPU 4004, era stato prodotto prima del computer francese micral con CPU 8008 del 1973.
allora come mai moti dicono che il primo microcomputer con processore è il micral anzi che il sim4 prodotto nel 1972 dall'intel.
se qualcuno saprebbe chiarirmi questo dubio gli sono molto grato |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 23-03-2007 14:18 |
|
mi domando quale interesse tu possa avere nello scoprire la verità riguardo a questo primato...
ma visto che ste cose le studio, ti illuminerò:
il termine microprocessore venne usato per la prima volta dalla Intel nel 1972, quando rese disponibile un computer microprogrammabile su un unico chip composto da una cpu integrata completa di un sommatore parallelo a 4 bit (per gli amici ALU, da non confondersi con Alo), 16 bei registri a 4 bit, un accumulatore (per gli amici "l'ammucchiatore") e uno stack (per gli amici "la pila nel sacco"). questa cpu venne denominata 4004 e, con l'aggiunta di memorie di tipo Ram e Rom, costituì il sistema MCS-4.
il primo articolo della Intel su tale meravigliosa creazione, ancora in fase di sviluppo, apparve addirittura nel novembre del '71.
questa è l'unica verità.
possa God be with you, mario...
_________________
Rubare in Sardegna è il Male.
[ Questo messaggio è stato modificato da: 13Abyss il 23-03-2007 alle 14:20 ] |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 23-03-2007 14:26 |
|
mario, l'equivoco nasce perchè il micral fu il primo personal computer dotato di microprocessore ad essere commercializzato non in kit di montaggio, insomma già bell'e pronto.
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 23-03-2007 14:31 |
|
comunque il successo commerciale vero e proprio non arriva prima del 1975, quando bill gates vede sulla copertina della rivista Popular Electronics l'Altair 8800, e gli viene voglia di comprarne uno e smanettarci sopra.
il resto della storia lo conosciamo.
_________________
[ Sono il tuo vicino e un bugiardo. A proposito, ce l'hai il numero di Zoe? ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 23-03-2007 alle 14:31 ] |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 23-03-2007 14:31 |
|
quote: In data 2007-03-23 14:18, 13Abyss scrive:
mi domando quale interesse tu possa avere nello scoprire la verità riguardo a questo primato...
ma visto che ste cose le studio, ti illuminerò:
il termine microprocessore venne usato per la prima volta dalla Intel nel 1972, quando rese disponibile un computer microprogrammabile su un unico chip composto da una cpu integrata completa di un sommatore parallelo a 4 bit (per gli amici ALU, da non confondersi con Alo), 16 bei registri a 4 bit, un accumulatore (per gli amici "l'ammucchiatore") e uno stack (per gli amici "la pila nel sacco"). questa cpu venne denominata 4004 e, con l'aggiunta di memorie di tipo Ram e Rom, costituì il sistema MCS-4.
il primo articolo della Intel su tale meravigliosa creazione, ancora in fase di sviluppo, apparve addirittura nel novembre del '71.
questa è l'unica verità.
possa God be with you, mario...
_________________
Rubare in Sardegna è il Male.
[ Questo messaggio è stato modificato da: 13Abyss il 23-03-2007 alle 14:20 ]
| Si so anch'io che il primo microprocessore dell'intel era staot prodotto nel 1971 e cera tra i suoi creatori addiritura un italiano di nome credo faccin che poi mise in progettazione lo Z80 con CPU 8080 che lo montarono anche sul sincler
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 23-03-2007 14:34 |
|
beh, quindi tutto è stato chiarito.
altro Mario? |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 23-03-2007 14:36 |
|
quote: In data 2007-03-23 14:26, pkdick scrive:
mario, l'equivoco nasce perchè il micral fu il primo personal computer dotato di microprocessore ad essere commercializzato non in kit di montaggio, insomma già bell'e pronto.
| Si tale tua intuizione la trovo proponibile. in quanto il sim 4 è praticamente un kit da montaggio e credo proposto più per montatori obbysti
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 23-03-2007 14:37 |
|
quote: In data 2007-03-23 14:34, 13Abyss scrive:
beh, quindi tutto è stato chiarito.
altro Mario?
| ti ringrazio credo almeno per il momento di non avere altri dubbi
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 23-03-2007 14:54 |
|
quote: In data 2007-03-23 14:31, pkdick scrive:
comunque il successo commerciale vero e proprio non arriva prima del 1975, quando bill gates vede sulla copertina della rivista Popular Electronics l'Altair 8800, e gli viene voglia di comprarne uno e smanettarci sopra.
il resto della storia lo conosciamo.
_________________
[ Sono il tuo vicino e un bugiardo. A proposito, ce l'hai il numero di Zoe? ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 23-03-2007 alle 14:31 ]
| Propriamente si e mi sono anche documentato in proposito. mi piace sopratutto l'archeologia informatica, quando praticamente ero troppo giovane per interessarmene
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
mutaforme
 Reg.: 25 Lug 2002 Messaggi: 4608 Da: Monte Giberto (AP)
| Inviato: 26-03-2007 22:55 |
|
Comunque il primo vero personal computer che realmente facesse qualcosa di utilizzabile è stato il mitico Apple I, magia di Steve e Steve il case era in legno! E Bill Gates a rosicare...con l'Altair a confronto non facevi niente. E l'IBM intanto pensava che il computer domestico non avrebbe mai avuto successo!
_________________
One more thing...
Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman.
[ Questo messaggio è stato modificato da: mutaforme il 26-03-2007 alle 22:59 ] |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 26-03-2007 23:01 |
|
apple
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 27-03-2007 00:08 |
|
Tutti questi ingegnerandi informatici...
TZE'!!!
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 27-03-2007 14:54 |
|
All'ABC dell'informatica, e più vado avanti e più mi sorgono dubbi
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 27-03-2007 15:21 |
|
quote: In data 2007-03-27 00:08, utopia scrive:
Tutti questi ingegnerandi informatici...
TZE'!!!
|
ahò, piano con le offese! |
|