> > Computer & Internet - Newsletter con testo e immagini |
Autore |
Newsletter con testo e immagini |
Pazolini
 Reg.: 27 Set 2003 Messaggi: 192 Da: Redsertre (AL)
| Inviato: 21-04-2005 23:32 |
|
Qualcuno mi sa dire come fare per creare e spedire tramite posta elettronica delle newsletter di tipo commerciale con testo, immagini e collegamenti ipertestuali, leggibile da qualsiasi utente, come per es. la newsletter di dvd.it (insomma una sorta di pagina web, visibile aprendo la mail)?
Che programma occorre, in che formato deve essere per essere leggibile da tutti?
Grazie x eventuali aiuti |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 22-04-2005 05:13 |
|
Deve essere un'e-mail in formato HTML.
Ti espongo un sistema piuttosto artigianale ma comunque efficace per realizzarla:
- Apri Outlook Express
- Crea un "nuovo messaggio"
- Inserisci testo formattato e immagini, come più ti piace, Outlook penserà a scrivere il codice HTML.
Per la formattazione del testo utilizza i comandi standard, per le immagini imposta il cursore dove vuoi, vai sul menù "inserisci" e scegli la voce "immagine". Per allineare l'immagine devi cliccarci sopra una volta, e poi utilizzare tranquillamente i sistemi di allineamento che usi solitamente per il testo.
Se hai un'infarinatura di HTML puoi agire direttamente sul codice HTML dell'e-mail in questo modo:
- Clicca sul menù "Visualizza" dell'e-mail appena creata
- Spunta la voce "Modifica origine"
- Sulla parte bassa dell'email noterai tre nuove voci:
1) Modifica: rappresenta l'area di lavoro standard, quella in cui comporre l'email in maniera "tradizionale" diciamo
2) Origine: visualizza il codice HTML dell'e-mail. Puoi effettuare delle modifiche direttamente da qui
3) Anteprima: per avere un'anteprima fedele di come i destinatari del tuo messaggio visualizzeranno la tua e-mail. Non è possibile effettuare modifiche da questo tipo di visualizzazione, per farlo dovrai tornare in "Modifica" o in "Origine"
Infine ricordati che quando gestisci una newsletter è molto importante la privacy, nel senso che quando la invii a più utenti nessuno dei destinatari deve poter visualizzare gli indirizzi internet degli altri a cui l'hai mandata. Per far questo segui esattamente le seguenti istruzioni:
- Vai sul menù "Visualizza" dell' e-mail da spedire
- Spunta la voce "Tutte le intestazioni"
- Oltre ai tradizionali "A" (in cui di solito inserisci le e-mail dei destinatari) e "Cc" (in cui di solito inserisci le e-mail di coloro che riceveranno una copia del messaggio), comparirà anche il campo "Ccn". Tu dovrai lasciare vuoti i campi "A" e "Cc" e inserire tutti gli indirizzi dei destinatari della tua newsletter nel campo "Ccn" (separati da un punto e virgola e da uno spazio, es: indirizzo1@email.it; indirizzo2@email.it; indirizzo3@email.it; etc.etc). In questo modo tutti gli indirizzi dei destinatari saranno nascosti e inaccessibili a chi riceverà la ta newsletter.
Ripeto, è un sistema un po' artigianale, ma se ci lavori un po' puoi raggiungere risultati ottimi. Ultima cosa: Outlook Express non supporta più di un certo numero di indirizzi in un solo campo ("Ccn"), perciò eventualmente salva la tua e-mail tra le bozze, fanne due o tre copie (a seconda di quanti sono gli indirizzi a cui devi spedire) e mandala a gruppetti di una cinquantina di indirizzi per volta (non ricordo esattamente quanti ne puoi inserire in una sola volta). Spero di essere riuscito a spiegarmi, vista l'ora.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
Pazolini
 Reg.: 27 Set 2003 Messaggi: 192 Da: Redsertre (AL)
| Inviato: 23-04-2005 12:30 |
|
grazie mille per la spiegazione particolareggiata, il problema è che non uso outlook. Ce l'ho ma non riesco ad impostarlo, quando provo a creare l'utente ad un certo punto mi chiede roba del tipo: "pop3" , "shtml" (mi sembra), e negli spazi sottostanti non ho la più pallida idea di cosa io debba mettere.
Riesci ad illuminarmni anche su questo?
I due indirizzi che ho sono, uno @libero.it (quello commerciale) e l'altro @tin.it (quello personale).
Ho provato ad usare le formule html, mandando mail direttamente dal sito libero.it, ma mentre si riescono a mandare, per esempio, parole in neretto (usando <b> </b>), le foto
pare che proprio non si riesca.
Tu conosci qualche formula?
Grazie ancora
|
|
ManiacM
 Reg.: 01 Giu 2004 Messaggi: 861 Da: San Vero Milis (OR)
| Inviato: 23-04-2005 12:40 |
|
ahah questa sezione andrebbe rinominata "Assitenza Tecnica"... mi intrometto..
Dunque, per impostare i server della posta in entrata e in uscita (quelle due robe di cui parli sopra), bisogna innanzitutto sapere con che provider ti connetti a internet.
Ipotizziamo che sia libero:
Metti come POP3
pop3.libero.it per ricevere da @libero.it
e in un altro account
pop3.tin.it per ricevere da @tin.it
E come SMTP
smtp.libero.it
Porte lascia quelle predefinite, se dovesse dare problemi prova a levare il "3" a fianco di pop (tipo scrivi pop.libero.it).
Se non ti connetti con libero ma con un altro isp devi semplicemente cambiare il server della posta in uscita. in genere sono sempre cose del tipo smtp.tin.it, smtp.tiscali.it ecc..
_________________ The crystal ship is being filled
A thousand girls, a thousand thrills
A million ways to spend your time
When we get back, I’ll drop a line |
|
Pazolini
 Reg.: 27 Set 2003 Messaggi: 192 Da: Redsertre (AL)
| Inviato: 25-04-2005 01:20 |
|
quote: In data 2005-04-23 12:40, ManiacM scrive:
ahah questa sezione andrebbe rinominata "Assitenza Tecnica"... mi intrometto..
Dunque, per impostare i server della posta in entrata e in uscita (quelle due robe di cui parli sopra), bisogna innanzitutto sapere con che provider ti connetti a internet.
Ipotizziamo che sia libero:
Metti come POP3
pop3.libero.it per ricevere da @libero.it
e in un altro account
pop3.tin.it per ricevere da @tin.it
E come SMTP
smtp.libero.it
Porte lascia quelle predefinite, se dovesse dare problemi prova a levare il "3" a fianco di pop (tipo scrivi pop.libero.it).
Se non ti connetti con libero ma con un altro isp devi semplicemente cambiare il server della posta in uscita. in genere sono sempre cose del tipo smtp.tin.it, smtp.tiscali.it ecc..
|
Ho messo i dati che mi hai fornito ma i problemi rimangono:
"Il server ha interrotto la connessione in modo inatteso. Ciò potrebbe essere dovuto a problemi relativi al server o alla rete oppure a un lungo periodo di inattività. Account: 'wpop24.libero.it', Server: 'pop3.libero.it', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Numero di errore: 0x800CCC0F" |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 25-04-2005 14:10 |
|
|
ManiacM
 Reg.: 01 Giu 2004 Messaggi: 861 Da: San Vero Milis (OR)
| Inviato: 25-04-2005 14:15 |
|
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 25-04-2005 14:17 |
|
|
|
|
 |
0.128230 seconds.
|