FilmUP.com > Forum > Computer & Internet - GIRIAMO IN PELLICOLA!
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Computer & Internet > GIRIAMO IN PELLICOLA!   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore GIRIAMO IN PELLICOLA!
filmmaker

Reg.: 08 Mag 2004
Messaggi: 2
Da: milano (MI)
Inviato: 08-05-2004 08:14  
Dal 2001 stiamo (ri)dando vita al SUPER8 in Italia con un forum che ha coinvolto tutti i superottisti italiani! Nell'era del digitale (di cui riconosco i meriti e gli evidenti vantaggi, possiedo una DSR 250 SONY a spalla e giro anche in digitale) è fondamentale che le nuove generazioni sappiano che è ANCORA POSSIBILE GIRARE IN PELLICOLA A BASSI COSTI! L'attesa di veder sviluppato il proprio girato è l'essenza stessa di un filmmaker, ed è un'emozione che col digitale sta scomparendo. Così come qualle di vedere i propri lavori proiettati in pellicola in casa propria con un proiettore facilmente reperibile! Ad oggi è possibile procurarsi un'ottima cinepresa a prezzi contenuti e la Kodak (alla quale abbiamo fatto una petizione per continuare a produrre pellicola) mette comunemente in vendita caricatori SUPER8 da 3 minuti (girati a 24, qualcosa di più se girate a 18) al costo di 17 Euro compreso lo sviluppo. E c'è la possibilità di proiettarsi in casa film VERAMENTE IN PELLICOLA, in giro ci sono un sacco di titoli! (CLICCANDO QUI POTETE VEDERE LA MIA COLLEZIONE! ). All'interno del forum potete trovare informazioni, preziosi consigli e materiale per avvicinarvi alla pellicola.
Il FORUM è raggiungibile dalla pagina principale del SUPER8 CLUB cliccando QUI!
Ricordiamoci che FILM significa comunque e sempre PELLICOLA!

  Visualizza il profilo di filmmaker  Invia un messaggio privato a filmmaker    Rispondi riportando il messaggio originario
KeyserSoze

Reg.: 05 Mar 2004
Messaggi: 106
Da: Bra (CN)
Inviato: 08-05-2004 13:35  
Propongo di rubare la macchina da presa usata da Charlie Chaplin...e girare dei corti.

  Visualizza il profilo di KeyserSoze  Invia un messaggio privato a KeyserSoze  Vai al sito web di KeyserSoze    Rispondi riportando il messaggio originario
MalloryK

Reg.: 28 Lug 2003
Messaggi: 1246
Da: Prato (PO)
Inviato: 09-05-2004 13:40  
nonostante il problema non mi tocchi direttamente (non giro filmz) appoggio il messaggio di filmmaker. il digitale è quanto di più brutto (e poco romantico) si possa vedere.
_________________
Whatever it is, I'm against it!

  Visualizza il profilo di MalloryK  Invia un messaggio privato a MalloryK    Rispondi riportando il messaggio originario
KeyserSoze

Reg.: 05 Mar 2004
Messaggi: 106
Da: Bra (CN)
Inviato: 10-05-2004 09:02  
Sarà ,ma grazie ad esso il cinema (degno di tal nome) è alla portata di molte più persone...
_________________

  Visualizza il profilo di KeyserSoze  Invia un messaggio privato a KeyserSoze  Vai al sito web di KeyserSoze    Rispondi riportando il messaggio originario
officineit

Reg.: 04 Mar 2004
Messaggi: 2
Da: torino (TO)
Inviato: 10-05-2004 09:41  
Mah... capisco che la pellicola sia "romantica" ma davvero NESSUNO usa piu' esclusivamente la pellicola... anche i film che vengono girati in pellicola in realta' passano per un processo digitale...
Se parliamo di passione va bene, ma dire che l'unico vero cinema sia quello in pellicola mi sembra un tantino anacronistico...

Quando venne inventata l'automobile qualcuno affermo' che il cavallo non sarebbe MAI stato sostituito dal nuovo mezzo... effettivamente il cavallo non e' scomparso ma...

Mi piacerebbe vedere quanti riescono a distinguere un girato in pellicola, un girato in pellicola + ppr in digitale e un girato in digitale HD....

_________________
---
rIO - OfficineItalia.it

  Visualizza il profilo di officineit  Invia un messaggio privato a officineit    Rispondi riportando il messaggio originario
MalloryK

Reg.: 28 Lug 2003
Messaggi: 1246
Da: Prato (PO)
Inviato: 10-05-2004 12:58  
quote:
In data 2004-05-10 09:02, KeyserSoze scrive:
Sarà ,ma grazie ad esso il cinema (degno di tal nome) è alla portata di molte più persone...




lo so e capisco benissimo (vedi anche topic Dopo Mezzanotte)(ma siamo sicuri che sia un bene?)
probabilmente è solo un cavillo filosofico, ma non mi piace proprio l'idea... la pellicola è il fondamento del cinema, come della fotografia... certo la anche la fotocamera digitale è molto comoda ma vuoi mettere la differenza (in questo caso anche tecnica)?
ora poi non saprei distinguere tra i vari formati digitali, ma la differenza dalla pellicola si nota eccome!
_________________
Whatever it is, I'm against it!

  Visualizza il profilo di MalloryK  Invia un messaggio privato a MalloryK    Rispondi riportando il messaggio originario
filmmaker

Reg.: 08 Mag 2004
Messaggi: 2
Da: milano (MI)
Inviato: 11-05-2004 06:43  
Cinematografo (Kinema, dal greco+grafia, scrittura inteso come fotogramma) significa movimento dei frames di tanti FOTOgrammi. Il cinema è pellicola. Ma il digitale può essere cinema (e non certo perchè anche in Avid ci sono i frames...). Sarebbe ottuso e retrogrado non riconoscere i meriti del digitale (che, permettetemi, più che quelli letti sono legati a due aspetti strettamente tecnici: IL SONORO (in presa di retta) E LE LUCI (con una digitale chiunque si arrangia in un esterno o interno NOTTE).
Ma non relegherei alla pellicola un aspetto semplicemente "romantico". Anzi, chi sfidava a riconoscere la differenza tra digitale e pellicola (parlando di GIRATO), beh, non si offenda ma dice una piccola bestemmia. La differenza di PROFONDITA' è TOTALE.
Ciao!
LABORATORIO MILANO

  Visualizza il profilo di filmmaker  Invia un messaggio privato a filmmaker    Rispondi riportando il messaggio originario
angel76st

Reg.: 18 Apr 2004
Messaggi: 1945
Da: ostuni (BR)
Inviato: 11-05-2004 09:57  
premetto, non sono un'esperto (tanto che forse non coglierei le differenze!!!), però se anche altman (the company) si affida senza rimorsi al digitale, allora qualche Buona qualità dovrà pur averla..

_________________
"quando vivi nella paura arrivi al punto , che vorresti essere morto." Sonatine.

  Visualizza il profilo di angel76st  Invia un messaggio privato a angel76st  Email angel76st     Rispondi riportando il messaggio originario
KeyserSoze

Reg.: 05 Mar 2004
Messaggi: 106
Da: Bra (CN)
Inviato: 11-05-2004 16:14  
Senza paura di fare retorica o qualunquismo dico che il cinema non è pellicola...bit...mdp...questi sono solo i mezzi....

...si va ben oltre..

Quindi per un ottimo film non importa quali mezzi sono stati usati...resta solo un ottimo film.
_________________

  Visualizza il profilo di KeyserSoze  Invia un messaggio privato a KeyserSoze  Vai al sito web di KeyserSoze    Rispondi riportando il messaggio originario
pietro2004


Reg.: 28 Mag 2004
Messaggi: 1909
Da: Roma (RM)
Inviato: 29-05-2004 20:26  
girare in pellicola non significa fare un film, come avere una camera digitale non vuol dire poter fare più facilmente un film.

Entrambi i MEZZI hanno i loro pro e contro.

Sicuramente girando in pellicola hai bisogno di pensare di più (a tutto vantaggio del risultato), ma girare in super8/16mm/35mm non vuol dire avere automaticamente delle IDEE.

Per chi inzia a girare in super8 vi segnalo anche
http://www.ildocumentario.it/tecnica/index.htm
su pellicole, sviluppi, telecinema e cineprese ...


  Visualizza il profilo di pietro2004  Invia un messaggio privato a pietro2004    Rispondi riportando il messaggio originario
Jeriko

Reg.: 04 Dic 2003
Messaggi: 224
Da: Legnano (MI)
Inviato: 02-06-2004 14:57  
Personalmente penso che il futuro del cinema sarà in digitale, non so se questo sia un bene o un male finche non vedrò un video interamente girato in digitale che abbia superato la RESA della pellicola. Con le "colorazioni" siamo molto vicini ma è proprio "la RESA" della pellicola che non è ancora stata raggiunta.

Certo negli ultimi anni c'è stata però una vera e propria rivoluzione tecnologica, e non parlo solo del campo professionistico, ma anche nel campo amatoriale-semi professionistico, dove possiamo trovare sul mercato software quali "Cinelook", "Cinemotion", "After Effects" etc. etc. che permettono anche agli amatori di ottenere risultati molto vicino alla pellicola.

Io purtroppo sono ancora in grado di distinguere un girato in digitale e uno in pellicola, la differenza è proprio "la resa" della quale parlavo sopra.



_________________
per scambi in dvd: http://www.listadvd.tk

  Visualizza il profilo di Jeriko  Invia un messaggio privato a Jeriko  Vai al sito web di Jeriko    Rispondi riportando il messaggio originario
pietro2004


Reg.: 28 Mag 2004
Messaggi: 1909
Da: Roma (RM)
Inviato: 03-06-2004 01:30  
quote:
In data 2004-06-02 14:57, Jeriko scrive:
Personalmente penso che il futuro del cinema sarà in digitale, non so se questo sia un bene o un male finche non vedrò un video interamente girato in digitale che abbia superato la RESA della pellicola. Con le "colorazioni" siamo molto vicini ma è proprio "la RESA" della pellicola che non è ancora stata raggiunta.

Certo negli ultimi anni c'è stata però una vera e propria rivoluzione tecnologica, e non parlo solo del campo professionistico, ma anche nel campo amatoriale-semi professionistico, dove possiamo trovare sul mercato software quali "Cinelook", "Cinemotion", "After Effects" etc. etc. che permettono anche agli amatori di ottenere risultati molto vicino alla pellicola.

Io purtroppo sono ancora in grado di distinguere un girato in digitale e uno in pellicola, la differenza è proprio "la resa" della quale parlavo sopra.







il problema del digitale e l'abisso tra d. e pellicola non è la resa ma la MENTALITA' il problema del digitale e l'abisso tra d. e pellicola non è la resa ma la MENTALITA'

  Visualizza il profilo di pietro2004  Invia un messaggio privato a pietro2004    Rispondi riportando il messaggio originario
Pazolini

Reg.: 27 Set 2003
Messaggi: 192
Da: Redsertre (AL)
Inviato: 04-06-2004 17:36  
quote:
In data 2004-05-10 12:58, MalloryK scrive:
quote:
In data 2004-05-10 09:02, KeyserSoze scrive:
Sarà ,ma grazie ad esso il cinema (degno di tal nome) è alla portata di molte più persone...




la pellicola è il fondamento del cinema, come della fotografia... certo la anche la fotocamera digitale è molto comoda ma vuoi mettere la differenza (in questo caso anche tecnica)?
ora poi non saprei distinguere tra i vari formati digitali, ma la differenza dalla pellicola si nota eccome!




Qui mi tocca correggerti, perchè se è vero che nel cinema la pellicola non è ancora stata del tutto raggiunta e superata dal digitale, nel campo fotografico il digitale ha già superato da un bel pezzo la pellicola;
questo grazie soprattutto ai software di post-produzione!

  Visualizza il profilo di Pazolini  Invia un messaggio privato a Pazolini  Vai al sito web di Pazolini    Rispondi riportando il messaggio originario
pietro2004


Reg.: 28 Mag 2004
Messaggi: 1909
Da: Roma (RM)
Inviato: 05-06-2004 12:10  
[quote]In data 2004-06-04 17:36, Pazolini scrive:
quote:


Qui mi tocca correggerti, perchè se è vero che nel cinema la pellicola non è ancora stata del tutto raggiunta e superata dal digitale, nel campo fotografico il digitale ha già superato da un bel pezzo la pellicola;
questo grazie soprattutto ai software di post-produzione!



No, il digitale non ha superato la pellicola. Per certi utilizzi, come per il reportage giornalistico, quando la necessità di avere immediatamente una foto (che verrà stampata su un giornale) il digitale ha soppiantato la pellicola.
Ma per il cinema è diverso, lo schermo su cui viene proiettato il fotogramma è un tantino più grande e si vedono le differenze ...

  Visualizza il profilo di pietro2004  Invia un messaggio privato a pietro2004    Rispondi riportando il messaggio originario
pietro2004


Reg.: 28 Mag 2004
Messaggi: 1909
Da: Roma (RM)
Inviato: 23-06-2004 01:27  


[ Questo messaggio è stato modificato da: pietro2004 il 23-06-2004 alle 01:27 ]

  Visualizza il profilo di pietro2004  Invia un messaggio privato a pietro2004    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.125732 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd