FilmUP.com > Forum > Computer & Internet - Radio 2
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Computer & Internet > Radio 2   
Autore Radio 2
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 16-02-2002 15:25  
sul suo sito www.radio2.rai.it c'è,nella sezione archivi,tutta una raccolta,fra le altre cose,di ottimi radiofilm a puntate,recitati da una schiera di voci maestre del doppiaggio(Barbetti in "Domino" è veramente straordinario).
P.S.:e poi c'è Jack Folla
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
MrWolf

Reg.: 17 Dic 2001
Messaggi: 1616
Da: fano (PS)
Inviato: 18-02-2002 19:39  
Ci sono stato e ho riscoperto il grande Jack Folla....c'è stato un periodo che mi aveva propro preso!!! Grazie della dritta!!!!
_________________
Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu...

  Visualizza il profilo di MrWolf  Invia un messaggio privato a MrWolf  Email MrWolf    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 19-02-2002 23:57  
quote:
In data 2002-02-18 19:39, MrWolf scrive:
Ci sono stato e ho riscoperto il grande Jack Folla....c'è stato un periodo che mi aveva propro preso!!! Grazie della dritta!!!!




ma che e' sto jack folla???
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
MrWolf

Reg.: 17 Dic 2001
Messaggi: 1616
Da: fano (PS)
Inviato: 20-02-2002 00:22  
quote:
In data 2002-02-19 23:57, aguirre scrive:
quote:
In data 2002-02-18 19:39, MrWolf scrive:
Ci sono stato e ho riscoperto il grande Jack Folla....c'è stato un periodo che mi aveva propro preso!!! Grazie della dritta!!!!




ma che e' sto jack folla???




Jack Folla....il "prigioniero" di alcatraz che raccontava la sua vita attraverso la radio nell'omonimo programma di radiodue, mi pare. Poi han fatto anche una serie televisiva sulla rai, dove compariva anche quella simpatica donzella di Francesca Neri. L'ideatore è Diego Cugia, una voce peraltro formidabile. Mi ricordo che nn fece troppo successo, ma a me piaceva veramente tanto!!!!
_________________
Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu...

  Visualizza il profilo di MrWolf  Invia un messaggio privato a MrWolf  Email MrWolf    Rispondi riportando il messaggio originario
MrWolf

Reg.: 17 Dic 2001
Messaggi: 1616
Da: fano (PS)
Inviato: 20-02-2002 00:24  
ti riporto un pezzo dal sito di radiorai...

"...Durante le 170 puntate della prima serie, terminata il 15 maggio 1999, Jack un detenuto italo-americano in un carcere di massima sicurezza degli Stati Uniti, in attesa di essere giustiziato, si racconta al pubblico, trasmettendo gli ultimi dischi della sua vita. E' un uomo sulla quarantina che ha vissuto tutto e troppo in fretta. Un dj che dice tutto quello che gli pare perche' non ha piu' nulla da perdere. Il condannato alterna momenti di euforia a momenti di depressione, odio a tenerezza, cinismo a rimpianto, dubbi a certezze. E nella sua feroce analisi del mondo cerca di svegliare la propria generazione, addomesticata dal consumismo e dalla televisione, educata all'indifferenza e al cinismo, abbrutita dal denaro e ammaestrata dai dj delle radio cosiddette "libere". Alcatraz e' anche la loro condanna".
_________________
Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu...

  Visualizza il profilo di MrWolf  Invia un messaggio privato a MrWolf  Email MrWolf    Rispondi riportando il messaggio originario
Aspide

Reg.: 15 Feb 2002
Messaggi: 18
Da: Roma (VT)
Inviato: 20-02-2002 10:07  
quote:
In data 2002-02-20 00:24, MrWolf scrive:
ti riporto un pezzo dal sito di radiorai...

"...Durante le 170 puntate della prima serie, terminata il 15 maggio 1999, Jack un detenuto italo-americano in un carcere di massima sicurezza degli Stati Uniti, in attesa di essere giustiziato, si racconta al pubblico, trasmettendo gli ultimi dischi della sua vita. E' un uomo sulla quarantina che ha vissuto tutto e troppo in fretta. Un dj che dice tutto quello che gli pare perche' non ha piu' nulla da perdere. Il condannato alterna momenti di euforia a momenti di depressione, odio a tenerezza, cinismo a rimpianto, dubbi a certezze. E nella sua feroce analisi del mondo cerca di svegliare la propria generazione, addomesticata dal consumismo e dalla televisione, educata all'indifferenza e al cinismo, abbrutita dal denaro e ammaestrata dai dj delle radio cosiddette "libere". Alcatraz e' anche la loro condanna".



Grandeeeeeeeeeeeee lo seguivo anche io e mi piaceva un sacco!!
_________________
Nella vita ci sono due cose che non sopporto:
gli impiccioni e i sapienti
ASPIDE

  Visualizza il profilo di Aspide  Invia un messaggio privato a Aspide    Rispondi riportando il messaggio originario
MrWolf

Reg.: 17 Dic 2001
Messaggi: 1616
Da: fano (PS)
Inviato: 20-02-2002 16:49  
quote:
In data 2002-02-20 10:07, Aspide scrive:
quote:
In data 2002-02-20 00:24, MrWolf scrive:
ti riporto un pezzo dal sito di radiorai...

"...Durante le 170 puntate della prima serie, terminata il 15 maggio 1999, Jack un detenuto italo-americano in un carcere di massima sicurezza degli Stati Uniti, in attesa di essere giustiziato, si racconta al pubblico, trasmettendo gli ultimi dischi della sua vita. E' un uomo sulla quarantina che ha vissuto tutto e troppo in fretta. Un dj che dice tutto quello che gli pare perche' non ha piu' nulla da perdere. Il condannato alterna momenti di euforia a momenti di depressione, odio a tenerezza, cinismo a rimpianto, dubbi a certezze. E nella sua feroce analisi del mondo cerca di svegliare la propria generazione, addomesticata dal consumismo e dalla televisione, educata all'indifferenza e al cinismo, abbrutita dal denaro e ammaestrata dai dj delle radio cosiddette "libere". Alcatraz e' anche la loro condanna".



Grandeeeeeeeeeeeee lo seguivo anche io e mi piaceva un sacco!!





_________________
Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu...

  Visualizza il profilo di MrWolf  Invia un messaggio privato a MrWolf  Email MrWolf    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 20-02-2002 19:36  
A proposito di Domino,vi propongo la presentazione che ne fa il sito,come invito all'ascolto(ripeto,senza pedanteria,ne vale proprio la pena!!!)
"Roma, domani. Cesare Serpieri, cinquant'anni, scrittore disoccupato, reso celebre da "TRIADE", romanzo-denuncia contro la piovra gialla, e' sposato con Lilli, di venti anni piu' giovane, giornalista al TGE, il telegiornale europeo. Sono i genitori di Domino, una bambina di sette anni, di sorprendente intelligenza. Una tipica bambina europea della prossima generazione.
All'inaugurazione del Palazzo di Cristallo, il grattacielo di vetro della multinazionale Lao Company di Hong Kong, che sovrasta la basilica di Santa Maria Maggiore, la bambina diviene oggetto di attenzioni misteriose.
Il presidente di Lao Italy, Wagner Tung, un affascinante cino-tedesco dagli occhi a mandorla, azzurri, strappa un capello a Domino che un cinesino della setta nasconde in una bustina di plastica, dileguandosi fulmineo nella marea gialla degli invitati.
"Lo sai che da un bulbo di un capello si puo'; ricavare la sequenza del DNA?" esclama lo scrittore alla giovane moglie.
"Credi che i cinesi, con i loro quattrocento milioni di bambini, abbiano il tempo e la voglia di clonare nostra figlia?" risponde sarcastica la mamma giornalista.
Cosi' ha inizio la trama fittissima e avvincente di "Domino" in cui una spietata setta multinazionale di Hong Kong clona la bambina italiana con lo scopo di fondare una nuova stirpe immortale che sottomettera' l'Europa"

_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.005949 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd