Autore |
Un male irreversibile |
sloberi
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 27-03-2008 08:34 |
|
Mi pare perfino superfluo far notare che in realtà questa sezione E' un forum di informatica...
_________________ E' ok per me! |
|
oronzocana
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 27-03-2008 10:59 |
|
antivirus - Avira Antivir: il miglior antivirusse free (non scansiona le mail, ma non è un problema se si disattiva la preview html);
antispam - cestina outlook e usa thundebird. Ha un filtro antispam eccellente ed integrato. altrimenti per outlook c'è spamfighter.
firewall - a mio avviso non è indispensabile. E' sufficiente quello di XP accompagnato a peer guardian. Se proprio lo vuoi ce ne sono diversi di validi e free.
browser - Firefox. Ha ragione deep quando dice che, aumentato il bacino di utenza, non è più impenetrabile, ma è il più personalizzabile attraverso estensioni deliziose. Altrimenti c'è Opera.
messaggistica istantanea - Msn o una soluzione all-in-one tipo pidgin. Se però hai bisogno dei mess offline o vai su msn o su amsn (versione non microsoft egregiamente simile).
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
oronzocana
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 27-03-2008 11:01 |
|
ma nublar è pierre... non fa testo.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Mayapan
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 17 Nov 2006 Messaggi: 932 Da: milano (MI)
| Inviato: 28-03-2008 23:34 |
|
grazie oronzo, come antivirus uso già antivir. gli altri proverò ad installarli. ti farò sapere
_________________ [ ...il suo salvataggio è un viaggio in luoghi lontani ] |
|
Valparaiso
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 29-03-2008 00:03 |
|
quote: In data 2008-03-27 10:59, oronzocana scrive:
antivirus - Avira Antivir: il miglior antivirusse free (non scansiona le mail, ma non è un problema se si disattiva la preview html);
|
Buono a sapersi, visto che l'ho installato giusto l'altro ieri (Norton vaffanculo).
Come browser invece al momento propendo per Flock, che è un'evoluzione di Firefox, che sul mio pc si blocca molto spesso.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Valparaiso il 29-03-2008 alle 00:04 ] |
|
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 29-03-2008 11:03 |
|
Il miglior antivirus gratuito attualmente è McAfee VirusScan Plus (Aol Edition). In linea di massima, per quanto i test sull'affidabilità degli antivirus lascino sempre il tempo che trovano, mi fido abbastanza di quelli effettuati da programmifree, che comunque per il 2008 attribuisce ad Antivir un discreto punteggio.
E' che questa cosa dell'email mi prende un po' male. Certo si potrebbe installare anche Avast facendo in modo di attivare solo ed esclusivamente il modulo email (così che le rispettive autoprotezioni non entrino in conflitto), ma non so quanto buona possa essere un'idea del genere. Bisognerebbe provare.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
oronzocana
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 29-03-2008 19:28 |
|
quote: In data 2008-03-29 11:03, Deeproad scrive:
Il miglior antivirus gratuito attualmente è McAfee VirusScan Plus (Aol Edition). In linea di massima, per quanto i test sull'affidabilità degli antivirus lascino sempre il tempo che trovano, mi fido abbastanza di quelli effettuati da programmifree, che comunque per il 2008 attribuisce ad Antivir un discreto punteggio.
E' che questa cosa dell'email mi prende un po' male. Certo si potrebbe installare anche Avast facendo in modo di attivare solo ed esclusivamente il modulo email (così che le rispettive autoprotezioni non entrino in conflitto), ma non so quanto buona possa essere un'idea del genere. Bisognerebbe provare.
|
la scansione delle email per un utente smaliziato non serva a nulla. L'antivirus che citi non lo conosco, ma dubito che sia meno esoso di Antivir che, a meno di abbagli, dovrebbe essere il più leggero e in quanto ad efficienza hai già aggiunto un postilla che parla de se.
Io consiglio sempre lui. Avast lo schifo, pesantissimo e da sconsigliare su macchine un po' datate.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Valparaiso
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 29-03-2008 21:08 |
|
Io Avast lo ho usato per pochi giorni, su macchina vecchia, e c'è stato qualche leggero malfunzionamento ma non posso dire di essermi trovato male. Il passaggio da Norton ad Avast è stato comunque come acquistare un computer 10 volte più potente.
Con Avira pure mi sto trovando bene, anche se ho il leggero sospetto che mi abbia fatto disattivare, considerandolo un virus, un file di aggiornamento del sistema.
|
|