Autore |
Se scarichi non vai in galera? |
Marxetto
 Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 3954 Da: Milano (MI)
| Inviato: 24-01-2007 19:07 |
|
Il decreto Urbani è qualcosa di vergognoso.Queste sono leggi approvate da politici che sembrano davvero vivere in un altro mondo.Internet rappresenta il futuro immediato dell'informazione,della cultura,della medialità.La differenza tra chi scarica per uso privato e chi rivende è sostanziale.Solo dei pazzi potrebbero pensare di governare un fenomeno del genere arginandolo,ponendo limiti e restrizioni,facendo minacce.Bisognerebbe invece sostenerlo,coglierne le potenzialità,ragionarci sopra in termini costruttivi e non sempre e comunque proibitivi.
Ma non ce la fanno,non ne sono in grado.
_________________
|
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 24-01-2007 19:39 |
|
Vabbè, io comunque non capisco ancora che differenza ci sia a scaricare dalla rete (per uso proprio) e a registrare programmi dalla tv su vhs. Pensate che su un settimanale che si compra a casa mia c'è perfino il parere dell'esperto, sul palinsesto tv, su 'cosa registrare' un determinato giorno. E la storia dei lettori dvd che scrivono, come la mettiamo? Ditemi, cosa ci si dovrebbe registrare sopra?
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 24-01-2007 19:46 |
|
quote: In data 2007-01-24 19:39, utopia scrive:
Vabbè, io comunque non capisco ancora che differenza ci sia a scaricare dalla rete (per uso proprio) e a registrare programmi dalla tv su vhs. Pensate che su un settimanale che si compra a casa mia c'è perfino il parere dell'esperto, sul palinsesto tv, su 'cosa registrare' un determinato giorno. E la storia dei lettori dvd che scrivono, come la mettiamo? Ditemi, cosa ci si dovrebbe registrare sopra?
|
la differenza sostanziale sta nel condividere il materiale.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 24-01-2007 21:33 |
|
quote: In data 2007-01-24 19:46, oronzocana scrive:
quote: In data 2007-01-24 19:39, utopia scrive:
Vabbè, io comunque non capisco ancora che differenza ci sia a scaricare dalla rete (per uso proprio) e a registrare programmi dalla tv su vhs. Pensate che su un settimanale che si compra a casa mia c'è perfino il parere dell'esperto, sul palinsesto tv, su 'cosa registrare' un determinato giorno. E la storia dei lettori dvd che scrivono, come la mettiamo? Ditemi, cosa ci si dovrebbe registrare sopra?
|
la differenza sostanziale sta nel condividere il materiale.
|
Ma l'emittente che trasmette il programma che voglio registrare non sta in realtà facendo in modo che più utenti ne possano usufruire e quindi non la sta 'condividendo'?
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 24-01-2007 23:39 |
|
quote: In data 2007-01-24 18:26, oronzocana scrive:
quote: In data 2007-01-24 18:02, Janet13 scrive:
Ho trovato un link che conferma quello che dicevo...si tratta solo di sanzioni amministrative, comunque.
Anche se in effetti Sandrix ha ragione.
|
cosa dicevi?
|
Dicevo che rimane comunque un reato, visto che la sentenza si riferisce a qualcosa accaduto prima dell'attuale decreto sul download illegale
_________________ "Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia" |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 24-01-2007 23:49 |
|
quote: In data 2007-01-24 23:39, Janet13 scrive:
quote: In data 2007-01-24 18:26, oronzocana scrive:
quote: In data 2007-01-24 18:02, Janet13 scrive:
Ho trovato un link che conferma quello che dicevo...si tratta solo di sanzioni amministrative, comunque.
Anche se in effetti Sandrix ha ragione.
|
cosa dicevi?
|
Dicevo che rimane comunque un reato, visto che la sentenza si riferisce a qualcosa accaduto prima dell'attuale decreto sul download illegale
|
aridaje, ma leggi i post?
l'attuale "decreto" prevedde il fine di lucro affinche si configuri la fattispecie del 173 ter.
Per capirci:
1)fine di lucro
2 con Urbani diventa profitto (un termine più ampio che beccava anche chi scarica semplicemente)
3)nel 2005 ritorna il fine di lucro
La sentenza si riferisce al numero 1) ma "vale" anche per il num. 3) cioè per oggi. Capito?
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 24-01-2007 23:49 |
|
quote: In data 2007-01-24 21:33, utopia scrive:
quote: In data 2007-01-24 19:46, oronzocana scrive:
quote: In data 2007-01-24 19:39, utopia scrive:
Vabbè, io comunque non capisco ancora che differenza ci sia a scaricare dalla rete (per uso proprio) e a registrare programmi dalla tv su vhs. Pensate che su un settimanale che si compra a casa mia c'è perfino il parere dell'esperto, sul palinsesto tv, su 'cosa registrare' un determinato giorno. E la storia dei lettori dvd che scrivono, come la mettiamo? Ditemi, cosa ci si dovrebbe registrare sopra?
|
la differenza sostanziale sta nel condividere il materiale.
|
Ma l'emittente che trasmette il programma che voglio registrare non sta in realtà facendo in modo che più utenti ne possano usufruire e quindi non la sta 'condividendo'?
|
ma che c'entra???
si presume che l'emittente televisiva abbia acquisito i diritti per la trasmissione.
_________________
...partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
------
Blog
[ Questo messaggio è stato modificato da: oronzocana il 24-01-2007 alle 23:52 ] |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 25-01-2007 00:51 |
|
quote: In data 2007-01-24 23:49, oronzocana scrive:
si presume che l'emittente televisiva abbia acquisito i diritti per la trasmissione.
|
E siamo d'accordo. Ma se io registro un film alla tv e poi lo vedo con mia sorella, non lo sto 'condividendo' con lei?
Chiedo venia, mi sento solo in vena di rompere le palle fossilizzandomi sulle stronzate...
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 25-01-2007 08:20 |
|
quote: In data 2007-01-25 00:51, utopia scrive:
quote: In data 2007-01-24 23:49, oronzocana scrive:
si presume che l'emittente televisiva abbia acquisito i diritti per la trasmissione.
|
E siamo d'accordo. Ma se io registro un film alla tv e poi lo vedo con mia sorella, non lo sto 'condividendo' con lei?
Chiedo venia, mi sento solo in vena di rompere le palle fossilizzandomi sulle stronzate...
|
no. in questo caso a monte ci sono i diritti legittimamente acquisiti dal netwotk per la diffuosiomne al pubblico (poco c'entra l'amica che viene a vedere con te un film registrato alla TV).
Il problema, a livello teorico, potrebbe sorgere nei casi in cui i diritti dell'utente sono piuttosto limitati. Il caso è quello della copia di noleggio....quando ho un attimo di tempo ti spiego, ora devo andare.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 25-01-2007 09:20 |
|
Tranquillo, il discorso l'ho capito... Volevo solo rompere le palle.
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
gay1983

 Reg.: 24 Gen 2005 Messaggi: 392 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 25-01-2007 20:25 |
|
ah ma voi vi riferite a quando si scarica de emule? ma lì penso sia legale no? emule è famoso, no?
e poi che mi da se io scarico un film lo guardo e lo tengo pei cazzi mia?
_________________ galleggerete tutti... |
|