Autore |
veramente interessante |
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 22-11-2004 10:02 |
|
Un ultima osservazione, a me suonano come pippe mentali i discorsi di chi cerca di smontare questo regista.
Che poi per carità tutto è lecito,si può denigrare qualunque cosa,specie chi ha un minimo di padronanza lessicale e conoscenza cinematografica può sciorinare qualsiasi argomentazione a riguardo.
Ma voglio dire se si mette in discussione anche il talento di questo regista...tanto vale darsi alla sola lettura.
In un certo senso Kubrick è un regista fondamentale,assolutamente imprescindibile da tutto il cinema di ieri e di oggi,propio per la sua fruibilità assoluta a dispetto di un talento visivo (ma non solo) e di una complessità di temi notevoli.
Probabilmente Kubrick è e resterà il primo amore di molti,moltissimi che poi magari giustamente guarderanno anche altrove..anche, chi dice di no, verso una visione ancora più matura,critica del cinema (ma non troppo fidatevi,alla fine ci si morde la coda),ma di certo il primo amore non si scorderà mai.
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
alessio984
 Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 22-11-2004 11:14 |
|
quote: In data 2004-11-22 09:52, Luke71 scrive:
Simpatico... 2001 è un film che si presta da sempre a molte interpretazioni soggettive,che questo sia un male o un limite del film mi sembra eccessivo.
In fondo è in primo luogo uno straordinario film di fantascienza adulta,che ha contribuito allo sdoganamento culturale ed economico di un genere fino ad allora considerato minore e per un pubblico di adolescenti.
Quando sento critiche a queto regista mi sorge il sospetto che non gli si perdoni una cosa,che il suo cinema piaccia in modo universale tanto ad acculturati presunti critici che alla persona comune,come se questo fosse un peccato..in realtà è uno dei più grandi meriti di Kubrick.
Il più grande occhio cinematografico di sempre,aldilà dei contenuti dei suoi film rimarrà sempre questo, la sua perfezione visiva che rende anche un film come 2001 ancora oggi un incanto per gli occhi.
Ave Stanley
| quoto in pieno!
_________________ Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle |
|
Michi81
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 3120 Da: Lugano (es)
| Inviato: 22-11-2004 12:33 |
|
quote: In data 2004-11-22 10:02, Luke71 scrive:
Un ultima osservazione, a me suonano come pippe mentali i discorsi di chi cerca di smontare questo regista.
Che poi per carità tutto è lecito,si può denigrare qualunque cosa,specie chi ha un minimo di padronanza lessicale e conoscenza cinematografica può sciorinare qualsiasi argomentazione a riguardo.
Ma voglio dire se si mette in discussione anche il talento di questo regista...tanto vale darsi alla sola lettura.
In un certo senso Kubrick è un regista fondamentale,assolutamente imprescindibile da tutto il cinema di ieri e di oggi,propio per la sua fruibilità assoluta a dispetto di un talento visivo (ma non solo) e di una complessità di temi notevoli.
Probabilmente Kubrick è e resterà il primo amore di molti,moltissimi che poi magari giustamente guarderanno anche altrove..anche, chi dice di no, verso una visione ancora più matura,critica del cinema (ma non troppo fidatevi,alla fine ci si morde la coda),ma di certo il primo amore non si scorderà mai.
|
D'accordissimo! Sìsìsì!!! |
|
MaratSafin
 Reg.: 17 Ott 2004 Messaggi: 831 Da: trafalmadore (CO)
| Inviato: 22-11-2004 13:31 |
|
quote: In data 2004-11-22 12:33, Michi81 scrive:
quote: In data 2004-11-22 10:02, Luke71 scrive:
Un ultima osservazione, a me suonano come pippe mentali i discorsi di chi cerca di smontare questo regista.
Che poi per carità tutto è lecito,si può denigrare qualunque cosa,specie chi ha un minimo di padronanza lessicale e conoscenza cinematografica può sciorinare qualsiasi argomentazione a riguardo.
Ma voglio dire se si mette in discussione anche il talento di questo regista...tanto vale darsi alla sola lettura.
In un certo senso Kubrick è un regista fondamentale,assolutamente imprescindibile da tutto il cinema di ieri e di oggi,propio per la sua fruibilità assoluta a dispetto di un talento visivo (ma non solo) e di una complessità di temi notevoli.
Probabilmente Kubrick è e resterà il primo amore di molti,moltissimi che poi magari giustamente guarderanno anche altrove..anche, chi dice di no, verso una visione ancora più matura,critica del cinema (ma non troppo fidatevi,alla fine ci si morde la coda),ma di certo il primo amore non si scorderà mai.
|
D'accordissimo! Sìsìsì!!!
|
Ecco adesso si capisce molto meglio l'intervento di Luke.
Yuppi Ya Yeah.
Per inciso: anch'io considero un capolavoro 2001 ma i succitati motivi non centrano un benemerito in quanto la fruibilità è sotto lo zero.
Ok per lo sdoganamento ma non venitemi a dire che appassionerà mai la casalinga di Voghera. Che del resto si terrà ben lontana da Barry Lindon, in assoluto il mio Kubrick preferito. |
|
Michi81
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 3120 Da: Lugano (es)
| Inviato: 22-11-2004 14:37 |
|
quote: In data 2004-11-22 13:31, MaratSafin scrive:
quote: In data 2004-11-22 10:02, Luke71 scrive:
Un ultima osservazione, a me suonano come pippe mentali i discorsi di chi cerca di smontare questo regista.
Che poi per carità tutto è lecito,si può denigrare qualunque cosa,specie chi ha un minimo di padronanza lessicale e conoscenza cinematografica può sciorinare qualsiasi argomentazione a riguardo.
Ma voglio dire se si mette in discussione anche il talento di questo regista...tanto vale darsi alla sola lettura.
In un certo senso Kubrick è un regista fondamentale,assolutamente imprescindibile da tutto il cinema di ieri e di oggi,propio per la sua fruibilità assoluta a dispetto di un talento visivo (ma non solo) e di una complessità di temi notevoli.
Probabilmente Kubrick è e resterà il primo amore di molti,moltissimi che poi magari giustamente guarderanno anche altrove..anche, chi dice di no, verso una visione ancora più matura,critica del cinema (ma non troppo fidatevi,alla fine ci si morde la coda),ma di certo il primo amore non si scorderà mai.
|
Per inciso: anch'io considero un capolavoro 2001 ma i succitati motivi non centrano un benemerito in quanto la fruibilità è sotto lo zero.
Ok per lo sdoganamento ma non venitemi a dire che appassionerà mai la casalinga di Voghera. Che del resto si terrà ben lontana da Barry Lindon, in assoluto il mio Kubrick preferito.
|
Certo, tu lo consideri un capolavoro perché sai fruirlo in modo diverso dalla casalinga di Voghera.
_________________ "Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.." |
|
MaratSafin
 Reg.: 17 Ott 2004 Messaggi: 831 Da: trafalmadore (CO)
| Inviato: 22-11-2004 15:19 |
|
Ma cosa ti ridi?
Sìsìsì.
E comunque fai un favore a te stesso. Esprimi un'opinione, ogni tanto.
Il mio discorso era che la fruibilità di Kubrick non è che sia così chiara in 2001. il tuo invece? |
|
Michi81
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 3120 Da: Lugano (es)
| Inviato: 22-11-2004 15:33 |
|
quote: In data 2004-11-22 15:19, MaratSafin scrive:
Ma cosa ti ridi?
Sìsìsì.
E comunque fai un favore a te stesso. Esprimi un'opinione, ogni tanto.
Il mio discorso era che la fruibilità di Kubrick non è che sia così chiara in 2001. il tuo invece?
|
Caro, bel discorso.. E te ne bei pure? Un valore aggiunto stratosferico. Cercare di leggere fra le righe (mica tanto poi, visto che era lapalissiano) ciò che diceva Luke era troppo difficile? Oppure così facendo puoi permetterti un intervento vacuo ma che ti permette di marcar presenza.
Cala, cala, non è perché sai mettere insieme soggetto, predicato e complemento che detti legge. E se ritieni che non esprimo opinioni, cerca di importunare qcun'altro. Sìsìsì. |
|
MaratSafin
 Reg.: 17 Ott 2004 Messaggi: 831 Da: trafalmadore (CO)
| Inviato: 22-11-2004 16:28 |
|
continui a non parlare di 2001.
Evidentemente non sai fare.
Vabbè ti saluto. Se lo trovi un buon esempio di fruibilità nella filmografia di Kubrick del resto non saprei cosa dirti.
_________________ (..)Ha creato un profilo solo per scrivere 3 puttanate...(powered by Stilgar) |
|
alessio984
 Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 22-11-2004 18:21 |
|
Marienbad ma tu da quanto tempo provi questo astio così forte nei confronti di Kubrick?
Te lo chiedo perchè se non sbaglio in vecchi thread, tipo quello su EYES WIDE SHUT mostravi invece benevolenza verso questo regista, ma ti ripeto non sono sicuro di ricordarmi bene.
_________________ Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 22-11-2004 21:52 |
|
Eccomi!
In ritardo?
Va beh...
Alessio no, non ho mai decantato le doti di questo film.
Quasi certamente ho decantato le doti di Quilty, nell'avanzare certe interpretazioni. Fu davvero illuminante.
A discapito di questo però, non trovai nel film un'effettiva capacità di trasmissione, una profondità di concetti vigenti nel tempo e nello spazio filmico, che non si risolvesse nella concatenazione di simbolismi, allegorie e scenggiate teatrali.
Il cinema di Kubrick non l'ho mai potuto soffrire, ed è proprio per i motivi elencati a proposito di Eyes Wide Shut poco sopra. Caratteristiche che si ripropongono ogni volta, in salse diverse, in contesti diversi.
Lo trovo un cinema "divina-commediante" (concedetemi il termine) quello di Stanley, con la differenza che invece che raccontare con un pretesto la storia e la percezione di essa, racconta solo storie, senza volto e senz'anima.
La maniera di trasmetterle poi, è fastidiosamente capziosa, mai transitiva. Oddio, se fosse transitiva, perderebbe il suo mistero e quindi la sua velleitaria bellezza. |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 22-11-2004 22:37 |
|
basterebbe una banalissima biografia per far venire meno tutte le solite bagianate sui misteri di 2001 e presunti significati che non esistono
idem per tutti i suoi film
_________________
For relaxing times make it Suntory time
For relaxing times make it Ilaria time
[ Questo messaggio è stato modificato da: Tenenbaum il 22-11-2004 alle 22:42 ] |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 23-11-2004 01:35 |
|
|
alessio984
 Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 30-11-2004 20:51 |
|
Vabbè però non mi potete dire che film come ORIZZONTI DI GLORIA e FULL METAL JACKET, film apertamente antimilitaristi siano inconcludenti, o lo stesso ARANCIA MECCANICA o lo stesso BARRY LYNDON...............!
_________________ Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 30-11-2004 21:38 |
|
quote: In data 2004-11-30 20:51, alessio984 scrive:
Vabbè però non mi potete dire che film come ORIZZONTI DI GLORIA e FULL METAL JACKET, film apertamente antimilitaristi siano inconcludenti, o lo stesso ARANCIA MECCANICA o lo stesso BARRY LYNDON...............!
|
Invece si.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
|