FilmUP.com > Forum > Computer & Internet - FILM DA INTERNET
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Computer & Internet > FILM DA INTERNET   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore FILM DA INTERNET
mortimer

Reg.: 21 Dic 2003
Messaggi: 782
Da: sinalunga (SI)
Inviato: 25-05-2004 20:44  
quote:
In data 2004-05-25 13:40, Gunny82 scrive:
Perchè se scarico 4 o 5 film ....almeno 2 si vedono ma non si sentono e ci vene scritto errore dei codec?
Cosa devo fare????





Con che programma scarichi i film?
Kazaa,Overnet,EDonkey?

  Visualizza il profilo di mortimer  Invia un messaggio privato a mortimer    Rispondi riportando il messaggio originario
Gunny82

Reg.: 18 Mag 2004
Messaggi: 223
Da: Reggio Emilia (RE)
Inviato: 26-05-2004 14:13  
xkè quale sarebbe il migliore?
_________________
"Io ho tirato più pugni, mangiato più fango e scopato più mignotte di tutti voi frocetti messi assieme" - Clint Eastwood -

  Visualizza il profilo di Gunny82  Invia un messaggio privato a Gunny82    Rispondi riportando il messaggio originario
mortimer

Reg.: 21 Dic 2003
Messaggi: 782
Da: sinalunga (SI)
Inviato: 26-05-2004 14:54  
quote:
In data 2004-05-26 14:13, Gunny82 scrive:
xkè quale sarebbe il migliore?






Overnet?

  Visualizza il profilo di mortimer  Invia un messaggio privato a mortimer    Rispondi riportando il messaggio originario
AngelsCry

Reg.: 12 Apr 2004
Messaggi: 276
Da: Limbiate (MI)
Inviato: 26-05-2004 15:22  
Usa Video Lan per vedere i film... lo trovi a questo link
_________________
Lo sai cosa dice Jack Burton in situazioni come questa?
Chi?!
Jack Burton, il qui presente. Il vecchio Jack dice sempre…basta adesso.
[Jack Burton]
Il mio blog

  Visualizza il profilo di AngelsCry  Invia un messaggio privato a AngelsCry    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 26-05-2004 15:45  
Mai sentito parlare di codec?

Altrimenti è buono anche VLC (con cui tra l'altro puoi vedere i files incompleti, anche mentre li stai scaricando). Il programma per scaricare non c'entra un cazzo con come si vedono i film o con l'audio.
E comunque il miglior programma di P2P è DC++.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 26-05-2004 16:17  
quote:
In data 2004-05-26 15:45, sandrix81 scrive:

E comunque il miglior programma di P2P è DC++.



...che tecnicamente per come funziona non può essere considerato esattamente un P2P, ma queste sono nozioni boriose che non interessano.

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 29-05-2004 11:56  
quote:
In data 2004-05-26 16:17, pkdick scrive:
quote:
In data 2004-05-26 15:45, sandrix81 scrive:

E comunque il miglior programma di P2P è DC++.



...che tecnicamente per come funziona non può essere considerato esattamente un P2P, ma queste sono nozioni boriose che non interessano.


Spiega, spiega...
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 30-05-2004 12:30  
quote:
In data 2004-05-29 11:56, sandrix81 scrive:
Spiega, spiega...


allora.
Fodamentalmente DC++ usa una serie di hub (server) che mantiene le informazioni relative a un gruppo di utenti; una volta connessi ad un hub si condivide file solo con i nodi connessi a tale hub. Meccanismo simile a ciò che avveniva in Napster, che però aveva un unico server centralizzato (quello che poi è stato chiuso); si può dunque dire che ogni hub sia un "piccolo Napster".
La definizione classica di P2P prevede un approccio totalmente distribuito, dove ogni macchina non ha compiti concettualmente diversi da tutte le altre, e scalabile, ovvero l'aggiunta o la caduta di una qualsiasi delle suddette macchine non deve mandare in vacca l'intero sistema. L'esistenza di queste macchine speciali (nonostante il trasferiemento dei file continui a riguardare unicamente le macchine client) reintroduce invece in qualche modo il concetto tradizionale di client-server, ove il server è indispensabile per l'erogazione del servizio a tutti i client interessati. Si può dunque parlare di approccio ibrido, parte client-server e parte P2P.

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.006245 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd