Autore |
Acquistare on.line |
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 12-06-2003 16:19 |
|
Lolly anch'io ho ordinato su Amazon sia quello USA che quello UK e mi sono sempre trovata bene. Ti consiglio di scrivergli e senti un po' cosa ti dicono. In ogni caso non preoccuparti, se per caso si fossero smarriti ti rimborsano, quelli di Amazon sono di una serietà incredibile! |
|
stef73
 Reg.: 07 Giu 2002 Messaggi: 635 Da: Cirie (TO)
| Inviato: 01-07-2003 18:54 |
|
quote: In data 2003-06-12 16:19, Dubliner scrive:
Lolly anch'io ho ordinato su Amazon sia quello USA che quello UK e mi sono sempre trovata bene. Ti consiglio di scrivergli e senti un po' cosa ti dicono. In ogni caso non preoccuparti, se per caso si fossero smarriti ti rimborsano, quelli di Amazon sono di una serietà incredibile!
|
Confermo, io un paio di anni fa ho ordinato un costoso libro da AMAZON.COM che però non mi è arrivato. Gli ho scritto e loro, senza battere ciglio e con molte scuse me ne hanno mandato un altro, senza farmi pagare ovviamente niente. Due mesi dopo mi è arrivata anche la prima copia (si era persa da qualche parte), gli ho scritto per fargli sapere di averne ora due e loro mi hanno risposto che rimandarne uno indietro costava troppo e di regalarlo ad una biblioteca. E così ho fatto.
APPLAUSO!
Se volete risparmiare sui costi di trasporto (ammesso che il prodotto ci sia anche in Inghilterra), potete usare AMAZON.CO.UK, anche lì non ho mai avuto problemi. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 02-07-2003 11:03 |
|
Pur non conoscendo una virgola di tedesco ho ordinato pure da amazon.de!!! Tanto per cominciare un unico "account" vale per tutte le varianti territoriali di Amazon. Per la lingua beh... ho usato il traduttore di Google, che però mancava di traduzione diretta da tedesco a italiano. Così sono stato costretto a tradurre da tedesco a inglese... beh un po' contorto, ma dovrebbe aver funzionato... vediamo ora cosa mi arriverà... il fatto è che alcune cose che trovo su un Amazon magari non le trovo su un altro e quindi...
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 02-07-2003 15:34 |
|
Faccio tanti acquisti da Amazon (com e uk) che ogni natale mi spediscono un regalino... |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 02-07-2003 15:40 |
|
quote: In data 2003-06-10 11:30, BluEletric scrive:
Non avendo carta di credito, scarto già quelli in cui la si deve usare. Dovrei scroccarla a mia madre..Ma ha la fissa che è rischioso usarla su internet.
|
Puoi informare tua madre che le truffe nei negozi tradizionali sono statisticamente molto + probabili... e del resto se il sito cifra il numero della carta di credito (potete accorgervene se nella barra in basso di internet explorer appare un lucchetto) non si corre nemmeno il rischio che possa essere intercettata da qualche hacker. Se il lucchetto non appare, lasciate perdere, e' sicuramente una truffa.
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
mutaforme
 Reg.: 25 Lug 2002 Messaggi: 4608 Da: Monte Giberto (AP)
| Inviato: 03-07-2003 02:20 |
|
Comunque ci sono anche carte di credito ricaricabili che sono molto piu sicure. Per esempio www.cartakalibra.it
_________________ One more thing...
Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman. |
|