FilmUP.com > Forum > Tecniche cinematografiche - Discussione sul dolly ...
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tecniche cinematografiche > Discussione sul dolly ...   
Autore Discussione sul dolly ...
FabryDivx
ex "ometto"

Reg.: 27 Apr 2003
Messaggi: 1788
Da: Palermo (PA)
Inviato: 16-10-2009 21:32  
Vorrei solo discutere su quanto sia desiderabile in alcune scena l'uso del dolly .
Ora a volte è necessario per dare luce all'itera scena , che possa essere apprezzata e immagazzinata nelal memoria dello spettatore, ma recentemente ho notato forse un uso al quanzo azzardato da parte di tornatore (in baaria) l'uso di questo movimento nell'ultima scena la città moderna corso principale, ora Dolly discendente sulla strada e stacco (con scavalcamento) bhe non ha reso bene l'idea avrai preferito una camera a mano un percorso lungo le vie.
Non so Voi dove avreste preferito eliminare il dolly?
_________________
""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn"

  Visualizza il profilo di FabryDivx  Invia un messaggio privato a FabryDivx  Email FabryDivx  Vai al sito web di FabryDivx     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 16-01-2010 02:07  
sarebbe assurdo desiderare di eliminare un dolly. piuttosto si dovrebbe voler eliminare chi ha deciso di usarlo.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.003774 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: