FilmUP.com > Forum > Tecniche cinematografiche - Quale cinepresa per cominciare?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tecniche cinematografiche > Quale cinepresa per cominciare?   
Autore Quale cinepresa per cominciare?
Hurricanep

Reg.: 30 Giu 2009
Messaggi: 9
Da: xiamen cina (es)
Inviato: 30-06-2009 18:15  
Chi mi puo aiutare per favore?
Quanto si spende ( e alcune marche ) per comprare una cinepresa professionale per girare un film ? Magari non le piu' care...

--- E, se volessi spendere meno di 1000 euro, che camera comprare per una buona definizione ed un futuro montaggio di un film?

Grazie

  Visualizza il profilo di Hurricanep  Invia un messaggio privato a Hurricanep    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 30-06-2009 18:25  
Ti conviene noleggiare l'attrezzatura.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 30-06-2009 20:37  
più che altro ti conviene iniziare a mettere soldi da parte e nel frattempo studiare bene uno storyboard, visto quanto costa la pellicola.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Hurricanep

Reg.: 30 Giu 2009
Messaggi: 9
Da: xiamen cina (es)
Inviato: 01-07-2009 05:12  
Noleggiare dove e a quale costo?
E cosa circa i prezzi di videocamere digitali? Oggi molti film li fanno non su pellicola ma digitale, vero o no? Quindi anche una camera medio-alta qualita' potrebbe operare, oppure mi sbaglio?
Spiegatemi meglio, sono principiante riguardo le apparecchiature...

  Visualizza il profilo di Hurricanep  Invia un messaggio privato a Hurricanep    Rispondi riportando il messaggio originario
CarloParis

Reg.: 15 Dic 2008
Messaggi: 37
Da: Trento (TN)
Inviato: 20-07-2009 22:44  
quote:
In data 2009-07-01 05:12, Hurricanep scrive:
Noleggiare dove e a quale costo?
E cosa circa i prezzi di videocamere digitali? Oggi molti film li fanno non su pellicola ma digitale, vero o no? Quindi anche una camera medio-alta qualita' potrebbe operare, oppure mi sbaglio?
Spiegatemi meglio, sono principiante riguardo le apparecchiature...




La scelta della macchina da presa da usare, come la pellicola, non dovrebbe essere oggetto di un consiglio, ma di una tua esigenza espressiva ben pensata prima della realizzazione. MOlto grave è il sottovalutare la scelta del mezzo tecnico e consegnarla a scelte di secondo ordine.
Dunque in questa sede così dispersiva e poco centralizzata su una esigenza in particolare, posso consigliarti l'accqusto di una macchina digitale, le marche sono indifferenti, conta solo l'oggetto, trovandosi in una tecnologia così recente che sta allarganto i confini del fare cinema a una grande perzione di persone d'ogni ceto, ti basterà passare in rassegna 4-5 insipide macchine digitali, orbitando su un prezzo di circa 600 euro, questa diverrà la tua versatile ammenda pecuniaria alla tua mancata prefigurazione.
_________________
« Talvolta la verità di una cosa non sta tanto nel pensiero di essa quanto nel modo di sentirla »

(Stanley Kubrick)

  Visualizza il profilo di CarloParis  Invia un messaggio privato a CarloParis    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.006361 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd