Matches
 Reg.: 30 Mag 2008 Messaggi: 10 Da: Roma (RM)
| Inviato: 31-05-2008 01:08 |
|
Salve a tutti! intanto mi presento, potete chiamarmi Matches, sono un appassionato di cinema con gusti un po particolari, da Romero a Takeshi kitano, dal più conosciuto Quentin Tarantino al più eclettico Thomas Vinterberg... ma di esempi ne potrei fare a badili, il fatto è che dopo essermi studiato qualche manuale di scweneggiatura, regia, trucco ecc. ecc. ho deciso di realizzare un corto/lungometraggio (dipende da come andranno le cose) ma il problema si pone sul lato tecnico-economico, infatti ho notato che le convenzionali telecamere in vendita a prezzi ormai accessibili nei negozzi tendono sempre a fare riprese un po... piatte, non saprei come spiegare... diciamo alla "filmino del matrimonio", tuttavia le macchine pro o semipro si ostinano a restare sopra i 1000 euri, cifra a me totalmente inaccessibile...
insomma come posso eseguire riprese belle pastose e tredimezionali con una cifra accettabile? (che tipo di macchina? delucidazioni sulle luci ed i pannelli, filtri ecc ecc...)
ah si!, cercando, oltre alle enormi macchine professionali, ho visto anche delle macchine più piccole ma con un obiettivo più grosso di quelle solite e vantavano il prefisso "HD" quelle come le vedete?
_________________ >Mai danzato con la morte nel pallido plenilunio?< |
|