FilmUP.com > Forum > Tecniche cinematografiche - Autocostruzione steadicam : è legale ?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tecniche cinematografiche > Autocostruzione steadicam : è legale ?   
Autore Autocostruzione steadicam : è legale ?
DaveNet

Reg.: 23 Giu 2006
Messaggi: 138
Da: Piemonte (PS)
Inviato: 03-08-2007 17:37  
Vorrei costruirmi una steadicam , immagino che ci siano dei brevetti internazionali sull'articolo in generale e anche sui particolari tecnici.
Qualcuno sà dirmi se è legale e/o tollerata l'autocostruzione senza fini commerciale oppure si rischiano ugualmente guai ?



_________________
"Il cervello è il mio secondo organo preferito " (W.Allen)

[ Questo messaggio è stato modificato da: DaveNet il 03-08-2007 alle 17:39 ]

  Visualizza il profilo di DaveNet  Invia un messaggio privato a DaveNet    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 06-08-2007 11:22  
In linea di massima per uso privato sei tranquillo. Ovvio è che non potrai brevettare ciò che è giò stato brevettato e non potrai usarlo a fini commerciali.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
DaveNet

Reg.: 23 Giu 2006
Messaggi: 138
Da: Piemonte (PS)
Inviato: 06-08-2007 14:51  
quote:
In data 2007-08-06 11:22, oronzocana scrive:
In linea di massima per uso privato sei tranquillo. Ovvio è che non potrai brevettare ciò che è giò stato brevettato e non potrai usarlo a fini commerciali.



Ok, grazie Oronzo!

_________________
"Il cervello è il mio secondo organo preferito " (W.Allen)

  Visualizza il profilo di DaveNet  Invia un messaggio privato a DaveNet    Rispondi riportando il messaggio originario
Hyperion19

Reg.: 23 Mar 2007
Messaggi: 516
Da: Firenze (FI)
Inviato: 06-08-2007 23:08  
mah penso che non ti inseguirà la finanza..

conosco uno che si è costruito una steady camera artigianale usando solo oggetti di uso comune seguendo le istruzioni di un cinefilo giapponese.

  Visualizza il profilo di Hyperion19  Invia un messaggio privato a Hyperion19    Rispondi riportando il messaggio originario
DaveNet

Reg.: 23 Giu 2006
Messaggi: 138
Da: Piemonte (PS)
Inviato: 07-08-2007 10:28  
quote:
In data 2007-08-06 23:08, Hyperion19 scrive:
mah penso che non ti inseguirà la finanza..

conosco uno che si è costruito una steady camera artigianale usando solo oggetti di uso comune seguendo le istruzioni di un cinefilo giapponese.


hihihih lo credo anche io,ma ho chiesto per scrupolo.

Ne ho già costruita una molto semplice con due pezzi di tubo in pvc ( quelli che si usano per gli impianti elettrici ) , un peso da 1/2 kilo , due fascette : il risultato è già sorprendente sono già pronto per girare il sequel di Shining ehehehe

A parte gli scherzi, ho trovato parecchio materiale in rete di altri cineasti amatoriali che si sono costruiti steadicams , dollys e jibs. I risultati sono veramente eccezziunali.
_________________
"Il cervello è il mio secondo organo preferito " (W.Allen)

  Visualizza il profilo di DaveNet  Invia un messaggio privato a DaveNet    Rispondi riportando il messaggio originario
DaveNet

Reg.: 23 Giu 2006
Messaggi: 138
Da: Piemonte (PS)
Inviato: 07-08-2007 11:50  
Anche su youtube c'è un pò di materiale sperimentale, guardate questi video , metodi semplici ,efficaci e alla portata di tasche vuote , il secondo in particolare è stupefacente

PRIMO VIDEO

SECONDO VIDEO

TERZO VIDEO

QUARTO VIDEO

_________________
"Il cervello è il mio secondo organo preferito " (W.Allen)

[ Questo messaggio è stato modificato da: DaveNet il 07-08-2007 alle 11:51 ]

  Visualizza il profilo di DaveNet  Invia un messaggio privato a DaveNet    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 16-08-2007 12:31  
Colgo l'occasione per porre questo quesito: una steady dove si può comprare e a che prezzo? E soprattutto, che limiti (di misure, per esempio) deve avere una mdp per poter essere montata su questa imbragatura?
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.007037 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd