FilmUP.com > Forum > Tecniche cinematografiche - Nuovo libro: Filmare con il telefonino e la telecamera digitale
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tecniche cinematografiche > Nuovo libro: Filmare con il telefonino e la telecamera digitale   
Autore Nuovo libro: Filmare con il telefonino e la telecamera digitale
Fannyrock

Reg.: 11 Set 2006
Messaggi: 4
Da: Roma (RM)
Inviato: 11-09-2006 17:20  
Mi rivolgo al forum di filmup non per promuovere questo libro ma per aprire una discussione con tutti gli appassionati di cinema che, come me, si sono posti domande sul crescente utilizzo del telefonino cellulare e di altri mezzi non professionali per l'espressione della propria arte.

Sono nati festival, concorsi, in rete e non, promossi dalla Nokia, dalla Samsung, da grandi nomi del cinema: attori (Gary Oldman), registi (Gilliam).. Questa nuova "democratizzaziione del cinema" (così mi piace chiamarla) ha aperto le porte a molti esordienti ed evoluti sperimentatori dell'immagine per realizzare film e lavori a basso costo.
Crollano così le barriere dell'inaccessibile mondo della produzione cinematografica, nasce un vero interesse nei confronti di corti non professionali ma intelligenti...
Insomma, presa dal versante giusto questa "moda" non mi sembra così male.
Non per questo vorrei che tutto il grande cinema si trasformasse in pellicole sgranate e produzioni a basso costo! Sono la prima ad amare la fotografia, i colori, l'immagine e il racconto che i grandi film possono donare.
Ma c'è cinema e cinema.
C'è il cinema di chi sperimenta, di chi si affaccia al mondo, di chi si rivolge ad un pubblico meno convenzionale, di chi ha bisogno di dire qualcosa ora e subito... e noto con grande piacere che l'interesse per questo tipo di cinema sta crescendo.

Così è nato questo manuale per non professionisti, il primo sul genere: Filmare con il telefonino e la telecamera digitale. Si propone di offrire anche ai più inesperti la possibilità di acquisire le leggi di base della comunicazione audiovisiva. Corredato da molti esempi e da immagini esplicative il libro spiega con linguaggio accessibile come affrontare sia varie occasioni della vita quotidiana (reportage di viaggi, concerti, spettacoli) sia veri e propri corti. Il manuale offre anche un panorama sintetico delle tecniche di ripresa ed editing e una grammatica di base del linguaggio cinematografico.

Autrice: Francesca Mazzoleni
Casa editrice: Dino Audino editore
Qui maggiori informazioni

A breve sarà anche online un sito con forum di discussione sul libro e sull'argomento in particolare, per le nuove proposte, consigli, scambi di idee e segnalazioni.
Intanto vi scrivo qui, per consigliare il libro, avere pareri e anche critiche a riguardo ma soprattutto scambiare qualche parere sul lunghissimo argomento che vi ho presentato (e mi sa che questo vizio di scrivere tanto perfortuna o per sfortuna non lo perderò facilmente...).

  Visualizza il profilo di Fannyrock  Invia un messaggio privato a Fannyrock  Vai al sito web di Fannyrock     Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.003708 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: