FilmUP.com > Forum > Tecniche cinematografiche - A SCUOLA DI CINEMA
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tecniche cinematografiche > A SCUOLA DI CINEMA   
Autore A SCUOLA DI CINEMA
magic90

Reg.: 23 Set 2005
Messaggi: 511
Da: Bari (BA)
Inviato: 09-08-2006 21:58  
Ho letto un po' in giro e ho capito che c'è qualcuno di voi che frequenta scuole cinematografiche.Vorrei chiedervi che scuole frequentate,cosa ne pensate di queste e qualche altra piccola informazione se possibile per avere un'idea piu ampia nel caso scegliessi di intraprendere la strada del cinema...grazie

  Visualizza il profilo di magic90  Invia un messaggio privato a magic90    Rispondi riportando il messaggio originario
magic90

Reg.: 23 Set 2005
Messaggi: 511
Da: Bari (BA)
Inviato: 11-08-2006 18:51  
nessuno?

  Visualizza il profilo di magic90  Invia un messaggio privato a magic90    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 11-08-2006 21:50  
E' che qui giù bazzicano in pochi.
Fai così, chiedi al moderatore della sezione di spostarti il thread in off topic, o in sondaggi (se vuoi aggiungere anche qualche opzione), vedrai che sarai più fortunato con le risposte.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
magic90

Reg.: 23 Set 2005
Messaggi: 511
Da: Bari (BA)
Inviato: 11-08-2006 22:09  
già....un forum sul cinema dove il cinema interessa a pochi....

  Visualizza il profilo di magic90  Invia un messaggio privato a magic90    Rispondi riportando il messaggio originario
Bash84

Reg.: 28 Dic 2005
Messaggi: 446
Da: Ascoli Piceno (AP)
Inviato: 17-08-2006 12:46  
Per ora ti rispondo io, anche se non sono il più qualificato per farlo. Io faccio "Letteratura musica e spettacolo" alla facoltà "La Sapienza" di Roma (dicono che sia un po' meglio del DAMS di Roma). Nella mia facoltà con un minimo impegno puoi acquisire ottime conoscienze in campo di cinema, teatro, musica, letteratura, che a mio parere sono una base molto utile per intraprendere una carrirera cinematografica. Ma attenzione: non è una scuola di cinema. Si tratta pur sempre di un corso di laura prettamente teorico e se intraprendi questa strada devi essere pronto a portare avanti il lato tecnico-pratico per conto tuo, perché qui ti spiegheranno tutti i possibili tipi di montaggio mai esistiti ma mai come attaccare fisicamente due fotogrammi. Comunque il lato teorico è importante e più difficile da portare avanti da soli senza guide. Qui a Roma ci sono alcune scuole professionali, puoi informarti un po' su internet, ma sono private e costano. Inoltre c'è il "centro sperimentale di cinematografia", ma entrarci è un terno al lotto. Per il poco che so spero di esserti stato utile. Centro sperimentale di cinematografia
_________________
Cosa puoi perdonare ad un essere perfetto?

  Visualizza il profilo di Bash84  Invia un messaggio privato a Bash84  Email Bash84    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 17-08-2006 16:00  
Interessante il tuo intervento, che per altro condivido.
E' vero, la prima cosa se si vuole provare a fare cinema è conoscere il cinema, la sua storia, le sue tecniche, la sua critica, quindi tutto il vasto campo di pratica e teoria in cui esso si colloca.
La manualità, come diceva Chabrol, la si può apprendere in poche ore di pratica.
Certo, se il talento manca magari non si diventerà un Orson Welles, ma ci si può sempre accontentare di realizzare del buon cinema (cosa che oggi pare scarseggiare...).

Per farsi le ossa quindi sarebbe bene frequentare l'accademia delle belle arti o il dams, per meglio acquisire specifiche conoscenze. Il resto viene a ruota...
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
magic90

Reg.: 23 Set 2005
Messaggi: 511
Da: Bari (BA)
Inviato: 18-08-2006 09:38  
vi ringrazio per gli interventi,mi avete illuminato un po' le idee...ora mi conviene continuare a studiare un altro po' da autodidatta e completato il liceo decidere sul da farsi...speriamo che il futuro mi riservi qualche bella sorpresa.

_________________
IMPOSSIBLE IS NOTHING.

[ Questo messaggio è stato modificato da: magic90 il 18-08-2006 alle 09:40 ]

  Visualizza il profilo di magic90  Invia un messaggio privato a magic90    Rispondi riportando il messaggio originario
Verme87

Reg.: 01 Set 2006
Messaggi: 2564
Da: catanzaro (CZ)
Inviato: 13-09-2006 01:33  
Ciao, io frequento il DAMS, che non è un vera e propria scuola di cinema, però lo si studia bene, spece nella specializzazione..A dirla tutta la verità ancora devo iniziare i corsi perchè sono al primo anno..quindi..non so..vi farò saper com'è! ciao
--------------------------------------------
siamo buoni a nulla ma capaci di tutto

  Visualizza il profilo di Verme87  Invia un messaggio privato a Verme87     Rispondi riportando il messaggio originario
pirilla

Reg.: 17 Ott 2006
Messaggi: 1
Da: Prato (PO)
Inviato: 17-10-2006 18:02  
io ho frequentato a prato la scuola di cinema anna magnani. mi sono trovato bene, corsi serali quindi potevo lavorare/studiare il giorno, prezzi accessibili e professori in gamba. ho realizzato con loro il primo cortometraggio, mi hanno messo a dosposizione attrezzatura e troupe e poi ho cominciato a fare qualche lavoretto per loro.

  Visualizza il profilo di pirilla  Invia un messaggio privato a pirilla    Rispondi riportando il messaggio originario
Holly76

Reg.: 30 Ott 2006
Messaggi: 27
Da: Roma (RM)
Inviato: 30-10-2006 06:23  
quote:
In data 2006-08-17 12:46, Bash84 scrive:
Per ora ti rispondo io, anche se non sono il più qualificato per farlo. Io faccio "Letteratura musica e spettacolo" alla facoltà "La Sapienza" di Roma (dicono che sia un po' meglio del DAMS di Roma). Nella mia facoltà con un minimo impegno puoi acquisire ottime conoscienze in campo di cinema, teatro, musica, letteratura, che a mio parere sono una base molto utile per intraprendere una carrirera cinematografica. Ma attenzione: non è una scuola di cinema. Si tratta pur sempre di un corso di laura prettamente teorico e se intraprendi questa strada devi essere pronto a portare avanti il lato tecnico-pratico per conto tuo, perché qui ti spiegheranno tutti i possibili tipi di montaggio mai esistiti ma mai come attaccare fisicamente due fotogrammi. Comunque il lato teorico è importante e più difficile da portare avanti da soli senza guide. Qui a Roma ci sono alcune scuole professionali, puoi informarti un po' su internet, ma sono private e costano. Inoltre c'è il "centro sperimentale di cinematografia", ma entrarci è un terno al lotto. Per il poco che so spero di esserti stato utile. Centro sperimentale di cinematografia




Amo Jenny Seville, Armostrong, il jazz...
Grande!
Vorrei anch'io iscriversi al corso di "letteratura musica e spettacolo" ma purtroppo per impegni di lavoro non ci riesco. Esiste un forum di questa facoltà dove poter interagine chiedere consiglio ai ragazzi che lo frequentano?

Grazie
_________________
La società perdona spesso il criminale; non perdona mai il sognatore.
Oscar Wilde

  Visualizza il profilo di Holly76  Invia un messaggio privato a Holly76    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 21-02-2007 12:48  
In Italia penso che una delle scuole di Cinema miglori sia l'Accademia del Cinema che si trova a L'Aquila.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 21-02-2007 12:49  

_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 21-02-2007 12:49  

_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
manu86

Reg.: 20 Mar 2007
Messaggi: 7
Da: roma (RM)
Inviato: 21-04-2007 16:25  
HO AMICI CHE FREQUENTANO A ROMA A CINECITTA' LA ACT MULTIMEDIA E ME NE HANNO PARLATO MOLTO BENE. PROVA AD INFORMARTI LI.
CIAO
MANU

  Visualizza il profilo di manu86  Invia un messaggio privato a manu86    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.132653 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd