Autore |
SOTTO CON I CONSIGLI!!! |
Kostja
 Reg.: 27 Mag 2005 Messaggi: 18 Da: Marsala (TP)
| Inviato: 28-05-2005 09:49 |
|
Ciao a tutti. Sono nuovo. Nuovissimo.Di zecca. Ci siamo capiti.
Ho bisogno che qualcuno mi dia un primo consiglio, indispensabile... Esiste qualche testo su cui poter imparare prime nozioni su queste benedette tecniche cinematografiche? Un libro semplice ma soprattutto COMPLETO, o quasi.
Vorrei tanto fare un corto, prima d'ora mi sono dedicato esclusivamente al Teatro frequantando anche una Scuola molto buona in Sicilia. Forse ho in un mano un testo (scritto da una mia amica)che potrebbe essere un iscreto punto di partenza.
Il problema è che... non conosco i problemi di una tale creazioni.
DATEMI PRIMI CONSIGLI, PRIMI AIUTI. VI PREGO E VI RINGRAZIO.
QUESTO FORUM è MERAVIGLIOSO
_________________ Cercherò nel buio la mia storia perché è dal grembo di quelle notti che io sono nato, è dalle catene di quei mostri che io sono fuggito. |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 29-05-2005 00:21 |
|
il consiglio che mi viene da darti è di guardare tanti ma tanti film, o corti. DSi studiare nei minimi dettagli i lavori che si avvicinano al tipo di opera che vuoi realizzare. |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 29-05-2005 02:14 |
|
A me è stato utilissimo IL LINGUAGGIO DELL'AUDIOVISIVO di Roberto Campari.
_________________ eh? |
|
Kostja
 Reg.: 27 Mag 2005 Messaggi: 18 Da: Marsala (TP)
| Inviato: 29-05-2005 10:28 |
|
Proverò con questo libro... a me interssa una basa su cui poter intellegere, cercare dizioni particolari, capire meccanismi di base..certo guardare i film è la migliore scuola (o quasi)..io guardo i film con molta attenzione, li riguardo anche con un certo scrupolo e giungo spesso ad una terza visione in lingua originale quando capisco che merita... grazie per questo primo libro-consiglio... oggi fuggo dalla mia città e me ne vado a Palermo, sono sicuro che lo troverò...
_________________ Cercherò nel buio la mia storia perché è dal grembo di quelle notti che io sono nato, è dalle catene di quei mostri che io sono fuggito. |
|
Kostja
 Reg.: 27 Mag 2005 Messaggi: 18 Da: Marsala (TP)
| Inviato: 29-05-2005 10:32 |
|
ovviamente Grazie
_________________ Cercherò nel buio la mia storia perché è dal grembo di quelle notti che io sono nato, è dalle catene di quei mostri che io sono fuggito. |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 29-05-2005 18:45 |
|
Se noti, infondo alla pagina principale del forum, c'è un'intera sezione che si chiama Lezioni di Cinema in cui puoi trovare parecchi argomenti interessanti da leggere e consigli approfonditi e motivati.
Buona lettura.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
Aykroyd85
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 1529 Da: United States of America (es)
| Inviato: 29-05-2005 19:01 |
|
Guarda tantissimi film, e soprattutto creati una tua personalissima idea di come fare cinema.
Io ad esempio sono rimasto talmente impressionato dalla grandiosita' de "Lo stato delle cose" di Wim Wenders che ho cercato di farlo mio, di combaciarlo con quello che sono, tirando fuori non solo una sceneggiatura di cui sono molto soddisfatto, ma anche un lunguaggio angoscioso che mi sta appagando davvero.
Spero di esserti stato utile.
Ayk.
_________________
Winston - Ehi, Ray. Tu ci credi in Dio?
Dr. Stantz - Non ci hanno presentati...
[ Questo messaggio è stato modificato da: Aykroyd85 il 29-05-2005 alle 19:02 ] |
|