Autore |
FOTOGRAFIA |
Sitocontro
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 92 Da: Monsummano Terme (PT)
| Inviato: 24-06-2002 11:55 |
|
Scusate la mia ignoranza: cosa si intende per 'fotografia' in un film?
Avete presente quando scorrono i titoli, regia di xxx, sceneggiatura di xxxx, fotografia di x
Che cos'è di preciso? Ha qualcosa a che vedere con la bellezza delle immagini, la luce, la nitidezza...?
_________________ CIRCOLO KUBRICK:
www.circolokubrick.it |
|
Isabel ex "CANDICE"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 9043 Da: Santa Severa (RM)
| Inviato: 24-06-2002 12:45 |
|
Oddio...sai che non te lo saprei spiegare...lo so...però a parole..
Credo si possa intendere come la nitidità della pellicola.
La qualità della pellicola.
Credo..gbinno pensaci tu!!!
_________________ http://charmecontradiction.splinder.it |
|
Isabel ex "CANDICE"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 9043 Da: Santa Severa (RM)
| Inviato: 24-06-2002 12:45 |
|
Cmq non credo si dica nitidezza
Credo....gibbino..ripensaci tu!!!
_________________ http://charmecontradiction.splinder.it |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 24-06-2002 14:14 |
|
riporto da un sito......
comunque chiedi ad aguirre, lui faceva il fotografo al cinema....
Il direttore della fotografia è un tecnico altamente specializzato e dotato allo stesso tempo di capacità espressive e qualità artistiche; è nel modo in cui realizza la fotografia che si caratterizza quale artista. Il regista può seguire in prima persona la fotografia usufruendo del responsabile di quest'ultima come tecnico sul campo, oppure la delega completamente ad un direttore esperto e originale che ha una certa autonomia e che con il regista si confronta durante la preparazione del film per pianificare il taglio dell'immagine che si vuole ottenere. Quindi la luce di un film dipende genericamente dal regista ma in via specifica è compito del direttore della fotografia, conosciuto anche come autore della fotografia o operatore capo. Con la fotografia si dà senso e rilievo agli spazi, in altezza, in larghezza, e nella profondità attraverso giochi di luci e ombre conferendo l'atmosfera a tutta l'opera; ma la fotografia è anche tutto ciò che concerne l'immagine e la composizione dell'inquadratura. Il direttore della fotografia ricopre fondamentalmente tre incarichi: illuminare, inquadrare e impostare l'apertura dell'obiettivo ovvero il diaframma (definisce la quantità di luce che va ad impressionarsi sulla pellicola); è responsabile dell'immagine e per essa dell'illuminazione della scena e non solo con gli impianti luce veri e propri, le lampade per intenderci, ma sceglie anche la pellicola e per essa l'obiettivo, la sua apertura e i filtri; inoltre dirige gli operatori, gli assistenti, i macchinisti e gli elettricisti, collabora strettamente con lo scenografo, l'arredatore e il costumista
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 25-06-2002 10:44 |
|
mi pare ci fosse gia' un post a riguardo in questa sezione.........
cmq sinteticamente cura i raporti di luce e cromatici che saranno impressionati nella pellicola, da' un "tono" al film, una nuova dimensione che nella realta' nn esiste.
In pratica sceglie i diaframmi, imposta le luci e sceglie filtri e gelatine.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
Isabel ex "CANDICE"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 9043 Da: Santa Severa (RM)
| Inviato: 04-07-2002 23:13 |
|
quote: In data 2002-06-24 12:45, Hollyanne scrive:
Cmq non credo si dica nitidezza
Credo....gibbino..ripensaci tu!!!
|
oops...casomai è nitidità che non si dice
so sorry
_________________ http://charmecontradiction.splinder.it |
|