Autore |
16 mm o altri formati,che differenza? |
emanuele88
 Reg.: 21 Giu 2004 Messaggi: 309 Da: Jesi (AN)
| Inviato: 11-09-2004 11:28 |
|
Scusate volevo sapre se il formato che alcuni registi alle prime armi(come tarantino nel suo primo film amatoriale,prima delle iene,tanto per fare un esempio)cosa cambia il formato 16 mm dai film normali che vediamo in tv o al cinema?e ci sono altri formati?
_________________ L’Inferno è l’impossibilità della ragione(Platoon)
Che te lo dico a fare......(Donnie Brasco)
1,2,3 Freddy viene per te.......(Nightmare on Elm street) |
|
hassl56
 Reg.: 22 Nov 2003 Messaggi: 14 Da: Abano Terme (PD)
| Inviato: 19-08-2005 21:45 |
|
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 21-08-2005 15:12 |
|
Beh, esiste anche ilmitico 70 mm, poco usato per i costi proibitivi.
Le diversità sono soprattutto inerenti alla grana ed alla definizione e saturazione del'immagine. Su grandi schermi questi pregi sono ancora più rilevanti.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 22-08-2005 14:52 |
|
spesso quando si gira per la tv si usa il 16mm, perché costa molto meno (occorre la metà di metraggio rispetto al 35) ma soprattutto non hai bisogno di proiettarlo su un grande schermo, dove si nota enormemente la differenza.
Il 70mm o anche il 65mm viene usato per proiezioni spettacolari (il formato viene chiamato anche IMAX)
vedi storia 70mm |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 22-08-2005 14:54 |
|
oltre al 16mm c'è anche il super16, usato sempre per ridurre i costi. A differenza del 16 però è solo un formato di ripresa, perché poi o bisogna gonfiarlo in 35mm o passare al video. |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 22-08-2005 14:57 |
|
ma il 16mm non è solo meno definito per la grandezza del formato, è meno definito anche per il diametro delle ottiche utilizzate.
Questo invece non avviene col super16 che usa invece ottiche 35mm e quindi "più grosse".
Ma personalmente il 16mm è un formato che amo, anche per il tipo di definizione che si ottiene. |
|