Autore |
montaggi video |
marco4
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 3 Da: surbo (LE)
| Inviato: 16-06-2004 17:23 |
|
Salve a tutti.mi sono iscritto oggi e girovagando un pò ho notato questo forum.avrei una domanda da farvi se è di vostra competenza:
mi diverto a fare montaggi di spettacoli, recite ed altro a livello amatoriale. ma vorrei qualcosa di più, un bel programma per un risultato migliore, quali effetti o funzione regia su più flussi video ed audio. potete aiutarmi?
|
|
ManiacM
 Reg.: 01 Giu 2004 Messaggi: 861 Da: San Vero Milis (OR)
| Inviato: 17-06-2004 16:42 |
|
Io uso Adobe Premiere 6.5 con la scheda Matrox RT 2500.
Costa un pochino ma ti permette di fare praticamente di tutto, specialmente se ti scarichi tutti i vari plug-ins e se hai un computer abbastanza potente.
Puoi gestire due flussi video principali + non so quanti secondari, decine di flussi audio, tracce per le trasparenze (chroma-key, alpha,...) e il tutto su una praticissima timeline personalizzabile.
Ti offre anche diversi ambienti di editing, filtri audio-video di ogni genere e (cosa più importante) ti permette di acquisire il video in formato avi RT e di vedere il lavoro che stai montando in tempo reale! Fatta eccezione per gli effetti che richiedono un eccessivo utilizzo della memoria.
_________________ The crystal ship is being filled
A thousand girls, a thousand thrills
A million ways to spend your time
When we get back, I’ll drop a line |
|
ManiacM
 Reg.: 01 Giu 2004 Messaggi: 861 Da: San Vero Milis (OR)
| Inviato: 17-06-2004 16:48 |
|
|
musikemoon
 Reg.: 09 Ago 2004 Messaggi: 12 Da: Pozzuoli (NA)
| Inviato: 09-08-2004 14:54 |
|
Ciao,
il premiere 6.5 e' un'ottimo programma di montaggio, sopratutto se abbinato ad un pc potente ed ad una scheda Real Time...
Io utilizzo una Canopus Raptor RT2 max e va da dio...
Se invece non hai la possibilita' di acquistare una scheda RT, ma hai a disposizione un pc potente, puoi optare per il Vegas 5.0 della Sony che offre real time in tempo reale con qualsiasi scheda, a patto che hai un pc potente...
Ciao Ciao
|
|
FabryDivx ex "ometto"
 Reg.: 27 Apr 2003 Messaggi: 1788 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 09-08-2004 14:58 |
|
|
ManiacM
 Reg.: 01 Giu 2004 Messaggi: 861 Da: San Vero Milis (OR)
| Inviato: 09-08-2004 15:31 |
|
quote: In data 2004-08-09 14:58, FabryDivx scrive:
Bhe io ti sconsiglio l'uso di premiere , perchè non è molto versatile e flessibile..
Inave cti consiglio Avid Xpress dv per desktop convenzionali opure Final Cut per unità Apple...
|
Cosa intendi per "non molto versatile e flessibile"?
|
|
FabryDivx ex "ometto"
 Reg.: 27 Apr 2003 Messaggi: 1788 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 09-08-2004 15:34 |
|
|
ManiacM
 Reg.: 01 Giu 2004 Messaggi: 861 Da: San Vero Milis (OR)
| Inviato: 09-08-2004 16:13 |
|
E' vero, ogni tanto mi è capitato che Premiere si bloccasse specialmente durante la riproduzione real-time ma credevo che il problema fosse da imputare più che altro al computer. Per quanto riguarda il workspace (tra l'altro completamente personalizzabile)credo che di meglio non si possa fare. Io lo uso con tre monitor, su uno timeline clip e transizioni, sul secondo i mixer e sul terzo l'output e mi trovo benissimo. Avid non l'ho mai usato, sai se da qualche parte si può scaricare una versione dimostrativa? |
|
musikemoon
 Reg.: 09 Ago 2004 Messaggi: 12 Da: Pozzuoli (NA)
| Inviato: 10-08-2004 10:21 |
|
Ciao,
secondo me dipende sempre da cio' che devi realizzare....
Se ti occorre un programma professionale (non facile da usare), che possa fare di tutto allora Premiere 6.5 e' l'ideale, poi se vuoi il massimo devi prendere Premiere Pro...
Se invece devi montare filmati amatoriali, qualsiasi programma va benissimo...
Ciao ciao...
|
|
FabryDivx ex "ometto"
 Reg.: 27 Apr 2003 Messaggi: 1788 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 10-08-2004 14:01 |
|
|
ManiacM
 Reg.: 01 Giu 2004 Messaggi: 861 Da: San Vero Milis (OR)
| Inviato: 12-08-2004 01:33 |
|
|
SKubrick

 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 849 Da: Bisaccia (AV)
| Inviato: 08-10-2004 21:43 |
|
Un prezzo per una buona scheda acquisizione video?
_________________ http://www.cinematik.it
IL GRANDE GIOCO DI CINEMA VIRTUALE!!! |
|
FabryDivx ex "ometto"
 Reg.: 27 Apr 2003 Messaggi: 1788 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 08-10-2004 23:33 |
|
variano da 150 a 400-600 € dipende l'uso o la qualità che ti serve o che puoi supportare nella tua unità..
cmq ne trovi buone ad un costo di circa 230 € , poi dipende la marca...
e soprattutto bisogna specificare che parliamo di schede acquisizione ANALOGICHE ... (molti non capisco la differenza)
_________________ ""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn" |
|
ManiacM
 Reg.: 01 Giu 2004 Messaggi: 861 Da: San Vero Milis (OR)
| Inviato: 09-10-2004 00:05 |
|
Beh.. se hai qualche soldo da parte anche una scheda di acquisizione analogico-digitale non sarebbe male! Io uso la Matrox RT 2500, adesso è un po' vecchiotta ma funziona ancora egregiamente. Tra l'altro ti permette di applicare alle immagini la maggior parte dei filtri e delle transizioni in tempo reale e questo è un grossissimo vantaggio dato che non devi esportare il tuo lavoro ogni volta che vuoi vedere cos'hai combinato risparmiandoti così minuti (o anche ore) di attesa e parecchi Giga di HD!
L'unico problema è il costo. Tre anni fa la pagai 3 milioni e 200 mila lire compresi nel prezzo Premiere 6, un cd con i principali codec per la compressione dei video, un cd di caratteri e musiche, programmi per la titolazione e per il rendering di scene 3d.
Comunque se hai una videocamera digitale ti consiglio vivamente di optare per la scheda di acquisizione digitale per tutta una serie di vantaggi. Tra i principali il fatto che importando il segnale sul PC non hai nessuna (e dico nessuna) perdita di qualità.
Altro appunto. Attrezzati di Hard Disk capienti dato che le clip una volta importate ti occuperanno parecchio spazio sul disco. Io ho due dischi estraibili da 80 giga e uno fisso da 40 e ogni tanto, se lavoro su più progetti, ho lo stesso problemi di spazio!
_________________ The crystal ship is being filled
A thousand girls, a thousand thrills
A million ways to spend your time
When we get back, I’ll drop a line |
|
hal9000
 Reg.: 13 Set 2004 Messaggi: 1519 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 07-11-2004 17:36 |
|
io uso il rudimentale movie maker, anche se dei risultati accettabili a volte li ottengo.....
_________________ "Anche i pomodori sanno che non si sfugge al passato" |
|