Autore |
la luce e lo scontro con la materia |
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 26-03-2002 21:32 |
|
Un conto e la visione che si ha della luce, dei volumi, degli spazi ed un conto e' la sua rappresentazione.
Un direttore della fotografia si deve porre sempre il problema della discrepanza tra la sua rappresentazione mentale del film con la sua relaizzazione pratica.
n primo problema sara' connesso, come dicevo con i mezzi dei quali potra' disporre.
Personalmente amo le cose finte, poiche' sono le uniche vere.
Amo la luce da esterni ricreata in interni, dal punto di vista tecnico significa controllo enorme su tutto e dal punto di vista della programmazione significa molti studi e molte luci.
certo che anche la luce esterna così selvaggia ha il proprio fascino, ma nn e' semplice dominarla e si puo' essere trascinati facilmente.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 28-03-2002 00:56 |
|
Ami le cose finte tipo tette rifatte?
Scusa, scusa, hai ragione vado al banco in fondo e ripasso la lezione
a parte gli scherzi ti stò sempre seguendo con interesse!
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 28-03-2002 11:51 |
|
stavo per fare una battutaccia, mi astengo o mi autopunisco
per la luce trovo che sia molto simolante ricreare in interno ambientazioni esterne.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
Daphne ex "Marisa"
 Reg.: 04 Apr 2001 Messaggi: 970 Da: Ve-Mestre (VE)
| Inviato: 29-03-2002 12:31 |
|
Per esmpio, l'incantesimo di una scena come questa:
tramonto in riva al mare, la luce che si attenua il disco del sole che scompare lentamente all'orizzonte, la penombra che piano piano si trasforma in buio rischiarato solo dal riflesso delle stelle sul mare.
Per quanto un datore luci sia bravo, tu pensi che riuscirebbe a ricreare la realtà della natura?
_________________ ...e poi alla fine del viaggio, finalmente saprò come stanno le cose. |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 29-03-2002 12:41 |
|
quote: In data 2002-03-26 21:32, aguirre scrive:
Personalmente amo le cose finte, poiche' sono le uniche vere.
|
Direi che questa è una delle migliori definizioni di arte che ho letto.
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 29-03-2002 18:00 |
|
quote: In data 2002-03-29 12:41, OneDas scrive:
quote: In data 2002-03-26 21:32, aguirre scrive:
Personalmente amo le cose finte, poiche' sono le uniche vere.
|
Direi che questa è una delle migliori definizioni di arte che ho letto.
|
grazie
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 29-03-2002 18:09 |
|
quote: In data 2002-03-29 12:31, Daphne scrive:
Per esmpio, l'incantesimo di una scena come questa:
tramonto in riva al mare, la luce che si attenua il disco del sole che scompare lentamente all'orizzonte, la penombra che piano piano si trasforma in buio rischiarato solo dal riflesso delle stelle sul mare.
Per quanto un datore luci sia bravo, tu pensi che riuscirebbe a ricreare la realtà della natura?
|
credimi sono davvero contento x il tuo post, xche'mi permette di precisare la mia idea.
Allora ammesso che io sia il migliore direttore della fotografia (cosa falsa mi domandi se saprei ricreare quello che hai descritto?
una sola risposta:
dipende!!
come nessun pittore potra' mai disegnare un tramonto talmente realistico da sembrare vero nessun fotografo riusscirebbe a fare quello che chiedi.
Quello che cercherei io e' di filmare la mia emozione e di trasmettere questa.
Ho fatto delle finte albe con gelatine inverosimili che venivano mosse da elettricisti con sistemi particolari di sincronia, ma nn ho mai voluto che chi vedesse il film pensasse che fosse una vera alba, non me ne poteva fregare di meno; volevo emozionare, volevo fare entrare per un minuto lo spettatore nella mia testa e fargli capire che cosa stavo provando vedendo quell'alba.
Mi piace illuminare perche' mi piace emozionare.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 02-05-2002 15:19 |
|
Complimenti (Aguirre) per la definizione: amo le cose finte perche sono vere; e soprattutto quello che hai esposto in maniera chiara riguardo alle tecniche cinematografiche delle luci
[ Questo messaggio è stato modificato da: mario54 il 02-05-2002 alle 15:20 ] |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 04-05-2002 12:21 |
|
quote: In data 2002-05-02 15:19, mario54 scrive:
Complimenti (Aguirre) per la definizione: amo le cose finte perche sono vere; e soprattutto quello che hai esposto in maniera chiara riguardo alle tecniche cinematografiche delle luci
[ Questo messaggio è stato modificato da: mario54 il 02-05-2002 alle 15:20 ]
|
ti ringrazio davvero, domanda pure quello che vuoi, se nn so la risposta te lo diro'
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|