Autore |
analogico :incredibile |
queen6
 Reg.: 17 Set 2003 Messaggi: 14 Da: cagliari (AO)
| Inviato: 17-09-2003 03:11 |
|
facendo riprese da una nave.
ero su una nave,ripresi una nave piu' piccola che arrivava,il sole
era alto,c'era molto luce..e ho notato,riguardando,che la definizione era da pellicola.
allora mi chiedo:la luce aiuta cosi tanto?
davvero sembrava,quella scena,una scena da film..e fatto con un analogica.
precisazione:ero di mattina,il mare era blu,la nave faceva quella tipica schiuma attorno.
casualita'{nel senso che i vari colori e la luce erano adatti per dare quella resa}oppure posso arrivare,nuovamente,a questo risultato?
[ Questo messaggio è stato modificato da: queen6 il 17-09-2003 alle 03:12 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: queen6 il 17-09-2003 alle 03:13 ] |
|
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 17-09-2003 12:08 |
|
Mi sembra di capire che tu avessi un VC digitale più che analogica.
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-09-2003 14:24 |
|
E' impossibile che un digitale ti dia una definizione di questo tipo... sarà sicuramente un'impressione, un esperto saprebbe riconoscere in un secondo il formato. Ho lavorato più volte in pellicola, sia 16mm, super 16mm, che 35mm, e ti posso garantire che non c'è paragone.
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 17-09-2003 14:59 |
|
quote: In data 2003-09-17 14:24, TINTOBRASS scrive:
E' impossibile che un digitale ti dia una definizione di questo tipo... sarà sicuramente un'impressione, un esperto saprebbe riconoscere in un secondo il formato. Ho lavorato più volte in pellicola, sia 16mm, super 16mm, che 35mm, e ti posso garantire che non c'è paragone.
|
magari la ragazza fa lucas di cognome
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
FabryDivx ex "ometto"
 Reg.: 27 Apr 2003 Messaggi: 1788 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 17-09-2003 16:55 |
|
Il digitale come ha ben espresso il mio amico Tinto , non può mai dare la qiualità della pellicola, per vari motivi, quella tua è solo un pura e splice senzazione , certe volte capita di catturare immaggini con una camera che ti sembrano da cinema , specialmente con i giochi di luce però è solo un illusione , na ben riconoscibile.
Allora il formato comune del digitale in commercio è il MniDv , la particolarita che non ha bisosno di esèposizione al alla luce , invece una pellicola ha di bisogno un'esposizione ben precisa , la luce del giusto grado , e tutte carratteristiche che variano da pellicola a pellicola ... ma tornando al fatto il digitale non darà mai un risultato mai paragonabile a quello della pellicola, ecco perchè la pellicola costa barche di soldi ed invece un minidv costa 15 € .....
CMq mi dispiace , ma amatorialmente si possono ricreare solo ambienti e luci come al cinema , ma la qualità sarà sempre più bassa.....
_________________ ""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn" |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 18-09-2003 01:32 |
|
quote: In data 2003-09-17 14:59, Superzebe scrive:
magari la ragazza fa lucas di cognome
|
Bella questa...
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
|