Autore |
cinema e fotografia |
ajeieee
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 30 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 07-09-2003 16:13 |
|
Ok ecco una domanda che mi sta ronzando in testa da un po' ( credo da quando ho visto Era mio padre ) : ma è possibile fare un film quasi solo con la fotografia ? voglio dire, si può raccontare una storia (sempre imprescindibile) solo con inquadrature e luci, lasciando in secondo piano elementi come montaggio , sonoro e recitazione credibile ? Insomma secondo me ci sono molti registi che amano sperimentare in questo senso. Che ne pensate ? |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 07-09-2003 16:23 |
|
quote: In data 2003-09-07 16:13, ajeieee scrive:
Ok ecco una domanda che mi sta ronzando in testa da un po' ( credo da quando ho visto Era mio padre ) : ma è possibile fare un film quasi solo con la fotografia ? voglio dire, si può raccontare una storia (sempre imprescindibile) solo con inquadrature e luci, lasciando in secondo piano elementi come montaggio , sonoro e recitazione credibile ? Insomma secondo me ci sono molti registi che amano sperimentare in questo senso. Che ne pensate ?
|
Sarebbe ridicolo. Un regista è al timone di una nave, e deve saper dirigere ogni reparto. Ci sono quelli, purtroppo, che trascurano la recitazione (affidandosi al buon mestiere degli attori), ma non il montaggio, che dà il giusto ritmo all'immagine, o il sonoro, che è al servizio dell'immagine stessa e le è complementare.
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
RickBlaine
 Reg.: 30 Mar 2003 Messaggi: 1868 Da: Collegno (TO)
| Inviato: 07-09-2003 16:28 |
|
quote: In data 2003-09-07 16:23, TINTOBRASS scrive:
quote: In data 2003-09-07 16:13, ajeieee scrive:
Ok ecco una domanda che mi sta ronzando in testa da un po' ( credo da quando ho visto Era mio padre ) : ma è possibile fare un film quasi solo con la fotografia ? voglio dire, si può raccontare una storia (sempre imprescindibile) solo con inquadrature e luci, lasciando in secondo piano elementi come montaggio , sonoro e recitazione credibile ? Insomma secondo me ci sono molti registi che amano sperimentare in questo senso. Che ne pensate ?
|
Sarebbe ridicolo. Un regista è al timone di una nave, e deve saper dirigere ogni reparto. Ci sono quelli, purtroppo, che trascurano la recitazione (affidandosi al buon mestiere degli attori), ma non il montaggio, che dà il giusto ritmo all'immagine, o il sonoro, che è al servizio dell'immagine stessa e le è complementare.
|
Concordo...
_________________ Best Always, John Landis |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 07-09-2003 19:03 |
|
Titanic secondo me ha puntato tanto sulla fotografia e sugli effeti speciali.
E' ovvio però.....se gli attori nn sono all'altezza la fotografia potrà anke essere ottima......ma il film sarà mediocre!
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
FabryDivx ex "ometto"
 Reg.: 27 Apr 2003 Messaggi: 1788 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 08-09-2003 17:14 |
|
quote: In data 2003-09-07 16:23, TINTOBRASS scrive:
quote: In data 2003-09-07 16:13, ajeieee scrive:
Ok ecco una domanda che mi sta ronzando in testa da un po' ( credo da quando ho visto Era mio padre ) : ma è possibile fare un film quasi solo con la fotografia ? voglio dire, si può raccontare una storia (sempre imprescindibile) solo con inquadrature e luci, lasciando in secondo piano elementi come montaggio , sonoro e recitazione credibile ? Insomma secondo me ci sono molti registi che amano sperimentare in questo senso. Che ne pensate ?
|
Sarebbe ridicolo. Un regista è al timone di una nave, e deve saper dirigere ogni reparto. Ci sono quelli, purtroppo, che trascurano la recitazione (affidandosi al buon mestiere degli attori), ma non il montaggio, che dà il giusto ritmo all'immagine, o il sonoro, che è al servizio dell'immagine stessa e le è complementare.
|
ohhhhhh
Non sminuite mai il montaggio, nesun regista mai al mondo sminuisci il Montaggio
Che è la grammatica del film come disse il grande....
Bravo tinto
_________________ ""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn" |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-09-2003 19:32 |
|
quote: In data 2003-09-08 17:14, ometto scrive:
ohhhhhh
Non sminuite mai il montaggio, nesun regista mai al mondo sminuisci il Montaggio
Che è la grammatica del film come disse il grande....
Bravo tinto
|
Grazie, dott.Serandrei...
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
FabryDivx ex "ometto"
 Reg.: 27 Apr 2003 Messaggi: 1788 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 08-09-2003 21:41 |
|
|
ajeieee
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 30 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 09-09-2003 12:00 |
|
certo ma io non mi azzarderei mai a sottovalutare elementi portanti come il montaggio e la recitazione , ma quello che mi chiedevo è se è possibile raccontare una storia attraverso la fotografia : cioè se il pubblico fruisce del proseguire di una trama raccontata solo mediante immagini simboliche, indipendentemente dal fatto che sia un percorso "monco" |
|
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 09-09-2003 12:32 |
|
Ci sono registi che hanno messo l'immagine al centro di tutto. Mi viene in mente kubrick (che è nato come fotografo) o tra i più recenti P.T Anderson. Nei loro film, la pienezza dell'immagine, il colore e la luce sono forse l'elemento portante. Certo, questi elementi non possono prescindere la recitazione e tantomeno il montaggio ma nell'alchimia di un film possono essere più o meno importanti.
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-09-2003 14:35 |
|
quote: In data 2003-09-09 12:00, ajeieee scrive:
certo ma io non mi azzarderei mai a sottovalutare elementi portanti come il montaggio e la recitazione , ma quello che mi chiedevo è se è possibile raccontare una storia attraverso la fotografia : cioè se il pubblico fruisce del proseguire di una trama raccontata solo mediante immagini simboliche, indipendentemente dal fatto che sia un percorso "monco"
|
Il pittore Mario Schifano negli anni '60 realizzò una manciata di film in cui a valere era unicamente l'impatto visivo della "mise en scène". Ma allora nasceva il cinema sperimentale, ed altri cineasti si esibivano in esercizi di stile simili: Andy Warhol è, forse, l'esempio più eloquente.
Oggi tutto ciò è impensabile.
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
ajeieee
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 30 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 09-09-2003 17:13 |
|
si anch'io avevo pensato a Paul Thomas Anderson : Ubriaco d'amore è un film totalmente sconclusionato ma è bello che ci siano registi che diano tanta importanza alla "sperimentazione" estetica |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-09-2003 19:31 |
|
quote: In data 2003-09-09 17:13, ajeieee scrive:
si anch'io avevo pensato a Paul Thomas Anderson : Ubriaco d'amore è un film totalmente sconclusionato ma è bello che ci siano registi che diano tanta importanza alla "sperimentazione" estetica
|
Se ami questo genere, ti consiglio di visionare al più presto alcuni film di Mario Bava. In "La maschera del demonio" (b/n) e "Sei donne per l'assassino" (col.), ci sono passaggi visivamente strepitosi.
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
ajeieee
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 30 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 10-09-2003 01:05 |
|
grazie della dritta li cercherò ! |
|