denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 20-08-2003 21:47 |
|
... dunque... questa domanda mi gironzola nella testa da un pò...
Ho visto Wonder Boys e sono rimasta piuttosto scioccata da una scena.
Quando M.Douglas porta T.Maguire (alla festa, prima di sparare al cane) in camera e gli fa vedere la giacca di M.Monroe Maguire si mette a piangere.
Il fatto che lui pianga è piuttosto nascosto dall'effetto di ombra/luce che proviene dalla finestra... in poche parole, si vede che fa le smorfie ma solo in un breve fotogramma si nota la goccia della lacrima che scende... ora, tenendo conto che in teoria la fotografia dovrebbe valorizzare il lavoro degli attori e rendere più visibile ai nostri occhi i particolari che forse sfuggirebbero...
Non è assurdo che proprio nell'unico pianto del film si vedano le smorfie e la luce faccia pena????
Ma solo io me ne sono accorta o anche qualcun'altro che le luci potevano essere curate meglio?
(ma che poi... è giusto dire che è la fotografia che si occupa delle luci?)
(ps... ho inserito Dante Spinotti perchè è lui il direttore della fotografia )
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|