Autore |
Come fregare la pellicola in poche rapide mosse. |
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 11-05-2003 10:44 |
|
Su questa cosa Nik, forse mi seguirà meglio.
Allora coem si fa a colorare un cielo, intendo in pellicola, senza stronzate di effetti speciali?
Allora io voglio un cielo più blu, e c'è un attore in primo piano che devo fare?
E' semplice illumino l'atore con una dominate rossa, il stampa raffredderò il tuto per portare al bianco il viso dell'attore, ma nel comtempo il tutto si virerà ad un tonalità fredda...
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
FabryDivx ex "ometto"
 Reg.: 27 Apr 2003 Messaggi: 1788 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 11-05-2003 13:24 |
|
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 11-05-2003 14:56 |
|
sai questa cosa, semplice nella sostanza è essenziale x trattare la luce. E' possibile così modulare dominanti.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
FabryDivx ex "ometto"
 Reg.: 27 Apr 2003 Messaggi: 1788 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 11-05-2003 16:30 |
|
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 11-05-2003 16:40 |
|
quote: In data 2003-05-11 16:30, FabryDivx scrive:
quasi quasi raccolgo.. tutti i tuoi Forum di discussione e ne faccio un manuale...
|
che onore
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
FabryDivx ex "ometto"
 Reg.: 27 Apr 2003 Messaggi: 1788 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 12-05-2003 00:07 |
|
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 12-05-2003 00:16 |
|
io li ho gia' tutti raccolti un anno fa...
c'e' una cartella nel mio pc da qualche parte che si chiama Tecniche cinematografiche e ci sono tuuuuuutte le lezione del prof. aguirre organizzate in tante sottocartelle....
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
FabryDivx ex "ometto"
 Reg.: 27 Apr 2003 Messaggi: 1788 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 12-05-2003 00:23 |
|
quote: In data 2003-05-12 00:16, Tristam scrive:
io li ho gia' tutti raccolti un anno fa...
c'e' una cartella nel mio pc da qualche parte che si chiama Tecniche cinematografiche e ci sono tuuuuuutte le lezione del prof. aguirre organizzate in tante sottocartelle....
|
bene ... bene .. allora prestameli Skerzo Tristam.. ci mettero un po ma lo farò anchio..
_________________ ""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn" |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 12-05-2003 08:54 |
|
quote: In data 2003-05-12 00:16, Tristam scrive:
io li ho gia' tutti raccolti un anno fa...
c'e' una cartella nel mio pc da qualche parte che si chiama Tecniche cinematografiche e ci sono tuuuuuutte le lezione del prof. aguirre organizzate in tante sottocartelle....
|
Grazie Mattia
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
Nikoneffe
 Reg.: 08 Mag 2003 Messaggi: 234 Da: Roma (RM)
| Inviato: 12-05-2003 18:08 |
|
quote: In data 2003-05-11 10:44, aguirre scrive:
Su questa cosa Nik, forse mi seguirà meglio.
Allora coem si fa a colorare un cielo, intendo in pellicola, senza stronzate di effetti speciali?
Allora io voglio un cielo più blu, e c'è un attore in primo piano che devo fare?
E' semplice illumino l'atore con una dominate rossa, il stampa raffredderò il tuto per portare al bianco il viso dell'attore, ma nel comtempo il tutto si virerà ad un tonalità fredda...
|
non fa una piega... ma che ne dici di un filtro Polaroid? (vatti a fidare dei laboratori, ehehhehe)
_________________ (Nikon F è un presidio medico-chirurgico. Leggere attentamente il foglietto illustrativo) |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 12-05-2003 19:43 |
|
quote: In data 2003-05-12 18:08, Nikoneffe scrive:
quote: In data 2003-05-11 10:44, aguirre scrive:
Su questa cosa Nik, forse mi seguirà meglio.
Allora coem si fa a colorare un cielo, intendo in pellicola, senza stronzate di effetti speciali?
Allora io voglio un cielo più blu, e c'è un attore in primo piano che devo fare?
E' semplice illumino l'atore con una dominate rossa, il stampa raffredderò il tuto per portare al bianco il viso dell'attore, ma nel comtempo il tutto si virerà ad un tonalità fredda...
|
non fa una piega... ma che ne dici di un filtro Polaroid? (vatti a fidare dei laboratori, ehehhehe)
|
col filtro colori tutto e ti diventa monocromatico, così differenzi e se sei bravo ti viene una figata...
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
Nikoneffe
 Reg.: 08 Mag 2003 Messaggi: 234 Da: Roma (RM)
| Inviato: 13-05-2003 08:08 |
|
Monocromatico col polarizzatore? No, daaai
_________________ (Nikon F è un presidio medico-chirurgico. Leggere attentamente il foglietto illustrativo) |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 13-05-2003 09:26 |
|
quote: In data 2003-05-13 08:08, Nikoneffe scrive:
Monocromatico col polarizzatore? No, daaai
|
io utilizzavo un filtro col polarizzatore, potevi odsare il croma, ma era sempre di un solo colore...mi hanno fregato?
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
Nikoneffe
 Reg.: 08 Mag 2003 Messaggi: 234 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-05-2003 01:16 |
|
[/quote]
....era sempre di un solo colore...mi hanno fregato?
[/quote]
Un buon filtro polaroid polarizza la luce senza rendere monocromatica l'immagine. Influisce piuttosto sui contrasti, e volendo essere pignoli si può tendere leggermente verso un colore più "marrone", esattamente come succede inforcando gli omonimi occhiali...
Agendo sulla ghiera si può cambiare l'angolo di incidenza della polarizzarione e quindi scurire e contrastare il cielo, eliminare riflessi non voluti da superfici lucide ecc.. Ti hanno fregato?
_________________ (Nikon F è un presidio medico-chirurgico. Leggere attentamente il foglietto illustrativo) |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 16-05-2003 08:10 |
|
quote: In data 2003-05-16 01:16, Nikoneffe scrive:
|
....era sempre di un solo colore...mi hanno fregato?
[/quote]
Un buon filtro polaroid polarizza la luce senza rendere monocromatica l'immagine. Influisce piuttosto sui contrasti, e volendo essere pignoli si può tendere leggermente verso un colore più "marrone", esattamente come succede inforcando gli omonimi occhiali...
Agendo sulla ghiera si può cambiare l'angolo di incidenza della polarizzarione e quindi scurire e contrastare il cielo, eliminare riflessi non voluti da superfici lucide ecc.. Ti hanno fregato?
[/quote]
Ahhhh un semplice polarizzatore???
naaaa io in tendevo un polarizzatore misto nel quale u filtro agiva sui colori, x cui avevi una gamma cromatica sfumata ed infinita (ma monocromatica) x cui giravi e se guardavi attrvarso di esso potevi avere ogni piccola sfumatura dicolore. Dix se era un afigata,ma piatta e troppo d'effetto x cui ci guardavo dentro, lo provavo e lo rimetevo in borsa.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|