Autore |
Cercasi sceneggiatori |
Kobajashi
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 144 Da: Abbadia L (LC)
| Inviato: 14-05-2004 15:20 |
|
Ma, so che c'è gente che entra in questo topic. Perchè non scrivete niente? Qualcuno scriva qualcosa! Qualcuno ci dica che è una cagata! Qualcuno ci aiuti!!! Non vi piace il soggetto? Lo cambiamo. Non vi piaccio io. Mi cambiamo. Collaborate gente, collaborate. Più siamo e più è divertente. |
|
SKubrick

 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 849 Da: Bisaccia (AV)
| Inviato: 16-05-2004 14:36 |
|
Posso darti una mano, se vuoi. Ma sono ancora uno sceneggiatore ancora in erba
_________________ http://www.cinematik.it
IL GRANDE GIOCO DI CINEMA VIRTUALE!!! |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 16-05-2004 16:41 |
|
Ragazzi complimenti le vostre idee sono veramente buone! anche a me piace scrivere (sto scrivendo un romanzo), però non conosco molto bene la tecnica che si usa nelle sceneggiature, ho ancora molto da imparare! cmq mi piacerebbe aiutarvi! |
|
Plissken86
 Reg.: 10 Apr 2004 Messaggi: 2240 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 16-05-2004 19:00 |
|
La tecnica è importante, ma non fondamentale. Si affina col tempo. L'importante è avere buone idee.
_________________ www.cinematik.it
Il più grande gioco italiano di cinema virtuale. |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 16-05-2004 22:10 |
|
Hai ragione...speriamo bene!
Cmq mentre leggevo le vostre bozze mi domandavo del ruolo fondamentale che avrà l'illuminazione. Spero di non essere banale, ma secondo me la luce deve sempre provenire da una fonte artificiale, che so un lampione per le scene esterne, lampade al neon per gli interni...non vedo la luce naturale, vedo solo qualcosa di freddo, che scruta e scava nei personaggi, magari nelle scene senza dialoghi fondamentali...
Avete presente le opere del Caravaggio? Dove c'è sempre quel fascio luminoso che irrompe nell'oscurità? Ecco pensavo a qualcosa del genere.
Se seguite il consiglio di Machine e cioè svolgete le azioni solo in interni, penso sia la cosa migliore. Anche in pieno giorno la storia dovrebbe comunque sembrare immersa in un'atmosfera buia e un po' torbida, proprio per creare una certa tensione nello spettatore e ovviamente per non lasciar trapealre nulla sul finale.
Anche l'uso dei colori predominanti durante le scene può essere un'idea interessante, ma quella è un'altra storia e se ne può parlare più avanti... |
|
Kobajashi
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 144 Da: Abbadia L (LC)
| Inviato: 17-05-2004 10:14 |
|
Bene, sono giunte un po' di risposte.
Vediamo cosa vi posso dire. Non sono daccordo con IENA, la tecnica è importante, avere buone idee è solo il primo piccolo passo. "Ma anche un lungo viaggio comincia con un piccolo passo" ( Buddha ). La tecnica la si può imparare e io sono qui per impararla. Scaricate un po' di consigli da internet, anche questi forum sono pieni diconsigli utili. Hoscoperto che il soggetto va scritto al presente, perchè nessuno me lo ha detto? Non scoraggiatevi, siamo qui per imparare.
Per quanto riguarda la fotografia, quella la decide il direttore della fotografia, noi nella sceneggiatura possiamo solo dare dei consigli. Comunque ritengo molto utile che voi vi immaginiate come saranno sia fotografia che messiiscena, ma c'è un ma. Se mai venderemo ( periodo ipotetico dell'impossibilità ) il regista stravolgerà tutte le nostre idee. E' il suo lavoro. Avrà una viosione diversa dalla nostra del film. Per cui concentriamoci solo sulla storia, che è già una parte molto complicata.
Comunque, credo anch'io che ci saranno molte scene in interni, ma la luce sarà naturale, un locale molto illuminato dove john e bob parlano, mentre la cella di bob avrà una piccola luce proveniente da una finestra. Qualche scena in esterno ci sarà, per spezzare un po' la monotonia. Magari pioverà sempre ( ma come fanno a girare il film se non piove? Usano 10000 annaffiatoi? ).
Dobbiamo definire Bob, voi come lo vedete? Triste, rassegnato, pensieroso, vendicativo, intelligente, colto, romantico, paterno?
Avanti con le idee ragazzi e se volete imparare, scrivete, scrivete e scrivete!
|
|
stevie
 Reg.: 26 Feb 2004 Messaggi: 2135 Da: viterbo (RM)
| Inviato: 17-05-2004 14:41 |
|
'azzo, te lo volevo dire io della pioggia!!!
Come in Seven, è sia realistica sia straniata, mette freddo allo spettatore, inquieta...Pioggia e cielo nero, vai che faccio il tifo per voi!
_________________ Save the cheerleader, save the world |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 17-05-2004 17:33 |
|
Come immagino Bob? Dunque ciò che gli è accaduto lo ha completamente stravolto, quindi all'inizio è logico vederlo scioccato, in stato confusionario e forse è proprio per questo motivo che appare da subito il principale indiziato, il classico esempio di persona preda di un raptus di follia...
Io vedo Bob come un uomo tranquillo, con un lavoro modesto ma non appena entra in scena l'avvocato,si comincia ad intuire la sua personalità...
Inizialmente Bob è incapace di decidere cosa fare di ciò che rimane della sua vita, il massarco della sua famiglia lo ha distrutto e quando Bob e John cominciano a conoscersi, si potrebbe vedere una sottile ammirazione di Bob per John, questo perchè crede che le persone laureate (e quindi con un certo grado di cultura, la categoria di John), possano in qualche modo essere migliori, possano trovarsi una spanna più in alto degli altri....Non prova un senso di inferiorità, attenzione, prova una sorta di stima,John appare quindi un uomo incorruttibile e lo dimostra il grande senso di giustizia che possiede.
Putroppo però, Bob comincia a scoprire che colto non è sempre sinonimo di giusto, di leale, e nemmeno di intelligente. Proprio per questo quando scopre la verità decide di compiere un gesto estremo, perchè capisce che non è la cultura che forgia gli uomini, ma spesso anche l'uomo più comune è in realtà migliore di tanti altri.
in questo modo io credo si possono intrecciare la pazzia di John e il personaggio di Bob.
...spero di non aver detto troppe cavolate, ma è quello che mi è venuto in mente di getto....
|
|
Plissken86
 Reg.: 10 Apr 2004 Messaggi: 2240 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 17-05-2004 19:50 |
|
Per quanto riguarda la descrizione psicologica sono completamente d'accordo con Chenoa, mentre come figura fisica io vedrei bene Kevin Spacey nel ruolo di Bob ed Edward Norton in quello di John, che ne pensate?
_________________ www.cinematik.it
Il più grande gioco italiano di cinema virtuale. |
|
Heliox00
 Reg.: 14 Mag 2004 Messaggi: 70 Da: Los Angeles / U.S.A. (es)
| Inviato: 17-05-2004 19:53 |
|
Hei ragazzi...COMPLIMENTI!!!!
Sta venendo una cosa fantastica...io purtroppo quest'anno ho gli esami e non ho il tempo di aiutarvi (non credo cmq di potervi essere utile )
Spero che riusciate a mandare in porto questa idea...GOOD LUCK!!
P.S. Sono felice di vedere che c'è ancora gente che crede nei propri sogni!!
_________________ ---------The World is Yours-----------------
By
Heliox |
|
Plissken86
 Reg.: 10 Apr 2004 Messaggi: 2240 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 17-05-2004 19:59 |
|
Grazie Heliox, dispiace anche a me, saresti stato sicuramente d'aiuto. L'unione fa la forza. A presto!
_________________ www.cinematik.it
Il più grande gioco italiano di cinema virtuale. |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 17-05-2004 22:03 |
|
quote: In data 2004-05-17 19:50, Plissken86 scrive:
Per quanto riguarda la descrizione psicologica sono completamente d'accordo con Chenoa, mentre come figura fisica io vedrei bene Kevin Spacey nel ruolo di Bob ed Edward Norton in quello di John, che ne pensate?
|
Perfetto Kevin Spacey, secondo me ha una faccia "pulita", che è molto azzeccata per il personaggio, non male anche Edward Norton, però John me lo immaginavo con i lineamenti più marcati, uno che infonda totale sicurezza con un solo sguardo... |
|
Kobajashi
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 144 Da: Abbadia L (LC)
| Inviato: 18-05-2004 11:15 |
|
bene,bene. vedo che le idee vengono fuori. Kevin e Norton li contatto io, venerdì facciamo un doppio a tennis, noi tre e Clooney, e gli accenno all'idea!
A parte gli scherzi avete scelto due ottimi attori. Uno sceneggiatore una volta mi ha detto che se devi fare un film è meglio avere Paul Newman piuttosto che Gerry Calà. Secondo me ha ragione,anche se Calà è molto simpatico.
Secondo me Bob non deve ammirare John, deve essere diffidente dall'inizio alla fine del film. Per il resto la descrizione mi sembra ottima, anch'io l'avevo pensato così. Poi i personaggi cresceranno e impareranno con lo spettatore durante lo svolgersi del film. Ora che abbiamo tutti gli elementi si può iniziare a scrivere una parte molto importante:.
Primo incontro tra Bob e John
I personaggi devono essere caratterizzati facendoli dire e agire, questo deve fare uno sceneggiatore ed è molto difficile. Qualcuno scriva qualcosa, anche poche battute, non necessariamente tutta la sequenza. Se nessuno scrive niente la scriverò io, ma finora soggetto, scaletta e prima sequenza sono miei. A me piace farlo ma vorrei vedere come scrivono gli altri.
Se vi vengono in mende sequenze successive potete farle, non necessariamente dobbiamo andare in ordine.
C'è sempre un problema: come fa John a scagionare Bob.
Scrivete, scrivete e scrivete. |
|
Plissken86
 Reg.: 10 Apr 2004 Messaggi: 2240 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 18-05-2004 13:32 |
|
Dammi qualche giorno di tempo e questa parte la scrivo io. Ti chiedo qualche giorno perchè dopodomani ho esami di guida. Non appena li faccio, mi ci metto d'impegno. Fidati.
_________________ www.cinematik.it
Il più grande gioco italiano di cinema virtuale. |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 18-05-2004 15:57 |
|
quote: In data 2004-05-18 11:15, Kobajashi scrive:
C'è sempre un problema: come fa John a scagionare Bob.
|
ci penserò attentamente, credo che in questi casi sia molto facile scivolare nel banale...
però non mi sono chiare alcune cose: come ha fatto John a compiere i delitti? conosceva Bob? e perchè proprio Bob? lo ha pedinato? forse bisogna trovare un punto di incontro che leghi i protagonisti prima che avvegna il tragico evento... |
|