FilmUP.com > Forum > Tecniche cinematografiche - Regista vs Sceneggiatore
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tecniche cinematografiche > Regista vs Sceneggiatore   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore Regista vs Sceneggiatore
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 25-08-2005 23:28  
no
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Cirano

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 59
Da: Roma (RM)
Inviato: 26-08-2005 10:24  
Eheh...bastardo

  Visualizza il profilo di Cirano  Invia un messaggio privato a Cirano    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 26-08-2005 13:52  
Dipende.
Se il regista è "autore" (non mi dilungo a spiegarne il significato ambiguo che se no qua (ri)comincia una rissa che non finisce piu'), il merito e' unicamente suo.

Poi, in diverse cinematografie, la sceneggiatura diventa invece un vero e proprio decoupage. Ovvero contiene in esso TUTTO il film. Con indicazioni esplicite della messa in scena, inquadrature, e movimenti di macchina. In questo senso è come se lo sceneggiatore compiesse un ruolo registico.
Solo che se questo sceneggiatore incontra un regista coi controcazzi, autoriale appunto, cambierà questo decoupage come cazzo gli pare.
In parole povere: dipende se il regista è autore, ovvero coi controcazzi.

Ultima cosa: Un produttore può comunque cambiare il film come cazzo gli pare. Amen.

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 26-08-2005 14:53  
quote:
In data 2005-08-26 13:52, NancyKid scrive:
Dipende.
Se il regista è "autore" (non mi dilungo a spiegarne il significato ambiguo che se no qua (ri)comincia una rissa che non finisce piu'), il merito e' unicamente suo.

Poi, in diverse cinematografie, la sceneggiatura diventa invece un vero e proprio decoupage. Ovvero contiene in esso TUTTO il film. Con indicazioni esplicite della messa in scena, inquadrature, e movimenti di macchina. In questo senso è come se lo sceneggiatore compiesse un ruolo registico.



E' impossibile. Quello lo fa il regista, anche se non ha un solo controcazzo e se non è, appunto, un autore.

quote:
In data 2005-08-26 13:52, NancyKid scrive:
Ultima cosa: Un produttore può comunque cambiare il film come cazzo gli pare. Amen.



Non vero. Leggasi: Kubrick.

_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass

http://arteonline.blog.excite.it/

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
qwerasolk

Reg.: 23 Ago 2005
Messaggi: 15
Da: reggio calabria (RC)
Inviato: 26-08-2005 17:19  
"lucas"
ho concluso...
_________________
Il sesso è un'arma della donna e gli uomini sono creature a cui rizza l'uccello.Possono dirgli tutto ma se lei dice scopiamo,ci stanno sempre e se si sentono dire da te non mi lascio scopare,sono sconfitti.E'una battaglia persa in partenza.T.K.

  Visualizza il profilo di qwerasolk  Invia un messaggio privato a qwerasolk    Rispondi riportando il messaggio originario
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 26-08-2005 18:30  
quote:
In data 2005-08-26 17:19, qwerasolk scrive:
"lucas"
ho concluso...




Menomale
_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass

http://arteonline.blog.excite.it/

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 26-08-2005 22:21  
quote:
In data 2005-08-26 14:53, paolo14 scrive:
quote:
In data 2005-08-26 13:52, NancyKid scrive:
Dipende.
Se il regista è "autore" (non mi dilungo a spiegarne il significato ambiguo che se no qua (ri)comincia una rissa che non finisce piu'), il merito e' unicamente suo.

Poi, in diverse cinematografie, la sceneggiatura diventa invece un vero e proprio decoupage. Ovvero contiene in esso TUTTO il film. Con indicazioni esplicite della messa in scena, inquadrature, e movimenti di macchina. In questo senso è come se lo sceneggiatore compiesse un ruolo registico.



E' impossibile. Quello lo fa il regista, anche se non ha un solo controcazzo e se non è, appunto, un autore.

quote:
In data 2005-08-26 13:52, NancyKid scrive:
Ultima cosa: Un produttore può comunque cambiare il film come cazzo gli pare. Amen.



Non vero. Leggasi: Kubrick.





E' possibilissimo. le sceneggiature decoupage erano solitamente usate nel Cinema francese pre nouvelle vague. La nascita della politique des auteurs era proprio contro questa usanza. E anche oggi in diverse cinematografie la sceneggiatura decoupage persiste.

E il produttore può cambiare il film come cazzo gli pare. Licenziare il regista, se necessario.

[ Questo messaggio è stato modificato da: NancyKid il 26-08-2005 alle 22:23 ]

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 27-08-2005 01:01  
Mah.

E poi: la Warner Bros che licenzia Kubrick!...

E tra l'altro, licenziare non mi sembra il termine giusto, tutt'al più smettere di finanziare.
_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass

http://arteonline.blog.excite.it/

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 27-08-2005 08:40  
quote:
In data 2005-08-27 01:01, paolo14 scrive:
Mah.

E poi: la Warner Bros che licenzia Kubrick!...

E tra l'altro, licenziare non mi sembra il termine giusto, tutt'al più smettere di finanziare.




No se la sceneggiatura/script/soggetto è ormai di proprietà della produzione. Quindi licenziare è il termine più esatto.
Vedi il recente caso de L'Esorcista la Genesi. O anche il quasi licenziamento di Scorsese per Gangs

[ Questo messaggio è stato modificato da: NancyKid il 27-08-2005 alle 08:42 ]

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
pietro2004


Reg.: 28 Mag 2004
Messaggi: 1909
Da: Roma (RM)
Inviato: 27-08-2005 09:35  
dipende dai contratti. Un regista importante si cautela. Ovvio che il coltello dalla parte del manico ce l'hanno le produzioni, o le televisioni e/o distribuzioni.

  Visualizza il profilo di pietro2004  Invia un messaggio privato a pietro2004    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 27-08-2005 10:11  
l'unico modo per un regista di cautelarsi è l'auto-produzione.
Almeno in parte.

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 27-08-2005 22:32  
Vabbe'.

Allora diciamo che Kubrick fa eccezione perchè, in quanto alla produzione dei suoi film, il coltello dalla parte del manico ce l'aveva lui e non la casa di produzione.

Basti pensare alla durata delle riprese di "Eyes wide shut"

_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass

http://arteonline.blog.excite.it/

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 29-08-2005 10:23  
quote:
In data 2005-08-27 22:32, paolo14 scrive:
Vabbe'.

Allora diciamo che Kubrick fa eccezione perchè, in quanto alla produzione dei suoi film, il coltello dalla parte del manico ce l'aveva lui e non la casa di produzione.

Basti pensare alla durata delle riprese di "Eyes wide shut"





gliel'hanno lasciato fare solo perchè di fianco ai nomi Cruise e Kidman faceva più scalpore un Kubrick. e più soldi.

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.122449 seconds.






Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.