Autore |
Come si scrive una sceneggiatura? |
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 27-09-2003 13:44 |
|
quote: In data 2003-09-26 20:40, spider86 scrive:
quote: In data 2003-09-26 20:02, ciops007 scrive:
quote: In data 2003-09-22 01:54, TINTOBRASS scrive:
quote: In data 2003-09-21 20:35, spider86 scrive:
Ho girato un cortometraggio di 12 minuti senza sceneggiatura...che professionista!
|
...
|
...Concordo tinto...
|
So che può sembrare strano ma era da anni che avevo già tutto in testa, inquadratura per inquadratura, avevo solo il soggetto ed è venuto benissimo.
|
E gli attori improvvisavano le battute?
Girare senza sceneggiatura non è per nulla professionale... nulla deve essere lasciato al caso. Se adesso guardo i lavori che ho girato quando avevo la tua età, rabbrividisco, mentre allora mi sembravano fatti molto bene. Crescendo in questo settore, capirai molte cose.
Io , comunque, te lo auguro, di cuore!
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 27-09-2003 13:46 |
|
quote: In data 2003-09-25 15:21, RickBlaine scrive:
Quello di scegliere le inquadrature è un lavoro che si fa dopo la stesura della sceneggiatura, in base a come si vuole rendere una scena.
|
Si chiama découpage
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
Marco88
 Reg.: 04 Set 2003 Messaggi: 45 Da: Costa Volpino (BG)
| Inviato: 27-09-2003 17:12 |
|
Io ho letto alcune scene di Johnny Stecchino... e poi il link che vi ho indicato mi ha illuminato. Sto cercando di scrivere qualche cosa all'americana...
_________________ ULTIMI DUE FILM VISTI:
1. Final Destination
2. Il mistero della casa sulla collina
---------------------------------------------
Marco |
|
DannyBoy
 Reg.: 03 Nov 2003 Messaggi: 175 Da: Roma (RM)
| Inviato: 03-11-2003 22:12 |
|
Concordo pienamente...con il fatto di scrivere una sceneggiatura all'americana, è il metodo piu' comodo che si possa usare...io sto facendo lo stesso in questi giorni dove sto cercando di scriverne una...
_________________ http:\\cic.135.it
Carrello in Curva...oltre i confini dell'idiozia... |
|
FabryDivx ex "ometto"
 Reg.: 27 Apr 2003 Messaggi: 1788 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 04-11-2003 01:43 |
|
La stesura di una sceneggiatura può sembrare facuile ma è un po complesso, intanto si fissa un finale cioè si da subito un perchè al film per non rischire di perdersi lungo la strada , dopo si valuta il perchè e il per come si possano usare certe personaggi e luoghi poi si cerca di tirare a lunghe linee il nostro racconto dividendolo in sequenze o scene , poi si passa alla fase di scrittura vera e propria , cioè alla stesura dei dialoghi , prima cmq si devono desrivere per filo e per segno tutto quello che è importante al fine di capire una scena leggendola dopo si realizza la stesura con il regista cioè si procede se non si è fatto durante le fasi precedenti alla modifica da parte del regista per pioter realizzare al meglio la pellicola , Dopo si porta ad un produttore che garbatamente ti dira : "Grazie ne terremo conto" , dopo pochi minuti giornie medsi di lavoro sarnno cestinati
_________________ ""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn" |
|
Matthew
 Reg.: 07 Set 2003 Messaggi: 1164 Da: Reggio Emilia (RE)
| Inviato: 04-11-2003 16:40 |
|
Grazie dell'incoraggiamento!
ora scriverò con rinnovate energie!
_________________
|
|
RickBlaine
 Reg.: 30 Mar 2003 Messaggi: 1868 Da: Collegno (TO)
| Inviato: 05-11-2003 12:57 |
|
quote: In data 2003-09-27 13:46, TINTOBRASS scrive:
quote: In data 2003-09-25 15:21, RickBlaine scrive:
Quello di scegliere le inquadrature è un lavoro che si fa dopo la stesura della sceneggiatura, in base a come si vuole rendere una scena.
|
Si chiama découpage
|
Storyboard era la parola che non mi veniva in mente...
_________________ Best Always, John Landis |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 05-11-2003 13:45 |
|
quote: In data 2003-11-05 12:57, RickBlaine scrive:
quote: In data 2003-09-27 13:46, TINTOBRASS scrive:
quote: In data 2003-09-25 15:21, RickBlaine scrive:
Quello di scegliere le inquadrature è un lavoro che si fa dopo la stesura della sceneggiatura, in base a come si vuole rendere una scena.
|
Si chiama découpage
|
Storyboard era la parola che non mi veniva in mente...
|
Lo storyboard è un complesso di tavole su cui si disegna la successione delle inquadrature, mentre il découpage è una descrizione strettamente dettagliata di ogni inquadratura.
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
RickBlaine
 Reg.: 30 Mar 2003 Messaggi: 1868 Da: Collegno (TO)
| Inviato: 05-11-2003 19:35 |
|
quote: In data 2003-11-05 13:45, TINTOBRASS scrive:
quote: In data 2003-11-05 12:57, RickBlaine scrive:
quote: In data 2003-09-27 13:46, TINTOBRASS scrive:
quote: In data 2003-09-25 15:21, RickBlaine scrive:
Quello di scegliere le inquadrature è un lavoro che si fa dopo la stesura della sceneggiatura, in base a come si vuole rendere una scena.
|
Si chiama découpage
|
Storyboard era la parola che non mi veniva in mente...
|
Lo storyboard è un complesso di tavole su cui si disegna la successione delle inquadrature, mentre il découpage è una descrizione strettamente dettagliata di ogni inquadratura.
|
Grazie per la precisazione...
_________________ Best Always, John Landis |
|
spider86
 Reg.: 30 Lug 2003 Messaggi: 347 Da: torino (TO)
| Inviato: 05-11-2003 19:51 |
|
quote: In data 2003-09-27 13:44, TINTOBRASS scrive:
quote: In data 2003-09-26 20:40, spider86 scrive:
quote: In data 2003-09-26 20:02, ciops007 scrive:
quote: In data 2003-09-22 01:54, TINTOBRASS scrive:
quote: In data 2003-09-21 20:35, spider86 scrive:
Ho girato un cortometraggio di 12 minuti senza sceneggiatura...che professionista!
|
...
|
...Concordo tinto...
|
So che può sembrare strano ma era da anni che avevo già tutto in testa, inquadratura per inquadratura, avevo solo il soggetto ed è venuto benissimo.
|
E gli attori improvvisavano le battute?
Girare senza sceneggiatura non è per nulla professionale... nulla deve essere lasciato al caso. Se adesso guardo i lavori che ho girato quando avevo la tua età, rabbrividisco, mentre allora mi sembravano fatti molto bene. Crescendo in questo settore, capirai molte cose.
Io , comunque, te lo auguro, di cuore!
|
Mi sto avviando ad un secondo progetto (molto ambizioso), stavolta nulla sarà lasciato al caso!
_________________
|
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 05-11-2003 19:59 |
|
quote: In data 2003-11-05 19:51, spider86 scrive:
Mi sto avviando ad un secondo progetto (molto ambizioso), stavolta nulla sarà lasciato al caso!
|
In bocca al lupo!
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 09-02-2004 23:23 |
|
Allora....SpadupaMox ha finito la sua e ne è fiera!
Speravo di trovare altri dettagli utili ma vedo che so già tutto....
Cercavo notizie per trovare qualcuno a cui potrei mandarla.Qualcuno di voi conosce il sito Affabula?
Ora dico qualcosa a Mattew-Corben e a chiunque altro voglia saperne di più.
Prima di tutto un film si pensa.Una storia ,un'idea etc...Dopodichè la si descrive come in un tema ,nel modo più dettagliato possibile ,magari accompagnata da una buona battuta che vi viene in mente o la descrizione dettagliata di un azione che vi sembra essenziale per il film.Questa è la seconda fase ,il TRATTAMENTO.
Poi si prende il trattamento ,lo si amplia con i dialoghi e gli si dà una struttura 'da film'.Decoupage e indicazioni per il montaggio si aggiungono dopo.Almeno credo....
Avete ottenuto la SCENEGGIATURA!
Per quanto riguarda i modelli ,all'americana è più semplice ,pratica e oggi la più diffusa.Però c'è anche alla francese e all'italiana.
Per quanto riguarda il ragazzo che aveva girato un corto senza sceneggiatura...non sono d'accordo che sia essenziale.Cioè lo è ma si possono anche improvvisare ,come nella Nouvelle Vague.Le sceneggiature alla francese infatti sono molto più brevi
Il manuale citato da Nikon Effe è riconosciuto da tutti come il migliore.Però in Internet non si trova nulla perchè è tutto coperto da Copyright..
Ciao!
|
|
SandroM
 Reg.: 05 Gen 2004 Messaggi: 188 Da: Saronno (MI)
| Inviato: 13-02-2004 18:26 |
|
quote: In data 2003-09-27 13:46, TINTOBRASS scrive:
quote: In data 2003-09-25 15:21, RickBlaine scrive:
Quello di scegliere le inquadrature è un lavoro che si fa dopo la stesura della sceneggiatura, in base a come si vuole rendere una scena.
|
Si chiama découpage
|
Non si chiama anche SHOOTING LIST (ovvero lista delle inquadrature)? |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 15-02-2004 03:22 |
|
Per chi è alle prime armi, consiglio di cominciare a leggere screenplay, che poi sono la base di una buona sceneggiatura...
Un esempio?
Questo. Ma dovete masticare un pò d'inglese...
Pulp...molto pulp....pure troppo...
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
Plissken86
 Reg.: 10 Apr 2004 Messaggi: 2240 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 26-04-2004 19:17 |
|
Ragazzi, io ho scritto 5 lungometraggi, se vi serve qualche consiglio...Non sono certo un professionista, ma siccome è una cosa che mi piace moltissimo mi sono informato parecchio quindi potrei aiutarvi un pò.
_________________ www.cinematik.it
Il più grande gioco italiano di cinema virtuale. |
|