Autore |
Argomento staedy cam |
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 26-05-2003 21:00 |
|
Bhe le scale sono un classico posto dove non si possono mettere i binari del carrello.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
FabryDivx ex "ometto"
 Reg.: 27 Apr 2003 Messaggi: 1788 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 27-05-2003 17:50 |
|
|
Nikoneffe
 Reg.: 08 Mag 2003 Messaggi: 234 Da: Roma (RM)
| Inviato: 30-05-2003 17:49 |
|
Comunque mi pisacerebbe sapere la vostra su "steady v/s camera a spalla"; per esempio, avete presente quel bellissimo e balzellante inseguimento a piedi in "Ragazzi fuori"? La steady l'avrebbe banalizzato. Quando preferire una tecnica e quando l'altra?
_________________ (Nikon F è un presidio medico-chirurgico. Leggere attentamente il foglietto illustrativo) |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 30-05-2003 19:00 |
|
quote: In data 2003-05-30 17:49, Nikoneffe scrive:
Comunque mi pisacerebbe sapere la vostra su "steady v/s camera a spalla"; per esempio, avete presente quel bellissimo e balzellante inseguimento a piedi in "Ragazzi fuori"? La steady l'avrebbe banalizzato. Quando preferire una tecnica e quando l'altra?
|
Ottimo argomento...poi posto, se nn mi dimentico
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
Nikoneffe
 Reg.: 08 Mag 2003 Messaggi: 234 Da: Roma (RM)
| Inviato: 01-06-2003 01:48 |
|
quote: In data 2003-05-30 19:00, aguirre scrive:
Ottimo argomento...poi posto, se nn mi dimentico
|
Memente, homo, memente!
_________________ (Nikon F è un presidio medico-chirurgico. Leggere attentamente il foglietto illustrativo) |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 01-06-2003 02:41 |
|
Detesto chi preferisce utilizzare la steady al posto di un semplice carrello... la steady ti può risolvere molte sequenze, ma non si dovrebbe abusarne... nella fiction tv la steady ha sostituito persino il semplice "trepiedi"...
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 01-06-2003 08:55 |
|
quote: In data 2003-06-01 02:41, TINTOBRASS scrive:
Detesto chi preferisce utilizzare la steady al posto di un semplice carrello... la steady ti può risolvere molte sequenze, ma non si dovrebbe abusarne... nella fiction tv la steady ha sostituito persino il semplice "trepiedi"...
|
Concordo pienamente quello che hai detto, ed, in aggiunta farei una piccola analisi economica di questa evoluzione. Inizialmente pochissimi sapevano usare la staedy, ed il suo utilizzo era, senza dubbio d' elite. Adesso tantissimi operatori si sono specializzati (ma ancora pochi la utilizzano davvero bene) perchè produttivamente ha dei vantaggi enormi: la meti lì sopra, fai recitare glòi attori (si fa x dire) e l'operatore gira attorno. Chiaramente mentre col carrello hai il controllo perfetto di ciò che accade, con la staedy vedi sul monitor ciò che l'operatore riprende e nella maggior parte dei casi, ti becchi ùquello che è venuto e la chiudi lì.
ps Tinto fatti più vivo da queste parti, sei graditissimo
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 01-06-2003 13:51 |
|
la steady può andare bene per un dialoghi in movimento tranquilli, tipo quelli di woody allen sui maciapiedi di NY, per scene movimentate, come ad esempio le scenate di muccino, mi sembra che appiattisca un po' l'azione, una camera a spalla renderebbe meglio la concitazione della scena.
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 01-06-2003 15:24 |
|
quote: In data 2003-06-01 08:55, aguirre scrive:
ps Tinto fatti più vivo da queste parti, sei graditissimo
|
Grazie!
Vorrei aggiungere una cosa:
oggi molti decidono di utilizzare la steady non solo perchè appiattisce i costi, ma anche perchè tende a favorire l'alibi del piano-sequenza. Ma, dico io, se un piano-sequenza non è necessario all'evolversi del racconto, perchè farlo? Forse perchè fa molto chic? Non è preferibile girare la scena in modo classico, da più punti macchina? Non vorrei essere troppo pessimista, ma mi sembra che, soprattutto in questi ultimi tempi, chi si occupa di cinema non sia in grado di farlo con la competenza necessaria... scusate lo sfogo!
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 01-06-2003 18:10 |
|
quote: In data 2003-06-01 15:24, TINTOBRASS scrive:
quote: In data 2003-06-01 08:55, aguirre scrive:
ps Tinto fatti più vivo da queste parti, sei graditissimo
|
Grazie!
Vorrei aggiungere una cosa:
oggi molti decidono di utilizzare la steady non solo perchè appiattisce i costi, ma anche perchè tende a favorire l'alibi del piano-sequenza. Ma, dico io, se un piano-sequenza non è necessario all'evolversi del racconto, perchè farlo? Forse perchè fa molto chic? Non è preferibile girare la scena in modo classico, da più punti macchina? Non vorrei essere troppo pessimista, ma mi sembra che, soprattutto in questi ultimi tempi, chi si occupa di cinema non sia in grado di farlo con la competenza necessaria... scusate lo sfogo!
|
condivido in pieno
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 02-06-2003 08:50 |
|
Secondo me la scriminante sta nel "sentire" la macchina. Con la MDP in mano senti di più i passi, quindi si esaspera la presenza del mezzo tecnico, si ha un maggio senso documentaristico, la staedy è fluida, ma enfatizza. Non bisogna abusarne o sembra Mozart si sottofondo nelle riprese dei matrimoni (quando loro bevono nei bicchieri incrociati dentro la mascherina a forma di cuore)
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|