FilmUP.com > Forum > Tecniche cinematografiche - La triangolazione del campo e del controcampo
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tecniche cinematografiche > La triangolazione del campo e del controcampo   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore La triangolazione del campo e del controcampo
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 25-05-2003 18:14  
Grazie Aguirre....
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 25-05-2003 19:02  
quote:
In data 2003-05-23 16:04, aguirre scrive:
quote:
In data 2003-05-23 03:00, Tristam scrive:
beh in verità è la prima parte ad essere più teorica e ad aprire il discorso per le polemiche le critiche e le discussioni. La parte centrale poi in verità è solo pratica. Mentre l'ultima analitica.
Il topic di per se vale poco poi. Niente di che, se non fosse che la sua esistenza serve per invogliare la gente a praticare e a studiare e comprendere di più quella strana cosa che si chiama( e si pensa di conoscere) regia...




Io l'ho trovato davero stimolante, soprattutto x la riflessione sulla trasgressione....




Molto, molto, molto Interessante Tristam!

_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
malebolgia

Reg.: 15 Gen 2003
Messaggi: 2665
Da: matelica (MC)
Inviato: 25-05-2003 21:25  
il tutto è stato molto chiaro e interessante (soprattutto la parte finale riguardante la riflessione di tristano sul trasgredire alcune regole).
credo però che questa sia solo una sintesi ottimamente illustrata, nevvero??? cercheremo di procurarci il libro, tanto per curiosita piuttosto che per prospettive future di lavoro.

grazie per la lezioncina - ina -ina.

_________________
... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità

  Visualizza il profilo di malebolgia  Invia un messaggio privato a malebolgia    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 26-05-2003 17:23  
In verità, all'inizio, mentre scrivevo ancora l'introduzione, era mia intenzione ricopiare il libro in questione poi tutto quello che è uscito me lo sono inventato sul momento. Ovvio il libro tratta l'argomento in maniera più illustrata e sistematica, comprendo tutti i possibili esempi...
E' un libro simpatico e importante.

_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 27-05-2003 00:34  
quote:
In data 2003-05-22 16:15, Tristam scrive:
Mi limito a dire che ogni regola si può disubbidire. Non esiste un buon e corretto modo per essere registi. Tutto è possibile. Ovviamente se si è ne consci.




Quando si parla di campo e controcampo "particolare" mi piace citare l'esempio di uno dei geniacci del cinema: Yasujiro Ozu. Solitamente il regista giapponese rifiuta il classico campo-controcampo mettendo le macchine da presa non a fianco dei personaggi che parlano (le 2 e 3 dell'esempio di Mattia per intenderci) ma sulla linea d'interesse che li unisce. In tal modo i due dialoganti (che di solito nei film di Ozu sono seduti per terra) sono inquadrati uno per volta e frontalmente, per cui si trovano entrambi a guardare verso la macchina da presa.
In un intervista Atsuta (il direttore della fotografia di Ozu), ricordo che faceva notare come Ozu talvolta variasse le distanze delle inquadrature se i due volti erano di dimensioni differenti in modo tale che la porzione di spazio occupata da essi sullo schermo fosse identica.
A che conseguenze porta ciò?
Da una parte il fatto che i due personaggi guardino in macchina da l'impressione che vogliano far partecipe pure lo spettatore del dialogo e del suo contenuto, creando così una sorta di smarrita partecipazione in chi guarda il film.
Dall'altra parte l'armonia spaziale che si viene a creare, collegata con le trovate scenografiche e i continui richiami delle forme degli oggetti posti alle spalle degli attori (non dimentichiamo che con Ozu siamo in tema di montaggio formale!), vuol dare luogo a un montaggio che esprime l'armonia tra gli interlocutori, elemento alla base della cultura classica e tradizionale giapponese che Ozu descrive.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 27-05-2003 00:43  
Senti Mattia, non è un campo e controcampo ma nella storia del cinema un dialogo in particolare mi rimarrà per sempre impresso. Mi riferisco a quello tra Camille (Brigitte Bardot) e Paul (Michel Piccoli) ne "Il disprezzo" quando parlano seduti con la lampada in mezzo; conoscendo la tua passione per Godard mi piacerebbe sentire qualcosa da te a riguardo (sempre che tu abbia visto il film ovviamente!).
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 27-05-2003 00:58  
e che ci dici del volume unico "L'ABC del linguaggio cinematografico" di Arcangelo Mazzoleni, che fa parte della stessa collana, anche quello vale la pena di essere letto?

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
Nikoneffe

Reg.: 08 Mag 2003
Messaggi: 234
Da: Roma (RM)
Inviato: 30-05-2003 17:58  
quote:
In data 2003-05-27 00:34, sloberi scrive:
quote:
In data 2003-05-22 16:15, Tristam scrive:
Mi limito a dire che ogni regola si può disubbidire. Non esiste un buon e corretto modo per essere registi. Tutto è possibile. Ovviamente se si è ne consci.




... sono inquadrati uno per volta e frontalmente, per cui si trovano entrambi a guardare verso la macchina da presa....




Ah grazie, hai dato un ottimo esempio di quello che volevo dire sullo "sguardo in macchina". Ovviamente è un tipo di campo/controcampo che non pone problemi di destra/sinistra
_________________
(Nikon F è un presidio medico-chirurgico. Leggere attentamente il foglietto illustrativo)

  Visualizza il profilo di Nikoneffe  Invia un messaggio privato a Nikoneffe    Rispondi riportando il messaggio originario
malebolgia

Reg.: 15 Gen 2003
Messaggi: 2665
Da: matelica (MC)
Inviato: 30-05-2003 19:52  
vorrei ricordare a chi di dovere le inquadrature del dialogo a tavola nel film "buffalo '66", tra gallo la ricci, il padre e la madre di lui....

in questo caso le persone sono 4 poste ai lati di un tavolo e le inquadrature credo rispettino il discorso del campo e controcampo....

qualcuno conferma ciò che ho detto oppure sto facendo la solita figura di cacca?
_________________
... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità

  Visualizza il profilo di malebolgia  Invia un messaggio privato a malebolgia    Rispondi riportando il messaggio originario
malebolgia

Reg.: 15 Gen 2003
Messaggi: 2665
Da: matelica (MC)
Inviato: 01-06-2003 12:12  
azz...
stavolta mi sa che l'ho sparata grossa.....

nessun cenno di risposta....
_________________
... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità

  Visualizza il profilo di malebolgia  Invia un messaggio privato a malebolgia    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 01-06-2003 23:28  
Ma no Male... è solo che se nessuno le ha presenti, o se non se le vede adesso, come fa a confermare?
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Castoromen

Reg.: 06 Mag 2003
Messaggi: 1078
Da: botswana (es)
Inviato: 02-06-2003 00:20  
pICCININI sandro a Controcampo fa tendenza!Personaggio dell anno!
_________________
...c'é del metodo nella sua pazzia.....

  Visualizza il profilo di Castoromen  Invia un messaggio privato a Castoromen  Vai al sito web di Castoromen       Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 02-06-2003 08:45  
quote:
In data 2003-06-01 23:28, Tristam scrive:
Ma no Male... è solo che se nessuno le ha presenti, o se non se le vede adesso, come fa a confermare?


Infatti...
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 02-06-2003 08:46  
Ricordo ne "Il diprezzo" di Godard (che adoro) un'alternativa al campo e controcampo: Piccoli e la Bardot parlano e la macchina carrella lentissima da uno all'altro...Fighissimo!!!
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 03-06-2003 01:03  
Era proprio ciò di cui parlavo io 8 messaggi fa Agui...
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.007794 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd