FilmUP.com > Forum > Tecniche cinematografiche - Cercasi sceneggiatori
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tecniche cinematografiche > Cercasi sceneggiatori   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
Autore Cercasi sceneggiatori
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 24-05-2004 11:37  
quote:
In data 2004-05-24 10:23, Kobajashi scrive:
L'idea dello psicologo è buona. Prova a buttarla giu.
Vorrei sentire i vostri commenti sulle nostre sequenze, in particolare la mia e quella di plissken dato che sono centrali per lo sviluppo della storia.



Come detto da qualcuno c'e' qualche sovrapposizione! La tua mi garba, molto semplice e direttamente al punto (anche se usi troppo il "dai" nei dialoghi.. che sei romagnolo pure tu? ).

Comunque il tuo John mi pare più c'entrato! Io lo vedo come un novellino alle prime esperienze, un po' un Tom Cruise versione "codice d'onore", che crede nel "sistema"!

La scena 11 di Plisskens va bene, mi garba, i flashback vari di Chenoa van bene, son tipici...

Magari si potrebbe fare un trattamento informale che divida il film in scene e poi svilupparle evitando sovrapposizioni
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Plissken86

Reg.: 10 Apr 2004
Messaggi: 2240
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 24-05-2004 17:42  
Mi fa piacere che apprezzi una mia scena gongolante.
_________________
www.cinematik.it

Il più grande gioco italiano di cinema virtuale.

  Visualizza il profilo di Plissken86  Invia un messaggio privato a Plissken86  Email Plissken86    Rispondi riportando il messaggio originario
Kobajashi

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 144
Da: Abbadia L (LC)
Inviato: 24-05-2004 18:08  
Allora ragazzi come andiamo avanti? Secondo me ognuno di noi può scrivere la parte che gli interessa di più, guidato dalla sua ispirazione, la sottopone agli altri e poi decidiamo le modifiche da fare ( quelle ci sono sempre). Se scriviamo più volte la stessa parte pazienza, poi decideremo.

Per Plissken, se pensi anche te che John sia troppo sicuro ti chiedo di riscrivere il loro primo incontro.
Il mio arrivo di John alla prigione a me piace ( ovvio l'ho scritto io, anche se ha troppi "dai" che toglierò ( ne ha due uno di fila all'altro, sono proprio cacofonici )).
Dobbiamo però decidere se Bob parla o no, perchè io lo farei parlare, ma in modo evasivo. Magari vuole parlare degli Yankee, oppure chiede se la polizia sta innaffiando il suo giardino o ancora comincia a parlare dell'amore o di altre cose del genere che non esistono.

Cosa succede dopo?

John deve investigare! Non deve cercare il colpevole ( per il semplice motivo che è lui), quindi salteranno fuori storie sul passato di bob e i suoi amici e conoscenti.
John deve capire che tipo è Bob!
Lo farei anche parlare con i poliziotti che lo hanno arrestato, l'investigatore che si occupa del caso e la scientifica ( se qualcuno di voi gurda CSI puòfarlo lui/lei).

Bob è in prigione. Cosa fa? Sogna, piscia, scrive, disegna, legge, parla con le guardie e con il vicino di cella?
Bukosky dice che la prigione è bella: vitto, alloggio e inculate!

Avete visto quanta gente viene a leggerci? Voglio anche la loro opinione, dai ragazzi, fatevi sotto! Chiunque può scrivere!




[ Questo messaggio è stato modificato da: Kobajashi il 24-05-2004 alle 18:10 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: Kobajashi il 25-05-2004 alle 10:43 ]

  Visualizza il profilo di Kobajashi  Invia un messaggio privato a Kobajashi    Rispondi riportando il messaggio originario
Kobajashi

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 144
Da: Abbadia L (LC)
Inviato: 24-05-2004 18:18  
Un consiglio per tutti.Io l'ho tovato molto interessante. Sito www.sceneggiatori.com, link " Qualche consiglio può sempre servire ". Ciao e buona giornata

  Visualizza il profilo di Kobajashi  Invia un messaggio privato a Kobajashi    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 24-05-2004 18:33  
quote:
In data 2004-05-24 18:08, Kobajashi scrive:
Allora ragazzi come andiamo avanti? Secondo me ognuno di noi può scrivere la parte che gli interessa di più, guidato dalla sua ispirazione, la sottopone agli altri e poi decidiamo le modifiche da fare ( quelle ci sono sempre). Se scriviamo più volte la stessa parte pazienza, poi decideremo.




dunque...io mi sto dedicando alla scena tra Bob e un ipotetico psichiatra che tenterà di analizzarlo per stilare il calssico profilo psicologico...
Conosco un po' di cose riguardo la psichiatria e cose simili, ma mi sto informando meglio soprattutto sui test che fanno fare ai criminali e sui maggiori disturbi della personalità...d'altra parte il medico dovrà avere un linguaggio un po' tecnico, non vi pare?
scusate, spero di non sembrare troppo perfezionista...è che mi piace fare le cose fatte bene e non far sembrare Bob come l'assassino solo con un po' di psicologia spicciola!

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
Plissken86

Reg.: 10 Apr 2004
Messaggi: 2240
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 24-05-2004 20:13  
Kobayashi. Per quanto riguarda John e Bob, credo che la personalità di John sia molto più azzeccata quella che hai fatto tu. Mentre io credo che Bob debba comportarsi nel modo in cui l'ho descritto perchè credo che il loro rapporto debba essere più o meno così:
1)John si presenta a Bob, ma questi all'inizio è molto silenzioso, quindi per John le cose si fanno difficili ( la scena che ho già scritto )
2)Bob, seppur con qualche riluttanza inizia a collaborare con John.
3)John riesce finalmente ( poi si vedrà come ) a guadagnarsi la fiducia di Bob.
4)Bob e John collaborano di buon grado e credono di poter risolvere la situazione.
5)Scena finale: ovvero si scopre che John è il colpevole quindi tutto il loro rapporto cade.

Secondo me è importante tenere Bob in una situazione di antipatia o quanto meno di non - simpatia da parte del pubblico perchè in fondo per il 95% del film è lui il colpevole, l'assassino, l'infanticida, l'uxoricida, insomma il pezzo di merda.

Fatemi sapere un pò tutti ( Kobayashi, Chenoa, gongolante ) quello che pensate di queste mie riflessioni.
_________________
www.cinematik.it

Il più grande gioco italiano di cinema virtuale.

  Visualizza il profilo di Plissken86  Invia un messaggio privato a Plissken86  Email Plissken86    Rispondi riportando il messaggio originario
Kobajashi

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 144
Da: Abbadia L (LC)
Inviato: 25-05-2004 10:42  
per Plissken. Come descrizione del rapporto tra john e Bob va bene. Ricordiamoci che bob all'inizio non ha più motivi per cui vivere. Secondo me non vuole muorire, ma non gli importa nemmeno vivere. Non so se capisce quello che voglio dire, dato che nemmeno io l'ho capito.
Scriverò anch'io il primo interrogatorioper farvi vedere come lo immagino,poi decideremo.

Per chenoa. Ricordati che possono assolvere una persona perchè in quel momento non era capace di intendere e di volere. Grandi paroloni che non vogliono dire un cazzo! John vuole che lo psicologo definisca John pazzo o no?
Cerca di definire bene il quadro psicologico che il dottore darà di Bob.

Per Tutti: come funziona un processo in america? Udienza preliminare, scelta dei giurati, preappelo, controappello, contropelo....

Siamo a più di 1000 letture, facciamo il record!

Mi è venuta in mente una cosa. Dato che il forum è un po' lungo, potete eliminare i messaggi inutili? Lasciamo solo il lavoro e i commenti ( quellipositivi!).



[ Questo messaggio è stato modificato da: Kobajashi il 25-05-2004 alle 10:54 ]

  Visualizza il profilo di Kobajashi  Invia un messaggio privato a Kobajashi    Rispondi riportando il messaggio originario
Plissken86

Reg.: 10 Apr 2004
Messaggi: 2240
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 25-05-2004 13:16  
Io a cosa devo dedicarmi?Che scena scrivo?
_________________
www.cinematik.it

Il più grande gioco italiano di cinema virtuale.

  Visualizza il profilo di Plissken86  Invia un messaggio privato a Plissken86  Email Plissken86    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 26-05-2004 00:54  
Eccomi qui...ho scritto il primo incontro tra Bob e uno psichiatra criminologo, che ho deciso di chiamare Liam Constable. Sviluppando la sceneg, mi sono resa conto che è impossibile definire la psicologia di Bob con una seduta, per cui prevedo almeno un'altra scena, ma è tutto da vedere perchè magari mi dite che ho fatto una schifezza per cui tutto muore qua...ma speriamo di no!

SCENA INT. AMBULATORIO DEL CARCERE
la stanza è asettica e un po' spoglia, Bob è seduto a petto nudo e di fronte a lui un medico lo visita. gli punta una piccola pila davanti agli occhi, gli apre la bocca, gli tocca il collo. Una guardia osserva curiosa all'interno della stanza.
Liam (fissando Bob negli occhi e scandendo ogni parola)
Bob, stai meglio?

Guardia
Non credo proprio! Sarà la quarta volta in tre giorni che gli vengono queste crisi...sembrano attacchi d'asma.

Liam (un po' irritato)
Ho chiesto a Bob di parlare! credo che la voce per rispondermi ce l'abbia pure lui,no?Bob?

(Bob non risponde. ha lo sguardo perso nel vuoto, alza la testa verso il medico e sospira.)
Liam
Sono un dottore, Bob.Dovresti ricordarti di me. ci siamo conosciuti tre sere fa, non appena sei arrivato qui.

Bob (scuote la testa e sussurra)
NOn mi ricordo.

Liam
Capsico. Allora mi presento di nuovo. (gli tende la mano). Sono Liam Constable.

(Bob stringe la mano al dottore. Liam prende una sedia e si mette di fronte a Bob.)
Liam
Vorrei scambiare quattro chiacchere con te, se hai voglia adesso.

(BOb non risponde. Abbassa lo sguardo.)
Guardia
Ah, bene! Ci provi lei, dottore a tirargli fuori qualche frase sensata! Ma le assicuro che non è un'impresa facile. E' un osso duro, questo...

Liam(si alza dalla sedia e si avvicina alla guardia)
Mi dispiace, ma le devo chiedere di andarsene. Lo so che è qui per garantire la sicurezza, ma ho bisogno di un ambiente tranquillo, per lavorare. penso abbia afferrato il concetto, no?

Guardia(lancia una rapida occhiata a Bob, poi guarda il dottore)
Va bene, rimango qui fuori. le basterà chiamarmi quando avrà finito. (esce)

(Lo psichiatra si siede nuovamente e riprende il suo discorso.)
Liam
Bob. Vorrei fare un po' di chiarezza su tutto quello che è successo in questi ultimi giorni, spero che tu mi sia di aiuto in questo.

(Bob alza il viso e ascolta lo psichiatra.)
Liam
Da quant'è che non chiudi occhio, Bob?

Bob
NOn lo so.

Liam
Dovresti riposare. Ti erano mai capitati prima d'ora questi attacchi di panico?

Bob
No.

Liam
Ti ricordi tutto ciò che è successo?

Bob
sì.

Liam
Sei sicuro di ricordarti ogni cosa? Ti chiedo questo perchè è possibile che tu abbia dei vuoti di memoria, magari pensi di sapere cosa è accaduto, ma a volte ci si può sbagliare...

Bob
Ricordare? (pronuncia con sofferenza ogni parola, ha gli occhi lucidi) Ho stampato nella mente ogni singolo minuto di quella notte. Non ci sono buchi. Ogni volta che chiudo gli occhi io rivivo all'infinito quella notte.

(il medico comincia a scrivere qualche appunto su un block notes)
Liam
Non volevo sembrarti scortese con le mie domande. Dove sono i tuoi genitori, Bob?

BOb
Sono morti. Tutti sono morti. Anch'io.

Liam
Perchè dici così?

Bob
Perchè E' così.

Liam
Ma non sei morto. Vorresti esserlo?

Bob
Vorrei essere con la mia famiglia. Vorrei tornare indietro nel tempo e rimanerci. Ma non si può, vero, dottore? (con tono sarcastico) Mi dica una delle sue perle di saggezza. Usi la sua mente luminare per sollevare il mio morale, per alleviare il mio dolore e dirmi che devo vivere dopotutto. (si avvicina al medico) Purtroppo non è possibile. Mi hanno colpito e ora mi ritrovo agonizzante in attesa che da un momento al'altro il buio mi venga a prendere. Ho nell'anima uno squarcio che si dilata giorno dopo giorno, un'emorragia che non semtte di fermarsi, un cancro che mi sta divorando. (si ferma di colpo, come per osservare una possibile reazione nell'altro)

Liam
Continua. Dimmi ciò che senti.

Bob(con rassegnazione)
Ho finito. Non sento più niente.

Liam (gli porge un foglio e una matita)
Non voglio insistere. So che il cammino verso un'ipotetica elaborazione del lutto è difficile, soprattutto in questo momento. Ora vorrei che tu mi disegnassi ciò che ti chiedo, faremo dei piccoli test.

SCENA INT. FUORI DALLA PORTA DELL'AMBULATORIO
John cammina nervosamente tentando di captare qualche dialogo tra Bob e lo psichiatra al di là della porta. sembra preoccupato. Liam esce di fretta e si incammina verso l'uscita. John lo ferma.

John
Mi scusi! Lei è il dottor Constable?

Liam(si ferma. Ha in mano alcuni fogli che infila in una valigia)
Sì, mi dica. lei è...?

John
oh, sì, ehm...sono John Anthony Miller, l'avvocato di Bob Henry Louis. So che ha parlato con lui. Avrei bisogno di sapere come è andata, come lo trova...cone me non si è espresso molto, è ancora scioccato.

Liam
Oh, è ancora troppo presto per poter fare delle congetture, soprattutto per stilare con dovuta precisione un profilo criminale...abbiamo scambiato qualche parola, nulla più. Analizzaerò i primi test a cui l'ho sottoposto, per conoscere meglio il soggetto.

John
Test? Quali test?

Liam
Semplice routine. Qualche disegno, un albero, una figura umana...cose così. nel linguaggio tecnico sono chiamati Kock e Machover test. Servono a capire la tendenza psicotica di un individuo.

John
e...sono efficaci?

Liam
Beh, è sempre un aiuto. Bob in questo momento ha un evidente disturbo post traumatico da stress. E' una reazione ad un evento traumatico al di fuori delle normali esperienze. per questo è soggetto a forti crisi d'ansia, a difficoltà ad addormentarsi..si trova in uno stato depressivo, il che è da tenere sotto controllo, vista la situazione in cui si trova. Può aggravare la sua posizione nelle indagini. E' l'unico sospettato, rischia veramente molto.

Jhon
gli inquirenti stanno ancora indagando e io ho davvero bisogno del suo aiuto. Non voglio che tutto sembri già scritto, sento che Bob è innocente.

Liam
Purtroppo con qualche sensazione non si può fare molto. Studierò a fondo il caso, siamo solo all'inizio, ma non è a me che deve chiedere aiuto. E' Bob stesso che deve collaborare con lei.


Spero possano andare, anche se immagino che qualche errore ci debba essere! Ditemi come vi sembra...
Concordo col dire che Bob deve sembrare un po' amorfo (ma non esageratamente), però in questo caso gli ho fatto dire qualche frase in più, tanto per dare qualche idea al dottore...altrimenti diviene troppo complicato andare avanti, no?




  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 26-05-2004 10:12  
quote:
In data 2004-05-26 00:54, Chenoa scrive:
Spero possano andare, anche se immagino che qualche errore ci debba essere!



A parte qualche refuso, mi pare buona! nulla da eccepire!
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Plissken86

Reg.: 10 Apr 2004
Messaggi: 2240
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 26-05-2004 18:08  
Vedo che tutto procede abbastanza bene. Sono contento. Una sola domanda: vorrei sapere a quali scene devo dedicarmi in modo tale da risultare utile. Fatemi sapere, specialmente tu Kobayashi, mi raccomando.
_________________
www.cinematik.it

Il più grande gioco italiano di cinema virtuale.

  Visualizza il profilo di Plissken86  Invia un messaggio privato a Plissken86  Email Plissken86    Rispondi riportando il messaggio originario
Kobajashi

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 144
Da: Abbadia L (LC)
Inviato: 27-05-2004 14:04  
Per Plissken. Segui John, portalo in giro. Un po' tutti dovremo seguire John. Dove lo portiamo? Udienza preliminare, detective, poliziotti, scelta della giuria.
Vedo che tutti vedete bob un po' apatico. Va bene, ma questo creerà dei problemi per i dialoghi tra john e bob.
Per chenoa. Per me puoi scrivere tutto quello che vuoi. Il tuo pezzo va bene, ma la descrizione delle azioni non metterle tra parentesi. Per una sceneggiatura bisogna separare nettamente azioni da dialoghi.
Ci conviene scrivere le varie parti a ruota libera e poi metterle insieme tagliando e uniformando. Se fossimo tutti nella dtessa stanza sarebbe tutto molto più semplice.

Ce la possiamo fare! (forse)

  Visualizza il profilo di Kobajashi  Invia un messaggio privato a Kobajashi    Rispondi riportando il messaggio originario
Plissken86

Reg.: 10 Apr 2004
Messaggi: 2240
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 27-05-2004 14:08  
Ok, Kobayashi, mi metto subito al lavoro. Cercherò anche di dare qualche indicazione sul carattere di John, sulla vita che conduce e sui suoi interessi. Mi faccio vivo presto.
_________________
www.cinematik.it

Il più grande gioco italiano di cinema virtuale.

  Visualizza il profilo di Plissken86  Invia un messaggio privato a Plissken86  Email Plissken86    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 27-05-2004 17:43  
Ho ideato una nuova scena, è tra Bob e John. Per quanto riguarda le scene che fin'ora ho scritto diciamo che le sto scrivendo seguendo un ordine temporale...come al solito ditemi se non vanno bene...sapete,mi vengono di getto, per cui a volte è probabile che scrivo baggianate e non me ne renda conto!

SCENA INT. CARCERE
John entra in una stanza del carcere, si siede ed aspetta che una guardia gli porti Bob. E' nerovso,si giuarda in giro e si tocca i capelli.La porta si apre ed entre BOb, ammanettato,accompagnato da una guardia.John si alza.

John
Buongiorno,Bob.Siediti pure qui.

BOb si siede con lentezza, ha il viso provato (come al solito!nda). John non perde tempo. Ha una tono di voce piuttosto seccato.

John
Veniamo al dunque,Bob.Voglio sapere a che gioco stai giocando.

Bob lo guarda intensamente.

John
Sì, mio caro Bob.Ho parlato con il dottor Constable.Cosa vuoi fare? Dimmelo subito se vuoi farti incastrare!Hai già perso la tua famiglia, vuoi perdere anche la tua libertà?

Bob sbotta di colpo.
Bob
A cosa vuoi che mi serva la libertà,là fuori?

John
A vivere!Dio mio,a vivere!

Bob
...e se a me non interessasse?La mia famiglia è stata sterminata,ciò che voglio è seguirla.

John ride con sarcasmo.
John
Mi stai dicendo che VUOI che ti diano la pena di morte?E' questo che vuoi?

Bob non risponde.
John
Rispondimi!

Bob
Io sono innocente.

John
Ti credo che non sei il colpevole, ma perchè vuoi buttare tutto all'aria?Perchè vuoi lasciarti spegnere come già stai facendo?Io voglio che tu sia assolto,lo pretendo!

Silenzio per quelche istante.John prosegue.
John
Ma non capisci?Ti stai riducendo ad un vegetale,un'ombra silenziosa che non parla,non ascolta,non pensa!

Bob
Io penso fin troppo.

John
Allora dimmeli i tuoi pensieri!Le tue impressioni!

Bob
Non hanno più importanza,ormai.

John
No!Hanno importanza per me!Se in questo mondo c'è un po' di giustizia, e io credo fermamente che ci sia,riusciremo a scagionarti.Ma guardati!Cosa pensi direbbe Allison di te?

Bob si alza di scatto.La guardia nella stanza si avvicina pronta ad afferrare Bob.
Bob
Non pronunciare quel nome.Non voglio sentirlo.

John
Invece lo ripeterò finchè il cervello non ti scoppia. Allison,Allison,Allison,Allison,Allison,Allison,Allison,Allison...non ti basta?Erin,Chloe,Erin,Chloe,Erin,Chloe,Allison...

Bob urlando
Smettila!Ma chi sei?Smettila!

John urlando a sua volta
Non la smetto finchè non ti deciderai ad aiutarmi!Allison...Erin...Chloe...voglio che questi nomi siano come per te come coltelli! Che colpiscono e colpiscono e colpiscono senza lasciarti in pace...

Bob disperato
Già lo fanno!Stai toccando una ferita già sanguinante!Non mi lasciano solo neanche un istante!Ti ho detto di finirla!

John
Oh,allora c'è ancora una fiamma di vita in te!Non è vero come diconop,che sei già morto!Allora usa quella fiamma,usala con me per far luce sul buio di questa dannata vicenda.

Bob calmandosi
NOn è possibile! NOn esiste più nulla da rischiarare.

John
Sì,invece. C'è il volto del vero assassino.

Bob si ammutolisce.La guardia si rivolge a John
Guardia
Il tempo è scaduto per oggi,signore

John raccoglie la sua valigia e si avvia verso la porta.Si gira un ultima volta verso Bob prima di andarsene.

John
So che è questo quello che ti tiene a galla.Tornerò domani. E tu mi aiuterai.






  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 30-05-2004 11:58  
Pollice in su Chenoa!

La mia idea comunque sarebbe quella di fare un film quasi in soggettiva su John, rendere lui protagonista della storia, far si che un ipotetico spettatore si immedesimi in lui!
Solo così il colpo di scena finale potrà essere veramente traumatico (l'ideale sarebbe poi far fare cose ambigue o non del tutto comprensibili a John, magari chiare solo con la rivelazione finale... ad esempio non usare alcune "prove" che magari potrebbero aiutare a trovare l'assassino, essere fermamente dalla parte di Bobsicuro della verità)...

In sto periodo purtroppo ho poco tempo ludico, gli esami incombono... ma un pezzo 'sta settimana lo scrivo, cascasse il mondo!
Poi spero che ci sia un lettore di Grisham tra noi, in modo da inscenare un bel processo
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
  
0.140641 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: