FilmUP.com > Forum > Tecniche cinematografiche - 1° domanda
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tecniche cinematografiche > 1° domanda   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore 1° domanda
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 06-11-2001 12:59  


[/quote]
Ma come lo scrivi? E' Sakuragi brutto asinaccio.

[/quote]

ahhh infatti, mi sembrava lo avesse scritto male:-)

ma chi caspita e'??????
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
sick84

Reg.: 20 Dic 2002
Messaggi: 47
Da: verona (VR)
Inviato: 23-12-2002 12:17  
se posso dire la mia un film che più di altri ha una struttura circolare è sicuramente Strade Perdute...

  Visualizza il profilo di sick84  Invia un messaggio privato a sick84  Email sick84  Vai al sito web di sick84     Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 23-12-2002 13:00  
quote:
In data 2002-12-23 12:17, sick84 scrive:
se posso dire la mia un film che più di altri ha una struttura circolare è sicuramente Strade Perdute...



Quello non è propriamente un circolo, è un nastro di Moebius. Che è un po' diverso.
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 23-12-2002 13:05  
quote:
In data 2002-12-23 13:00, Alessandro scrive:
quote:
In data 2002-12-23 12:17, sick84 scrive:
se posso dire la mia un film che più di altri ha una struttura circolare è sicuramente Strade Perdute...



Quello non è propriamente un circolo, è un nastro di Moebius. Che è un po' diverso.




questa nn la so...
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
Margot

Reg.: 06 Set 2002
Messaggi: 533
Da: Milano (MI)
Inviato: 23-12-2002 14:01  
Unbreakable(ammazza ke fatica scrivere 'sto titolo)ha una struttura circolare?

_________________
Jules,se regali 1500 dollari a quel coglione,io gli sparo x principio!(Pulp Fiction)

  Visualizza il profilo di Margot  Invia un messaggio privato a Margot  Email Margot     Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 24-12-2002 03:36  
quote:
In data 2002-12-23 13:00, Alessandro scrive:
quote:
In data 2002-12-23 12:17, sick84 scrive:
se posso dire la mia un film che più di altri ha una struttura circolare è sicuramente Strade Perdute...



Quello non è propriamente un circolo, è un nastro di Moebius. Che è un po' diverso.




dici?
eppure la scena finale spezza il circolo o il nastro... impedendone il suo possibile rinizio...


_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 24-12-2002 03:46  
sinceramente non ho capito molte delle vostre definizione di circolarità filmica...
vanno bene e sono chiari alcuni esempi...
altri invece meno.
ad esempio pulp fiction non ha nulla di circolare narrativamente parlando. la sua struttura è scomposta in blocchi e rimontata attraverso salti spazio temporali.
i personaggi al massimo ricircolano sulla scena, ma se pulp fiction venisse ricostruito cronoligicamente non ci sarebbe nulla di circolare.
secondo me la circolarità riguarda innanzi tutto la temporalità e quindi la cronologia di un film e non la sua strutturazione per sequenze.
un film che si svolge iinizialmente e brevemente in un presente e poi si sviluppa interamente in un flash back e poi ritorna al presente non è propriamente circolare.
circolare è quindi un film che potrebbe riniziare con la sua fine.
un loop narrativo dopo un tempo cronologico ordinabile.
per questo vorrei di nuovo citare strade perdute. eliminata l'ultima sequenza, quella di Bill Pulmann inseguito dalla polizia, il film potrebbe essere perfettamente circolare e girare all'infinito...
circolare allora sono quei film che hanno un inizio, uno sviluppo cronologico ordinabile e una fine perfettamente collegabile all'inizio.
nemmeno la rappresentazione di un sogno potrebbe essere circolare. non basta quindi un colpo di scena finale, ne una citazione di ciò che è avvenuto all'inizio o comunque prima della fase finale per poter definire un film circolare perchè probabilmente questo vorrebbe dire confondere la scomposizione narrativa con la sua costruzione. e queste sono cose ben diverse.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 24-12-2002 09:08  
E' un piacere leggervi. giuro
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 24-12-2002 11:48  
quote:
In data 2002-12-24 03:36, mattia scrive:
quote:
In data 2002-12-23 13:00, Alessandro scrive:
quote:
In data 2002-12-23 12:17, sick84 scrive:
se posso dire la mia un film che più di altri ha una struttura circolare è sicuramente Strade Perdute...



Quello non è propriamente un circolo, è un nastro di Moebius. Che è un po' diverso.




dici?
eppure la scena finale spezza il circolo o il nastro... impedendone il suo possibile rinizio...






Non mi pare...anzi a me sembra che sia un riinizio a "doppia superficie". Dick Laurent è morto viene detto al citofono, al prorpio doppio, dal protagonista.
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
Margot

Reg.: 06 Set 2002
Messaggi: 533
Da: Milano (MI)
Inviato: 24-12-2002 18:58  
Sì vaffanculo ma qualcuno mi risponda!!


...potrei morire,sapete?

_________________
Jules,se regali 1500 dollari a quel coglione,io gli sparo x principio!(Pulp Fiction)

  Visualizza il profilo di Margot  Invia un messaggio privato a Margot  Email Margot     Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 24-12-2002 21:11  
margot piccola...
no Unbreakable non è un film circolare...
ha solo un piccolo colpo di scena finale che si ricollega ai temi trattati all'inizio e che eventualmente ne potrebbe cambiare le prospettive. tutto qua.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 25-12-2002 02:57  
quote:
In data 2002-12-24 11:48, Alessandro scrive:
quote:
In data 2002-12-24 03:36, mattia scrive:
quote:
In data 2002-12-23 13:00, Alessandro scrive:
quote:
In data 2002-12-23 12:17, sick84 scrive:
se posso dire la mia un film che più di altri ha una struttura circolare è sicuramente Strade Perdute...



Quello non è propriamente un circolo, è un nastro di Moebius. Che è un po' diverso.




dici?
eppure la scena finale spezza il circolo o il nastro... impedendone il suo possibile rinizio...






Non mi pare...anzi a me sembra che sia un riinizio a "doppia superficie". Dick Laurent è morto viene detto al citofono, al prorpio doppio, dal protagonista.




si però non bisogna dimenticarsi che l'inserimento dell'ultima sequenza spezza questa doppia superficialità del film...
quel che dici è vero succede, forse anche senza esistenza di doppi (doppelganger), ma Lynch inserisce quella (infelice) sequenza e tutto sembra spostarsi...
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 25-12-2002 03:05  
quote:
In data 2002-12-25 02:57, mattia scrive:
quote:
In data 2002-12-24 11:48, Alessandro scrive:
quote:
In data 2002-12-24 03:36, mattia scrive:
quote:
In data 2002-12-23 13:00, Alessandro scrive:
quote:
In data 2002-12-23 12:17, sick84 scrive:
se posso dire la mia un film che più di altri ha una struttura circolare è sicuramente Strade Perdute...



Quello non è propriamente un circolo, è un nastro di Moebius. Che è un po' diverso.




dici?
eppure la scena finale spezza il circolo o il nastro... impedendone il suo possibile rinizio...






Non mi pare...anzi a me sembra che sia un riinizio a "doppia superficie". Dick Laurent è morto viene detto al citofono, al prorpio doppio, dal protagonista.




si però non bisogna dimenticarsi che l'inserimento dell'ultima sequenza spezza questa doppia superficialità del film...
quel che dici è vero succede, forse anche senza esistenza di doppi (doppelganger), ma Lynch inserisce quella (infelice) sequenza e tutto sembra spostarsi...




Può anche essere così, in effetti. Ma è il concetto di nastro di Moebius che confonde, credo.
Prendi Velluto blu: esempio perfetto di circolarità inesatta; a cosa pporta la circolarità inesatta? Ad una spirale-vertigo in cui tutto diventa possibile e possibilmente abissale, al di fuori (oltre, temporalmente) della trama "circolare".
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 25-12-2002 03:12  
perfetto... sono d'accordo con te.
è ovvio quindi che nel concetto di circolarità bisogna inserire la temporalità prima di tutto e poi la narrazione che in questa temporalità viene "rappresentata". ovvero cosa succede e come nel trascorrere del tempo, prima che la linea si pieghi per chiudersi a cerchio...
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 25-12-2002 03:20  
quote:
In data 2002-12-25 03:12, mattia scrive:
perfetto... sono d'accordo con te.
è ovvio quindi che nel concetto di circolarità bisogna inserire la temporalità prima di tutto e poi la narrazione che in questa temporalità viene "rappresentata". ovvero cosa succede e come nel trascorrere del tempo, prima che la linea si pieghi per chiudersi a cerchio...



Esatto. E mettendola così, a dire il vero, la circolarità temporale non può essere (nemmeno quella geometrica). Perchè il ricongiungimento e la ripartenza prevede uguaglianza tra i due punti, che è impossibile.
Vuoi vedere che tutti i circoli sono solo spirali?

_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.126121 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: