FilmUP.com > Forum > Critica il critico - Per chi ha letto "Geografia del cinema" di Bruno Fornara...
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Critica il critico > Per chi ha letto "Geografia del cinema" di Bruno Fornara...   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore Per chi ha letto "Geografia del cinema" di Bruno Fornara...
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 02-11-2006 19:05  
L'ultimo capitolo del libro parla del cinema (post)moderno, soffermandosi in particolare su Tarantino e von Trier.
Ancora non sono riuscito a capire se il critico in questione apprezzi o al contrario disprezzi i film dei dure registi su indicati.
Voi cosa ne pensate?
_________________
Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
malebolgia

Reg.: 15 Gen 2003
Messaggi: 2665
Da: matelica (MC)
Inviato: 04-12-2006 23:32  
analizza basandosi su predefiniti canoni.
a parte questo, non disdegna.
io ho inteso così.
_________________
... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità

  Visualizza il profilo di malebolgia  Invia un messaggio privato a malebolgia    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 06-12-2006 00:45  
Io penso che Fornara non lo sopporto. E' un critico "prevenuto".
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 06-12-2006 00:46  
Anzi , "risentito".
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 06-12-2006 00:59  
Questa cosa la percepii pur'io.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 06-12-2006 01:32  
E' triste.., dovrebbe tornare a a fare televisione depressiva.


  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 06-12-2006 01:33  
in che senso "risentito" (o prevenuto, come vuoi)?

_________________
La cultura per le masse è un'idiozia.
La fila coi panini davanti ai musei, mi fa malinconia.


[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 06-12-2006 alle 01:34 ]

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 06-12-2006 16:11  
Tu chiamale se vuoi ... sensazio_oo_ni...

Per restare più concreti, feci cenno qui alla sua perniciosa, paurosetta, codina e depressa recensionedi un capolavoro assoluto del meta-post-cinema (vitam et mortem)intitolato Le valigie di Tulse Luper del grande (non ce lo meritiamo! ci meritiamo il Fornara e i suoi colleghi dello staff di FilmTv) Peter Greenaway.

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 06-12-2006 alle 16:12 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 06-12-2006 16:35  
non ho visto il film di greenaway quindi non mi esprimo nello specifico, ma Fornara è uno dei critici più lineari che mi sia capitato di leggere, e se vede l'opera di un accatastatore di immagini da cartolina va da sé che pensa che possa essere buono al limite per fare le confezioni di natale in una pasticceria.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 06-12-2006 16:53  
Va da se che prima guardare e poi parlare.

Ma se anche guardassi, il responso è già stato a prescindere oracolato...


_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 06-12-2006 17:50  
beh ma l'oracolo non è infallibile. così come non è infallibile Fornara; di certo però ha dalla sua una chiarezza espositiva e una capacità di sintesi/analisi che lo rendono uno dei critici a mio avviso più piacevoli da leggere, anche e soprattutto per chi alla materia si avvicina senza ancora masticarla. Le pippe mentali per i pochi eletti piacciono anche a me, ma ancora di più mi piace chi sa condividere con semplicità il propio sapere.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 06-12-2006 18:22  
Qui non si tratta di infallibilità, nè di escatologie, ma solo di parlare a proposito, a film visionato. Una recensione che stronca con due parole insignificanti e meschine (che non dicono un bel nulla) un magnifico film di uno dei più grandi registi viventi, non mi fa venire voglia di approfondire il suo autore... E non è solo quella recensione che mi ha creato di lui un'idea di mestizia. Ciò che in te appare semplice, in Fornara, per me è semplicismo, per usare una parola garbata... Per usare un termine molto in voga in filmup, avrei potuto dire che è una merda.

Mi auguro vivamente che i non "pochi eletti" non si lascino corrompere da tanta "semplicità". E' grazie anche a questa critica codina, di sistema, "pennivendola di regime", a sinistra del princice Barberini.., che Le Valigie ... di Greenaway (foss'anche per legittima e doverosa curiosità cinefila, per il rispetto dovuto ad un regista che ha saputo "metafisicamente" valorizzare nei suoi film e nelle sue scenografie diluci, musiche e suoni, e architetture virtuali, alcuni meravigliosi scorci della nostra Capitale, de-provincializzandola) non sono state sdoganate in questo paese dei cachi e pizze e fichi!
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 06-12-2006 18:39  
quindi Fornara è risentito perché ha scritto due-tre recensioni (si badi bene, recensioni, e su filmtv) che non condividi?
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 06-12-2006 22:30  
quote:
In data 2006-12-06 18:39, sandrix81 scrive:
quindi Fornara è risentito perché ha scritto due-tre recensioni (si badi bene, recensioni, e su filmtv) che non condividi?




Badi bene lei a mistificare come al solito, ho forse detto due o tre recensioni? E se anche scritte su Film TV, per me non cambia nulla, anzi, mi giunge riprova settimanale (quando ho lo stomaco di leggere) della sua triste e risentita (leggi probabili sensi di colpa) penna. Perchè la sua è una non recensione indegna del mestiere che pratica. Trovo tutto questo molto triste, se a te sta bene, auguri, siine felice, leggiti il saggio acculturato, io no, per me si è nello stesso modo, con coerenza, ovunque, in cielo e in terra, sull'olimpo e sulla merda, nel volo aulico e ideale e nel mestiere, nella piccola pratica quotidiana, soprattuto lì.

Scaduto è il tempo delle domande.

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 06-12-2006 22:35  
vabbè, ma filmtv è ovviamente orientato ad un target di pura informazione e divulgazione, e il recensore non ha sicuramente lo spazio e il modo per argomentare una propria posizione. I 4 aggettivi che si possono mettere in fila sono immancabilmente un'estrema, efficace sintesi per chi concorda, e una banale riduzione e semplificazione laddove ci si trova in disaccordo
mi pare normale
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.010910 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd