| Autore |
Libri Hitchcock |
SaraBe
 Reg.: 06 Ott 2004 Messaggi: 2 Da: Rimini (RN)
| Inviato: 06-10-2004 20:39 |
|
Ciao, sono nuova e anche se non mi sono presentata saluto tutti!!!
Devo preparare una tesina per un esame, e ho scelto come argomento l'adattamento cinematografico dei film di Hitchcock (in particolare Psycho, passando per gli uccelli e per la finestra sul cortile).
Mi pare di avere letto dell'esistenza di un testo proprio sull'argomento (non so come si chiami di preciso) ma non avendo internet a casa non posso controllare on line se questo libro esista e/o se sia reperibile.
Premesso questo, sapete se il libro in questione esiste (e, se si, le varie indicazioni per acquistarlo - autore, editore-)?.
Sapreste consigliarmi altri testi in particolare, o altri film interessanti da analizzare nel contesto dell'esame?
Vi ringrazio da subito per la disponibilità, e mi scuso se ho messo questo topic in un' area inadatta, ma essendo in un pc non mio e con il fiato in gola il tempo praticamente non esiste.
Grazie mille ancora, un saluto e un bacio
Sara
_________________
non è la parola giusta, ma è la prima che mi viene in mente.
[ Questo messaggio è stato modificato da: SaraBe il 06-10-2004 alle 20:40 ] |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 06-10-2004 22:14 |
|
Non ho capito, cerchi un libro che parli di come Hitch abbia realizzato Psycho?
C'è:
Stephen Rebello
"Come Hitchcock ha realizzato Psycho"
Il Castoro, Milano 1999; 216 pagine, € 16,53.
Personalmente non l'ho mai letto, ma c'è anche molta letteratura sull'autore.
Io ti consiglio vivamente:
"il lato oscuro del genio" di Donald Spoto, Linadau, Torino. E' una biografia, molto lunga, ma scritta benissimo. Come un romanzo mozzafiato. aiuta molto a capire chi era Hitchcock e offre tantissime informazioni sui suoi film, sulla produzione, sui suoi metodi lavorativi.
Poi ti puoi leggere "Alfred Hitchcock" della Scriptorium, nella collana Garage-Cinema Autori Visioni. E' un libro composto da diversi saggi, alcuni di questi molto interessanti.
Interessante anche se ogni tanto potresti trovarti contrariata nelle cose che vengono dette è il libro di Giorgio Simonelli "Invito al cinema di Hitchcock", della Mursia, ma chissà se si trova ancora?
Sconsiglio vivamente il libro di Brunetta su Hitchcock, se anche quello dovesse ancora esistere perchè è veramente irritante, falso e tendenzioso.
Poi puoi leggerti "Hitchcock secondo Hitchcock" una raccolta di interviste fatte da diversi critici, oppure "Hitchcock" di Eric Rohmer, Claude Chabrol, edito dalla Marsilio (sempre che esista ancora).
Poi ovviamente c'è il libro di Truffaut "Il cinema secondo Hitchcock" ma è una lettura pericolosa, certo, spesso davvero intelligente e stimolante, ma è un libro che va preso con le pinze e letto solo dopo aver studiato bene cosa sia il cinema di hitchcock e cosa sia la nouvelle vague...
Truffaut cambia le carte in tavola, costruisce il libro a modo suo, fa dire a Hitchcock quello che voleva sentirsi dire e Hitchcock ci gioca molto, divertendosi anche.
Il titolo del libro porta fuori strada, dovrebbe intitolarsi "Hitchcock secondo Truffaut"...
Credo sia tutto, ma di certo ce ne sono tanti altri di libri su di lui, dai un'occhiata in libreria.
_________________
La cosa più segretamente temuta accade sempre
[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 06-10-2004 alle 22:15 ] |
|
FabryDivx ex "ometto"
 Reg.: 27 Apr 2003 Messaggi: 1788 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 06-10-2004 23:02 |
|
Io personalmente non posso che confermare i libri citati da Tristam, avendo leto sia Truffaut e Donald Spoto , posso solemente dirti che sono due libri eccezionali.
Il primo è la manifestazione della "comicità " e professionalità di alfred Hitchcock il secondo quello di Sposto è più che altro un analisi biografica su Hitchcock e te la consiglio vivamente, sono circa 650 pgg magistralmente scritte...
buona lettura
_________________ ""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn" |
|
SaraBe
 Reg.: 06 Ott 2004 Messaggi: 2 Da: Rimini (RN)
| Inviato: 06-10-2004 23:58 |
|
caspita che rapidità!!!
Scrivo ora poi fuggo e tornerò a leggere domani, cmq vi ringrazio tanto ad entrambi.
Personalmente ho letto solo quello di Truffaut, l'ho trovato molto bello ed interessante anche se non sono talmente "invasata dal genio", ANCORA, da cogliere il lato "molto personale" dell'"intervistatore", diciamo... (mamma quante virgolette).
Come Hich ha realizzato Psycho l'ho già reperito e ce l'ho fra le mani.
Nello specifico, però, intendevo dire se esisteva qualcosa che trattava proprio il metodo degli sceneggiatori di hitch (e di hitch stesso) con il quale adattavano un romanzo ad un suo film, e analizzava le eventuali analogie o divergenze fra le due opere (quella letteraria prima, quella cinematografica poi).
Effettivamente non mi sono spiegata molto bene, spero di averlo fatto ora anche se ho qualhe dubbio!!!
vi saluto, domani dal pc della facoltà avrò più tempo per leggere attentamente tutto il resto del forum (ci sono alcune sezioni veramente deliziose).
Ciao
_________________ non è la parola giusta, ma è la prima che mi viene in mente. |
|
Fringe
 Reg.: 14 Mag 2003 Messaggi: 12 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 11-10-2004 10:25 |
|
forse puo' fare al caso tuo anche "hitchcock al lavoro" "Hitchock at work" ... mi pare questo sia il titolo.
Tristam tu ne sai di piu' senz'altro
_________________ Sono solo un cinefilo incolto ed insonne
http://www.ilcinemasecondome.net |
|
Hitchedit
 Reg.: 30 Mag 2005 Messaggi: 6 Da: Valverde (CT)
| Inviato: 30-05-2005 23:08 |
|
Ciao a tutti, scusate l'intrusione, ma vorrei sapere chi di voi ha tutta la filmografia del grande Hitchcock, perchè alcuni film mi mancano, potremo fare uno scambio di DVD,,,,
scrivetemi all'indirizzo
Hitchedit@libero.it |
|
planula
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 94 Da: CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)
| Inviato: 08-11-2005 20:56 |
|
truffaut che racconta hitchcock |
|
FabryDivx ex "ometto"
 Reg.: 27 Apr 2003 Messaggi: 1788 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 14-06-2006 19:09 |
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 14-06-2006 19:14 |
|
quote: In data 2006-06-14 19:09, FabryDivx scrive:
Bhe cmq non è Truffat che racconta hitchcock.. ehehe
|
beh, se vogliamo, in un certo senso è proprio così.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
|