> > Critica il critico - Goffredo Fofi, il peggio del peggio... |
Autore |
Goffredo Fofi, il peggio del peggio... |
TINTOBRASS
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 28-11-2003 17:43 |
|
Da anni considero Fofi il critico italiano più inutile e "perverso".
Sempre pronto a criticare pesantemente la stragrande maggioranza delle produzioni cinematografiche a livello mondiale, mi ha fatto letteralmente sbottare pochi giorni fa, leggendo un articolo (apparso su "FilmTv") sul cinema d'impegno civile degli anni '60 e '70. Come si fa a definire "ipocrita" il cinema dei Rosi, dei Vancini e dei Damiani?
Il bello è che il nostro sedicente critico non sa neppure argomentare le proprie (criminosissime) accuse.
Ciò che più mi stupisce è che una rivista relativamente "giovane" come "FilmTv", vanti fra le proprie fila un vecchio bisonte rincoglionito come Fofi... stendiamo un velo pietoso...
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
Tristam ex "mattia"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 28-11-2003 19:28 |
|
Ti sbagli Tinto. Mi dispiace ma stavolta ti sbagli di grosso.. A parte che sono anche abbastanza d'accordo su quello che dice di Rosi (odiatissimo regista, falso e bugiardo), ma Fofi è una persona molto seria. Il fatto che scriva poi su FilmTv ne giova più alla rivista che alla sua immagine (visto il basso profilo della stessa)
Poi cosa strana e forse più importante: tutte le persone che conoscono Fofi amichevolmente o solo professionalmente lo rispettano e stimano tantissimo. Dicono tutti che, nonostante il suo carattere, sia un grande uomo diu cinema.
io non lo conosco e ho letto poco e nulla, eppure mi fido di chi lo conosce.
E poi non arrabbiarti dai... Fa bene a stroncare tutto... di solito adesso siamo sempre pronti a trovare, a strizzare, la qualità fuori da qualsiasi cosa.. Ricordati che è un uomo di altri tempi... Può permetterselo.. lui il cinema se lo ricorda ancora... Noi, quei pochi che lo guardano, ci affidiamo solo ai film e ai dvd.. Lui c'era in mezzo...
_________________
"Io è un altro"
e
"Non parlate al conducente"
[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 28-11-2003 alle 19:30 ] |
|
DemonSeth ex "Phibes"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 2048 Da: Catania (CT)
| Inviato: 28-11-2003 19:43 |
|
Stavo per scrivere le stesse cose (maledetto Tristam)...ma mi hai preceduto...
_________________ "Capable du meilleur comme du pire, mais pour le pire je suis le meilleur" |
|
fassbinder
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 28-11-2003 20:03 |
|
Su Fofi non mi esprimo perchè non ho letto a sufficienza per trarre conclusioni, già in passato comunque avevo sottolineato come tra i critici, Farinotti fosse, a mio giudizio, il più largo di vedute (se si eccettua il trash italiano estremo, materia in cui Marco Giusti è di gran lunga più analitico e attento).
Però ragazzi, Rosi , non scherziamo. Salvatore Giuliano è un capolavoro assoluto, Le mani sulla città è un lavoro che andrebbe fatto circolare come materiale didattico obbligatorio nelle scuole italiane; e tra i film con Volonté come dimenticare Lucky Luciano ? E Il caso Mattei ? Non ritenete questi film pietre miliari del cinema italiano ?
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 28-11-2003 alle 20:04 ] |
|
Tristam ex "mattia"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 28-11-2003 21:30 |
|
quote: In data 2003-11-28 19:43, DemonSeth scrive:
Stavo per scrivere le stesse cose (maledetto Tristam)...ma mi hai preceduto...
|
vedi cosa succede a mischiare i dna?
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
badlands
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 28-11-2003 23:11 |
|
a me a volte irrita a volte piace.certo,è di gusti assai difficili,non ha poi parlato malissimo di questi tre registi,li ha messi nella cerchia dei mestieranti semmai.di certo è uno che parla chiaro e senza problemi,spesso esagera,a volte ci prende.a me,ad esempio ha irritato la visione buonista e fuorviante che ha dato di capra nello stesso articolo.di certo è molto provocatorio.
ciao! |
|
TINTOBRASS
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 29-11-2003 03:39 |
|
quote: In data 2003-11-28 19:28, Tristam scrive:
Ti sbagli Tinto. Mi dispiace ma stavolta ti sbagli di grosso.. A parte che sono anche abbastanza d'accordo su quello che dice di Rosi (odiatissimo regista, falso e bugiardo), ma Fofi è una persona molto seria. Il fatto che scriva poi su FilmTv ne giova più alla rivista che alla sua immagine (visto il basso profilo della stessa)
Poi cosa strana e forse più importante: tutte le persone che conoscono Fofi amichevolmente o solo professionalmente lo rispettano e stimano tantissimo. Dicono tutti che, nonostante il suo carattere, sia un grande uomo diu cinema.
io non lo conosco e ho letto poco e nulla, eppure mi fido di chi lo conosce.
E poi non arrabbiarti dai... Fa bene a stroncare tutto... di solito adesso siamo sempre pronti a trovare, a strizzare, la qualità fuori da qualsiasi cosa.. Ricordati che è un uomo di altri tempi... Può permetterselo.. lui il cinema se lo ricorda ancora... Noi, quei pochi che lo guardano, ci affidiamo solo ai film e ai dvd.. Lui c'era in mezzo...
|
Il bello di te, caro Tristam, è che riesci sempre a farmi riflettere. Io sono un tipo impulsivo, mi infiammo per ogni minima cosa, anche se non mi riguarda personalmente. Per fortuna che esistono persone come te, in grado di farmi valutare con maggiore lucidità e con fermezza ciò che vado trattando.
Non posso che condividere alcuni spunti di riflessione emersi dal tuo post.
E non posso che constatare, amareggiato, che quello che ci resta, ad esempio, dell'espressionismo tedesco, del realismo francese, del neorealismo italiano e della Nouvelle Vague, non è che un (misero) pugno di videocassette o dvd. Ciò che di realmente magico si respirava su quei set, non è che un ricordo custodito nei cuori di chi ha avuto l'enorme privilegio di vivere in quelle epoche straordinarie.
Per il resto, spero di conoscere Fofi al più presto... solo così potrò saggiare i restanti dubbi sulle sue reali competenze...
Grazie, comunque
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
vietcong
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 30-11-2003 23:45 |
|
Mah, di Fofi mi ricordo un articolo in cui dava del coglione (sic) a woody allen... nulla di bello dunque.
Un tempo, prima che mi stancasse, leggevo sempre le sue recensioni su Panorama: mi fidavo della sua autorità di ipercritico. Sinceramente però, mi sembra che abbia poca sensibilità per lo specifico cinematografico: mai una notazione tecnica o stilistica (certo l'ho letto abbastanza poco, magari ne ha fatte a bizzeffe e io non lo so). Insomma mi pare il classico studioso che considera l'opera d'arte non in quanto arte, non in quanto esperienza o quello che vi pare, ma come 'discorso'. In particolare come continuazione del discorso politico (il cinema è il proseguimento della politica con altri mezzi? Dio non voglia). Mi parve dunque (sottolineo 'parve') che il suo giudizio scaturisse dalla posizione che il film assumeva rispetto a determinati temi (e magari ha anche un certo intuito nel rivelare questo aspetto), ma ovviamente ci sono opere che hanno altri aspetti al centro della loro poetica (ricerca formale, studio di caratteri, intrattenimento puro... vabbè è abbastanza chiaro).
Insomma, ho l'impressione che per scrivere le sue recensioni potrebbe anche leggersi solo le sceneggiature, bypassando tranquillamente la realizzazione materiale del film.
Non so come siano i suoi articoli attuali...
Però apprezzo molto una cosa: è uno dei pochissimi intellettuali italiani a interessarsi di fumetti e a pigliare per il culo l'intelligentsia che continua a considerarli una forma d'espressione di serie c. E questo, è lodevole.
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
TINTOBRASS
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 01-12-2003 17:56 |
|
quote: In data 2003-11-30 23:45, vietcong scrive:
Mah, di Fofi mi ricordo un articolo in cui dava del coglione (sic) a woody allen... nulla di bello dunque.
|
Altro che nulla di bello!
Questa è una bestemmia bella e buona!
Ma non preoccupiamoci... il Dio Cinema lo punirà a dovere...
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
|
|
![](images/up1_reply.gif) |
0.125468 seconds.
|