FilmUP.com > Forum > Critica il critico - Mereghetti contro tutti
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Critica il critico > Mereghetti contro tutti   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
Autore Mereghetti contro tutti
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 24-07-2005 19:35  
solo perché in Tarantino ci sono elementi non direttamente cinematografici che all'occhio dello spettatore risaltano maggiormente.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 24-07-2005 19:51  
quote:
In data 2005-07-24 19:35, sandrix81 scrive:
solo perché in Tarantino ci sono elementi non direttamente cinematografici che all'occhio dello spettatore risaltano maggiormente.



Cosa intendi per non direttamente cinematografici?
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 24-07-2005 20:11  
intendo bene o male il famoso "pulp", che assolutamente non esiste come genere cinematografico, ma che eppure molti affermano di riconoscere nel cinema di Tarantino.

Questo per quanto riguarda Tarantino; stessa cosa si potrebbe dire, ad esempio, sul gotico di Burton.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 24-07-2005 20:50  
quote:
In data 2005-07-24 20:11, sandrix81 scrive:
intendo bene o male il famoso "pulp", che assolutamente non esiste come genere cinematografico, ma che eppure molti affermano di riconoscere nel cinema di Tarantino.

Questo per quanto riguarda Tarantino; stessa cosa si potrebbe dire, ad esempio, sul gotico di Burton.



Se non sbaglio il pulp già esisteva da prima e con Tarantino c'è stata una riscoperta e un'evoluzione.
Cmq non è che se viene trovato un nuovo genere di film dev'essere poco cinematografico. Per quale motivo?
Cosa intendi te personalmente per "cineamatografico"?
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 24-07-2005 21:54  
quote:
In data 2005-07-24 20:50, DottorDio scrive:
Se non sbaglio il pulp già esisteva da prima e con Tarantino c'è stata una riscoperta e un'evoluzione.
Cmq non è che se viene trovato un nuovo genere di film dev'essere poco cinematografico. Per quale motivo?
Cosa intendi te personalmente per "cineamatografico"?


sì, dr., ma come scrivevo tempo fa,
quote:
In data 2005-05-15 14:08, sandrix81 scrive:
chiariamo un attimo un concetto:
Negli anni cinquanta, il cinema di genere (fantascienza specialmente, ma anche horror, western,...) raggiunge la sua massima definizione. Si tratta del punto d'arrivo di un cammino iniziato all'inizio del XX sec. sulle pagine dei pulp magazine, giornali stampati su "cartaccia" ricavata dalla polpa (da cui pulp) degli alberi, che proponevano avventure capaci di catturare completamente l'attenzione del lettore.

Per questi motivi, che certo andrebbero approfonditi, affibiare la parola pulp al cinema di Tarantino, quasi come se fosse una cosa tutta sua e da lui stesso inventata, non è certamente corretto.


quindi, in primo luogo, il pulp non è affatto un genere, ma un modo di fare. Un po' come il noir, con la differenza - così arrivo al dunque - che il noir è un modo di fare cinema, mentre il pulp è un modo di fare letteratura. Per questo dicevo che il pulp non esiste come genere cinematografico. Se proprio volessimo individuare una più o meno precisa tipologia di film raggruppabili come "pulp", credo che le opere di Tarantino farebbero molta fatica ad entrarci (giusto per qualche citazione qua e là, soprattutto in Kill Bill vol.2).
Per cui Tarantino non ha nè trovato nè tanto meno riscoperto nulla, ha solo fatto il furbo. Riuscendo comunque ottimamente.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 25-07-2005 09:20  
Allora è come se i suoi film non rientrassero in nessuna tipologia e possono essere catalogabili solo come "Tarantino's movies"?
In fondo è un po' quello che avevo detto con la frase "quando vedi i suoi film non puoi dire altro che è di Tarantino e di nessun altro", no?
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 25-07-2005 14:45  
quote:
In data 2005-07-24 17:45, eastwood scrive:
Tarantino non ha innovato nulla,ha soltanto rinnovato




ebbasta parlare a frasi fatte!!!!
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 25-07-2005 14:46  
quote:
In data 2005-07-25 09:20, DottorDio scrive:
Allora è come se i suoi film non rientrassero in nessuna tipologia e possono essere catalogabili solo come "Tarantino's movies"?
In fondo è un po' quello che avevo detto con la frase "quando vedi i suoi film non puoi dire altro che è di Tarantino e di nessun altro", no?




Aspe, ma parli di Tarantino quello che ha diretto Dal tramonto all'alba e Sin city? E pure Hero mi sembra.. vero?
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 25-07-2005 14:54  
quote:
In data 2005-07-25 09:20, DottorDio scrive:
Allora è come se i suoi film non rientrassero in nessuna tipologia e possono essere catalogabili solo come "Tarantino's movies"?
In fondo è un po' quello che avevo detto con la frase "quando vedi i suoi film non puoi dire altro che è di Tarantino e di nessun altro", no?


sì, e infatti proprio da quella frase siamo partiti. e lo stesso dicasi per ogni Autore che sia veramente tale.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 25-07-2005 15:01  
Ma non e' assolutamente vero. Che tara e' un autore. E in questo senso vi consiglio diversi film di Takashi Miike o la nuova ondata di Spaghetti Wuxia asiatici.
E forse, per la buona volta, vi accorgerete che il "tarantiniano" non esiste proprio, in quanto lui non e' che uno dei tanti che hanno ripreso il pulp/spaghetti/wuxia/kungfu.
Allora mi chiederete del perche' lui e' piu' famoso? Ma perche' e' il piu' commerciale.

_________________
E cerco un brivido,
averti qui con me,
in volo libero,
sugli anni andati ormai..

Mi piacerebbe sai,
sentirti piangere,
anche una lacrima,
per pochi attimi..


[ Questo messaggio è stato modificato da: NancyKid il 25-07-2005 alle 15:03 ]

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 25-07-2005 15:07  
quote:
In data 2005-07-25 15:01, NancyKid scrive:
lui non e' che uno dei tanti che hanno ripreso il pulp/spaghetti/wuxia/kungfu.


evvabbè, e chi l'ha detto che non si può fare?
a parte il pulp, per i motivi espressi in precedenza.

_________________
"Non vorrei mai appartenere ad un club che accettasse tra i suoi soci uno come me." (Groucho Marx)
"Ci vuole tutta la vita per vivere.O anche: ci si mette tutta la vita per imparare a vivere.Si può dire in tutt'e due i modi." (Tiziano Sclavi)

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 25-07-2005 alle 16:10 ]

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 25-07-2005 15:41  
Ma anche le Iene, Pulp Fiction e Jackie Brown erano spaghetti e kung fu?

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 25-07-2005 16:21  
ma io più che i soliti stereotipi dello spaghetti western e dei kungfu movie, in Tarantino ci vedo moltissimo new hollywood (soprattutto Scorsese) e anche molto di un certo cinema classico, soprattutto Ford e Peckinpah.
Ci vedo anche uno stile (ottimo) di regia assolutamente personale, e soprattutto una certa idea di cinema, e per questo lo considero un autore, e di buon livello.

Quello che proprio non riesco a vedere è che cosa avrebbe Tarantino di tanto più innovativo di altri autori, quali Raimi, Lynch, Carpenter, Shyamalan e via dicendo i soliti nomi.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 25-07-2005 17:13  
quote:
In data 2005-07-25 16:21, sandrix81 scrive:
ma io più che i soliti stereotipi dello spaghetti western e dei kungfu movie, in Tarantino ci vedo moltissimo new hollywood (soprattutto Scorsese) e anche molto di un certo cinema classico, soprattutto Ford e Peckinpah.
Ci vedo anche uno stile (ottimo) di regia assolutamente personale, e soprattutto una certa idea di cinema, e per questo lo considero un autore, e di buon livello.

Quello che proprio non riesco a vedere è che cosa avrebbe Tarantino di tanto più innovativo di altri autori, quali Raimi, Lynch, Carpenter, Shyamalan e via dicendo i soliti nomi.



Ma io, a parte Shyamalan, di cui ho visto solo 2 film e non sono ancora riuscito ad entrarci in sintonia francamente, preferisco i registi da te citati a Tarantino. Raimi è stato sicuramente innovativo nella prima parte della sua carriera, per lo stile, e per il fatto che il suo cinema era "fatto di altro cinema", in questo in effetti anticipando Tarantino. Però ormai mi sembra si sia incanalato in una pregevolissima routine da tarda new hollywood. Carpenter lo trovo un regista piuttosto classico, nel segno di Hawks.
Lynch per quanto mi riguarda non è per nulla innovativo, il suo stile è talmente personale, persino nel semplice uso delle figure del linguaggio filmico, che non potrà mai essere preso come punto di riferimento da altri, se non nella semplice imitazione della "stranezza" dei suoi film.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 25-07-2005 17:37  
quote:
In data 2005-07-25 15:41, meskal scrive:
Ma anche le Iene, Pulp Fiction e Jackie Brown erano spaghetti e kung fu?



Li' ti consiglio i pop movies della Nikkatsu, una major giapponese che fa film alla Iene, Pulp o jackie da almeno 40 anni

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
  
0.010542 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd