FilmUP.com > Forum > Critica il critico - CHI è IL VOSTRO CRITICO CINEMATOGRAFICO PREFERITO???
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Critica il critico > CHI è IL VOSTRO CRITICO CINEMATOGRAFICO PREFERITO???   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore CHI è IL VOSTRO CRITICO CINEMATOGRAFICO PREFERITO???
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 13-12-2003 16:37  
quote:
In data 2003-12-13 16:29, Marxetto scrive:
Mereghetti personalmente non mi dispiace,posseggo il suo dizionario aggiornato al '98(lo comprai a quell'epoca),e quando voglio avere qualche spunto su film sconosciuti mi è sempre piuttosto utile.Se poi parliamo di questo Forum si sa,apprezzo tantissimo Das,col quale mi trovo spesso e volentieri d'accordissimo(non solo in campo cinematografico),e la cultura(ma soprattutto la passione)che Mattia e mallory mettono quando scrivono di cinema.Lodevoli davvero! Di Morandini non ho mai letto nulla,dunque non saprei...compresi altri che sono stati citati.







_________________

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 13-12-2003 16:57  
quote:
In data 2003-12-13 16:37, mallory scrive:
quote:
In data 2003-12-13 16:29, Marxetto scrive:
Mereghetti personalmente non mi dispiace,posseggo il suo dizionario aggiornato al '98(lo comprai a quell'epoca),e quando voglio avere qualche spunto su film sconosciuti mi è sempre piuttosto utile.Se poi parliamo di questo Forum si sa,apprezzo tantissimo Das,col quale mi trovo spesso e volentieri d'accordissimo(non solo in campo cinematografico),e la cultura(ma soprattutto la passione)che Mattia e mallory mettono quando scrivono di cinema.Lodevoli davvero! Di Morandini non ho mai letto nulla,dunque non saprei...compresi altri che sono stati citati.










Ed io che pensavo che paragoni col Mereghetti potessero farti inkazzare...
_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
Asia84

Reg.: 02 Nov 2002
Messaggi: 141
Da: Treviso (TV)
Inviato: 13-12-2003 17:23  
Ciao!!

Anna Praderio
_________________
Che gusto c'è a vivere se non puoi sentirti vivo!!!

  Visualizza il profilo di Asia84  Invia un messaggio privato a Asia84  Email Asia84    Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 13-12-2003 17:33  
Mall...

quote:
In data 2003-12-13 16:57, 13Abyss scrive:
Ed io che pensavo che paragoni col Mereghetti potessero farti inkazzare...



E difatti non mi pare di aver accennato ad alcun paragone,mi piace Mereghetti per il semplice fatto che su parecchie sue recensioni mi sono trovato concorde,è del tutto evidente che i "criteri" di scrittura e l'approccio all'analisi che possono maturare mallory o Mattia,siano molto differenti.Apprezzo tutti loro,ma per motivazioni varie e distinte...

...

_________________
"Da ciascuno secondo le sue capacità...
...a ciascuno secondo i suoi bisogni!"

The Music Forum

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marxetto il 13-12-2003 alle 17:54 ]

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 13-12-2003 18:10  
Nono. Non hai capito.
Ce l'avevo con Mallory che aveva visto avvicinato il suo nick al Mereghetti ed è arrossata...
_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
gwallace

Reg.: 16 Ott 2003
Messaggi: 28
Da: Schio (VI)
Inviato: 12-01-2004 20:39  
Io personalmente mi trovo raramente d'accordo con le opinioni di Mereghetti di cui possedevo il dizionario del 2001; attualmente ho il Dizionario Morandini del 2004 e lo preferisco 1000 come critico!!
_________________
Tutti muoiono ma pochi vivono per davvero!

  Visualizza il profilo di gwallace  Invia un messaggio privato a gwallace  Email gwallace     Rispondi riportando il messaggio originario
edywan78

Reg.: 13 Gen 2004
Messaggi: 645
Da: edywan (AO)
Inviato: 13-01-2004 18:37  
secondo me lietta tornabuoni della stampa è in gamba, per lo meno non si fa influenzare dalla massa...mistic river per esempio ha saputo giudicarlo per quello che è: un-compitino-fatto-bene, attribuendogli un giudizio sensato: 3 stelle.

  Visualizza il profilo di edywan78  Invia un messaggio privato a edywan78    Rispondi riportando il messaggio originario
komaroski

Reg.: 02 Mag 2002
Messaggi: 16
Da: Formia (LT)
Inviato: 14-01-2004 12:00  
Carta stampata: Nepoti - La Repubblica

TV: Ghezzi nonostante i suoi deliri fuori sinc.
Sul Web mi piace il vostro Das o Daniele Sesti (anche se non sempre sono d'accordo con lui).

  Visualizza il profilo di komaroski  Invia un messaggio privato a komaroski    Rispondi riportando il messaggio originario
simboy

Reg.: 20 Set 2002
Messaggi: 1603
Da: grugliasco (TO)
Inviato: 14-01-2004 14:23  
io...

  Visualizza il profilo di simboy  Invia un messaggio privato a simboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Corben

Reg.: 28 Nov 2003
Messaggi: 638
Da: Parma (PR)
Inviato: 14-01-2004 14:59  
Nessuno.....odio vedere giudicati i film da qualcuno che presume di avere la cultura per poterlo fare meglio di altri.
_________________
"Qualcun'altro vuole negoziare?"
Bruce Willis - Il Quinto Elemento -

  Visualizza il profilo di Corben  Invia un messaggio privato a Corben    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 16-02-2004 15:36  
QUELLI CHE HANNO SCRITTO CHE MATRIX è UNA GRANDE CAGATA
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
regista89


Reg.: 03 Gen 2004
Messaggi: 176
Da: ragusa (RG)
Inviato: 17-02-2004 19:47  
quote:
In data 2004-02-16 15:36, Tenenbaum scrive:
QUELLI CHE HANNO SCRITTO CHE MATRIX è UNA GRANDE CAGATA




_________________
E d'un tratto mi accorsi che il pensare è per gli stupidi, i cervelluti invece agiscono d'istinto
Arancia Meccanica

  Visualizza il profilo di regista89  Invia un messaggio privato a regista89    Rispondi riportando il messaggio originario
regista89


Reg.: 03 Gen 2004
Messaggi: 176
Da: ragusa (RG)
Inviato: 17-02-2004 19:56  
Voglio rispondere con una citazione di Kurosawa:
-" indicare gli aspetti negativi di un film è assurdo!se non ti piace il film...ignoralo!anche se fai una critica dura il lavoro non migliorerà di sicuro...io odio i critici e gli artisti ed i critici non andranno ami daccordo."

La penso perfettamente come lui!e quindi non amo giudicare (e odio chi lo fa esponendo concetti negativi) mi astengo!
e le critiche che faccio io sui film in questo forum sono del tutto sogettive ( e quindi che quello che scrivo è un mio punto di vista e che non voglio imporlo a nessuno! grazie!)
_________________
E d'un tratto mi accorsi che il pensare è per gli stupidi, i cervelluti invece agiscono d'istinto
Arancia Meccanica

  Visualizza il profilo di regista89  Invia un messaggio privato a regista89    Rispondi riportando il messaggio originario
ronnydave


Reg.: 23 Feb 2004
Messaggi: 2
Da: sassari (SS)
Inviato: 23-02-2004 01:53  
Ciao, sono un nuovo iscritto,credo che la prima caratteristica di un buon critico sia quella dell'obiettività, quindi non deve farsi influenzare dai propri gusti personali e giudicare il film in quanto opera, riuscire a dire che un film è fatto bene anche se nn ti piace è segno di obiettività, la recensione di Farinotti su Pulp Fiction (ed indirettamente a Lezioni di piano) è indice di gusto personale, difetto che il Sig. Farinotti mostra spesso (vedi sua recensione a "Gli Spietati"), Pulp Fiction è un film che mescolando vari generi ha fatto rinascere un genere che stava morendo, o che era relegato nei bassifondi, il cinema di "genere" è quello che molte volte non viene apprezzato dai critici cosiddetti "Classici", casca in questo tranello anche il "Morandini", per questo credo che in una ipotetica classifica Farinotti stia quasi ultimo, e invece apprezzo persone come la "Detassis" di Ciak (che ormai scrive poco) e "Andrea Ferrari" di Ciak (grande appassionato di Horror/Sci-Fi) che riescono a giudicare opere anche lontano dai loro gusti personali.
Provate a vedere il documentario di Martin Scorsese "American Trough........." che mi ha fatto conoscere artisti come Samuel Fuller, che nel Farinotti nn gode certo delle migliori simpatie, (Fuller oggi viene considerato un genio)e leggendo la prefazione del Farinotti ti avverte subito dicendoti che le sue critiche sono rivolte a quei film che hanno successo di pubblico, e che non esiste un capolavoro dopo Apocalypse Now, credo che questo indichi la sua scarsa qualità(non discuto la preparazione).
Scusate se mi dilungo ma se avete letto (e se no ve lo consiglio vivamente)il libro di Scorsese, "Il bello del mio mestiere" noterete la grande passione che ha quest'uomo per il cinema, e per i film del suo passato, citandone alcuni come "Scarface" di Howard Hawks che considera un capolavoro (ha ragione)pur nn amandolo molto, ed altri che lo hanno appassionato come "Duello al sole" etc, il bello è il modo che ha di analizzare il film senza dare giudizi basati sul suo gusto, + volte dice che il film è bello ma nn gli piace oppure che il film non è ottimo ma lo ha colpito, questa è critica secondo me.

Un pò lunghino lo sò, scusate hhehehe

P.S
Bel forum

  Visualizza il profilo di ronnydave  Invia un messaggio privato a ronnydave  Email ronnydave  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 28-02-2004 15:04  

il problema del gusto e dell'obiettività è un vicolo cieco logico e preferisco non commentare in questo senso.
Sono completamente d'accordo su Scorsese, il suo documentario è un esempio di come si possa parlare di cinema in modo appassionato e appassionante: la sua grandezza sta nell'essere molto personale. Anche quando parla di film che non sono capolavori, non ha la deformazione accademica del critico che deve inchiodare l'opera ai propri limiti: ha invece uno sguardo nello stesso tempo 'tecnico' ed 'estatico' (attivo e passivo cioè), in grado di trovare qualcosa di bello, di interessante, dove sguardi più freddi non troverebbero nulla.

non conosco Farinotti, ma ha casa ho -mi pare- un suo 'I 100 film della nostra vita', che mi sembrava di taglio abbastanza mediocre.

_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.018628 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd