FilmUP.com > Forum > Critica il critico - Mereghetti contro tutti
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Critica il critico > Mereghetti contro tutti   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
Autore Mereghetti contro tutti
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 22-07-2005 15:14  
quote:
In data 2005-07-22 13:55, meskal scrive:
quote:
In data 2005-07-22 13:25, paolo14 scrive:
quote:
In data 2005-07-22 13:18, meskal scrive:
quote:
In data 2005-07-22 13:13, NancyKid scrive:
quote:
In data 2005-07-22 13:12, NancyKid scrive:
quindi scary movie e' fico




e tarantiniano



Ma infatti il demenziale è interessante.
Ma Tarantino porta questo discorso, iniziato peraltro con la Nouvelle Vague, a conseguenze ben più estreme. In Kill Bill non c'è un'idea, e forse persino un'inquadratura, che sia farina del suo sacco. Ma già in Pulp Fiction la quantità di citazioni era strabiliante.



Ahahahaha

Errasti.



'zzo dici?



Be', Kill Bill è un'opera strabiliante e di Tarantino conserva molte peculiarità.
Ma da qui a dire che non vi è nemmanco un'idea o un'inquadratura di sua creazione, mi sembra un po' eccessivo.

Comunque, Tarantino ha una caratteristica inevitabilmente innovatrice: la sua identità sta sopratutto nel citare e quindi di essere palesamente privo di personalità stessa.

Senza negare però la sua abilità registica.

_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass

http://arteonline.blog.excite.it/

[ Questo messaggio è stato modificato da: paolo14 il 22-07-2005 alle 15:15 ]

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 22-07-2005 15:17  
quote:
In data 2005-07-22 15:14, paolo14 scrive:
quote:
In data 2005-07-22 13:55, meskal scrive:
quote:
In data 2005-07-22 13:25, paolo14 scrive:
quote:
In data 2005-07-22 13:18, meskal scrive:
quote:
In data 2005-07-22 13:13, NancyKid scrive:
quote:
In data 2005-07-22 13:12, NancyKid scrive:
quindi scary movie e' fico




e tarantiniano



Ma infatti il demenziale è interessante.
Ma Tarantino porta questo discorso, iniziato peraltro con la Nouvelle Vague, a conseguenze ben più estreme. In Kill Bill non c'è un'idea, e forse persino un'inquadratura, che sia farina del suo sacco. Ma già in Pulp Fiction la quantità di citazioni era strabiliante.



Ahahahaha

Errasti.



'zzo dici?



Be', Kill Bill è un'opera strabiliante e di Tarantino conserva molte peculiarità.
Ma da qui a dire che non vi è nemmanco un'idea o un'inquadratura di sua creazione, mi sembra un po' eccessivo.

Comunque, Tarantino ha un peculiarità inevitabilmente innovatrice: la sua identità sta sopratutto nel citare e quindi di essere palesamente privo di personalità stessa.

Senza negare però la sua abilità registica.



Ma non direi, lui riesce comunque a rielaborare tutto questo materiale(leggi qualche sua intervisa, è lui stesso a dire che ogni cosa viene da un altro film o comunque da altre forme della cultura popolare, e le inquadrature spesso ricalcano esattamente quelle di altri film)in maniera da dargli una coloritura fortemente personale.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 22-07-2005 15:55  
quote:
In data 2005-07-22 09:39, NancyKid scrive:
guarda che il pulp esiste da decenni e decenni..


così come le parolacce, del resto.


ma la cosa brutta è che si arriva a dire che Tarantino è un innovatore perché ha messo qualche dialogo "fico" (cit.) nei suoi film.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 22-07-2005 17:01  
quote:
In data 2005-07-22 15:17, meskal scrive:
quote:
In data 2005-07-22 15:14, paolo14 scrive:
quote:
In data 2005-07-22 13:55, meskal scrive:
quote:
In data 2005-07-22 13:25, paolo14 scrive:
quote:
In data 2005-07-22 13:18, meskal scrive:
quote:
In data 2005-07-22 13:13, NancyKid scrive:
quote:
In data 2005-07-22 13:12, NancyKid scrive:
quindi scary movie e' fico




e tarantiniano



Ma infatti il demenziale è interessante.
Ma Tarantino porta questo discorso, iniziato peraltro con la Nouvelle Vague, a conseguenze ben più estreme. In Kill Bill non c'è un'idea, e forse persino un'inquadratura, che sia farina del suo sacco. Ma già in Pulp Fiction la quantità di citazioni era strabiliante.



Ahahahaha

Errasti.



'zzo dici?



Be', Kill Bill è un'opera strabiliante e di Tarantino conserva molte peculiarità.
Ma da qui a dire che non vi è nemmanco un'idea o un'inquadratura di sua creazione, mi sembra un po' eccessivo.

Comunque, Tarantino ha un peculiarità inevitabilmente innovatrice: la sua identità sta sopratutto nel citare e quindi di essere palesamente privo di personalità stessa.

Senza negare però la sua abilità registica.



Ma non direi, lui riesce comunque a rielaborare tutto questo materiale(leggi qualche sua intervisa, è lui stesso a dire che ogni cosa viene da un altro film o comunque da altre forme della cultura popolare, e le inquadrature spesso ricalcano esattamente quelle di altri film)in maniera da dargli una coloritura fortemente personale.



Hai detto la stessa cosa che ho detto io, ma in altre parole.
_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass

http://arteonline.blog.excite.it/

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 22-07-2005 17:02  
quote:
In data 2005-07-22 15:55, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2005-07-22 09:39, NancyKid scrive:
guarda che il pulp esiste da decenni e decenni..


così come le parolacce, del resto.


ma la cosa brutta è che si arriva a dire che Tarantino è un innovatore perché ha messo qualche dialogo "fico" (cit.) nei suoi film.




Ma questo lo dice chi non capisce un cazzo di cinema...
_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass

http://arteonline.blog.excite.it/

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
eastwood


Reg.: 18 Lug 2005
Messaggi: 72
Da: Salerno (SA)
Inviato: 22-07-2005 18:04  
ognuno ha il diritto di dire ciò che vuole anche se ti do ragione paolo
_________________
Coraggio....fatti ammazzare

  Visualizza il profilo di eastwood  Invia un messaggio privato a eastwood     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 22-07-2005 19:41  
quote:
In data 2005-07-22 18:04, eastwood scrive:
ognuno ha il diritto di dire ciò che vuole anche se ti do ragione paolo



sì, ma non hai ancora spiegato perché Tarantino sarebbe un innovatore.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Marco82

Reg.: 02 Nov 2003
Messaggi: 924
Da: Lodi (LO)
Inviato: 22-07-2005 21:45  
tra l'altro nancy che "litiga" con un utente che ha il nick eastwood fra troppo ridere...
forse anche di più del pulp di tarantino
_________________
"1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..."

  Visualizza il profilo di Marco82  Invia un messaggio privato a Marco82     Rispondi riportando il messaggio originario
eastwood


Reg.: 18 Lug 2005
Messaggi: 72
Da: Salerno (SA)
Inviato: 22-07-2005 23:26  
ma figurati litigare....poi rileggendo se uno ha esagerato si chiede scusa. Io l'ho detto perchè è stato innovatore,anche se brevemente. Se vuoi te lo spiego in privato se mi contatti. Penso a nessuno interesserebbe la mia solfa
_________________
Coraggio....fatti ammazzare

  Visualizza il profilo di eastwood  Invia un messaggio privato a eastwood     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 22-07-2005 23:30  
quote:
In data 2005-07-22 23:26, eastwood scrive:
Penso a nessuno interesserebbe la mia solfa


Ti sbagli. In molti, sul forum, hanno affermato che Tarantino sarebbe un innovatore; sempre gli è stato chiesto di spiegare il perché, ma finora nessuno lo ha fatto (in maniera non dico esauriente almeno soddisfacente). stiamo tutti aspettando che qualcuno lo spieghi una volta per tutte.
tanto poi se me lo spieghi in pvt io lo posto.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 22-07-2005 23:38  
quote:
In data 2005-07-22 23:30, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2005-07-22 23:26, eastwood scrive:
Penso a nessuno interesserebbe la mia solfa


Ti sbagli. In molti, sul forum, hanno affermato che Tarantino sarebbe un innovatore; sempre gli è stato chiesto di spiegare il perché, ma finora nessuno lo ha fatto (in maniera non dico esauriente almeno soddisfacente). stiamo tutti aspettando che qualcuno lo spieghi una volta per tutte.
tanto poi se me lo spieghi in pvt io lo posto.



Gesù, ma la ragione che ho postato io non andava nemmeno un po' bene? Eppure guarda che si tratta di una cosa non trascurabile, non per niente Tarantino da dieci anni a questa parte è il regista su cui si scrive di più probabilmente.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 22-07-2005 23:43  
Mi sfugge quale sia il discorso iniziato con la Nouvelle che Tarantino porta avanti.

e comunque, proprio perché è il regista su cui si scrive di più, non possono bastare due righe. in cui tralaltro si dice una cosa che a mio avviso non sta in piedi. Per fare un collage non ci vuole certo un artista di chissà quale spessore; e non credo affatto che il discorso artistico di Tarantino voglia limitarsi a questo.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 22-07-2005 23:52  
quote:
In data 2005-07-22 23:43, sandrix81 scrive:
Mi sfugge quale sia il discorso iniziato con la Nouvelle che Tarantino porta avanti.

e comunque, proprio perché è il regista su cui si scrive di più, non possono bastare due righe. in cui tralaltro si dice una cosa che a mio avviso non sta in piedi. Per fare un collage non ci vuole certo un artista di chissà quale spessore; e non credo affatto che il discorso artistico di Tarantino voglia limitarsi a questo.



Ho già detto che mi scoccio di mettermi a spiegare cose ovvie, che si possono leggere ovunque con forza argomentativa ben diversa da quella che potrei esprimere io. Tarantino per dei tratti come il citazionismo, che nella Nouvelle Vague già si era presentato per la prima volta, che è poi diventato un procedimento ancora più tipico con la New Hollywood, ma che con lui ha fatto un ulteriore salto di qualità, nel senso che il suo citazionismo è di natura diversa, rappresenta la migliore incarnazione possibile, nel cinema, della fase che la nostra cultura sta attraversando.
Questo è riconosciuto da eminenti filosofi, studiosi di cinema, sociologi, ecc.
Insomma è davvero un dato acquisito, un'ovvità di cui mi pare inutile stare a discutere. Siccome il mondo la pensa così, e tu no, mi pare che dovresti essere tu ad argomentare.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 22-07-2005 23:56  
e no, non sono stato io ad avanzare una tesi, dunque non ho un bel nulla da spiegare. casomai, di fronte ad un'argomentazione che abbia dei contenuti, potrei provare, se lo trovassi interessante e producente, a rispondere.

vabbè, leggerò sti studiosi che hanno "acquisito il dato".
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 22-07-2005 23:59  
quote:
In data 2005-07-22 23:56, sandrix81 scrive:
e no, non sono stato io ad avanzare una tesi, dunque non ho un bel nulla da spiegare. casomai, di fronte ad un'argomentazione che abbia dei contenuti, potrei provare, se lo trovassi interessante e producente, a rispondere.

vabbè, leggerò sti studiosi che hanno "acquisito il dato".



Ma davvero Sandrix, è ridicolo quello che stai dicendo, perchè si scriverebbe tanto da anni di un regista che non ha apportato nulla? Poi fa un po' come ti pare.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
  
0.013051 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd