Autore |
perchè i fischi? |
VonBulow
![](/forum/images/star_01a.gif) Reg.: 07 Set 2005 Messaggi: 8 Da: Castano primo (MI)
| Inviato: 22-09-2005 15:39 |
|
Io non sono d'accrodo sui fischi che i critici hanno tributato ai giorni dell'abbandono di faneza; il film l'ho visto, mi è piaciuto abbastanza, sicurament enon meritava una così sonora stroncatura. A volte i critici sono ingenerosi. |
|
gatsby
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 22-09-2005 15:57 |
|
|
Saeros
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 15-10-2005 15:05 |
|
mia zia ha detto che in effetti non e` un film carino, ma addirittura i fischi...non saprei che dire proprio perche` non l'ho visto. pero` proprio l'atto del fischio mi sembra esagerato. dai critici ci si aspetterebbe un minimo di educazione.
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|
kagemusha
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 22-11-2005 17:16 |
|
quote: In data 2005-09-22 15:57, gatsby scrive:
i fischi li ritengo sempre fuori luogo,
|
Giustissimo. Un'artista non è un calciatore a volte fischiare un film significa fischiare una parte molto intima e personale di una persona che come tale merita cmq rispetto.
_________________ http://trifo.blogspot.com |
|
Schizo
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 16 Ott 2001 Messaggi: 1264 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 22-11-2005 17:24 |
|
Purtroppo da Faenza ci si aspettava di più, tenuto conto del buon risultato di Prendimi l'Anima e l'impegno civile di Alla Luce del Sole.
Mi sa che il film gli è sfuggito di mano, nonostante la interpretazione magistrale di Margherita Buy (che regge tutta la prima parte sulle sue spalle).
Per esempio i richiami onirici mi sono sembrati mal posizionati e incerti,
e il finale quanto meno ridicolo...
(sto cane che...) oops mi fermo qui...
_________________
|
|
AlZayd
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-11-2005 17:56 |
|
I fischi sono sempre stati all'ordine del giorno nel mondo dello spettacolo. Un tempo, "les enfants du paradis", quelli che stipavano i loggioni teatrali, il pubblico normale, grandi appassionati, e il critico(che prima non aveva l'accredito stampa...), fischiavano e come, facendo un grtan baccano, durante le rappresentazioni teatrali, o d'opera, o di balletto, ecc. Anche con l'avvento del cinema capitava la stessa cosa: il pubblico trovava il modo di sisapprovare una pellicola che non era piaciuta. Così come si applaude, per dimostrare apprezzamento, graditudine e complicità, nello stesso modo ritengo sia giusto fischiare, o "buuare", per opposte ragioni. Non ho visto il film di Faenza, ma a Venezia tutti, dico tutti gli amici e conoscenti che me ne hanno parlato si sono espressi in termini più che negativi. Mi è stato anche riferito che durante la conferenza stampa abbia risposto in maniera antipatica ed evasiva alle domande di alcuni critici - presumo formulate in maniera civile. Il cinema italiano non vale una sega - fatte salve le solite eccezioni che confermano la regola- però i cosiddetti autori si sentono tutti dio in terra.
In base alla mia personale esperienza, ed anche a quanto mi è stato riferito da alcuni amici e conoscenti, i registi, attori.., più umili e disponibili sono proprio i grandi.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Buñuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 24-11-2005 alle 17:58 ] |
|
kagemusha
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-11-2005 18:13 |
|
mettila come ti pare ma fischiare un film in presenza del suo autore è cafone e basta che poi la cafonaggine sia un aregola nella storia dell'arte è un'altro conto.
e quanto è simpatico faenza un'altro conto ancora.
_________________ http://trifo.blogspot.com |
|
AlZayd
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-11-2005 18:33 |
|
Non la metto come mi pare. Ho riferito un dato di fatto inconfutabile. Poi possiamo interpretare.., e la cafonaggine non c'entra proprio niente in queste cose. La disapprovazione, come l'ovazione, è il segno di un sentimento vivo e vero, di una spontaneità che non va repressa. Così come non reprimiamo l'emozione che ci spinge ad applaudire. Troppo comodo sarebbe per i venditori di fumo (complice l'organizzazione del festival veneziano che non avrebbe dovuto presentare una tale monnezza). Fosse uno solo.., ma quando il fischio è corale, di critica e pubblico, è segno che lo spettatore non vuole essere preso per il culo. Ho assistito a concerti in cui, presenti evedentemente gli "autori", sono volati fischi che hanno fatto cadere il palco... Una volta, ed anche più di una volta, all'opera mi sono vergognato io per un cantante, un vero cane, che il pubblico (tutt'altro che zotico-campreste) ha giustamente e ripetutamente fischiato a scena aperta. E' sempre stato così. Mo mettila tu come ti pare. |
|
kagemusha
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-11-2005 18:42 |
|
aridaglie col concetto " è sempre stato così".
La disapprovazione si può esprimere in maniera cafona e non .
Io i fischi li lascerei allo stadio dove ciò che viene fischiato non è il frutto di un lavoro (a volte) sofferto e fortemente voluto né la sensibilità di una persona.
_________________ http://trifo.blogspot.com |
|
AlZayd
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-11-2005 18:51 |
|
E invece, da sempre, prima che nascessero gli stadi, il pubblico fischiava. Perfino nelle chiese, quando si esibivano i castrati, nel 6/700, e alla Scala di Milano... Fatti un viaggetto a ritroso nel tempo per predicare la buona novella...
p.s. - anche l'approccio del pubblico è a volte sofferto.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
kagemusha
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-11-2005 18:57 |
|
ARgh ma continui col concetto è sempre stato così e io continuo col concetto che anche risalisse all'età della pietra resterebbe comunque cafone. L'età non rende un'usanza nobile.
Vabbè mi sembra che noi due ci stiamo specializzando in discussioni sterili...chiudiamo pure questa
_________________ http://trifo.blogspot.com |
|
AlZayd
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-11-2005 19:19 |
|
Ma si, hai ragione tu. Però leggi solo quel che ti fa piacere leggere. |
|
kagemusha
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-11-2005 19:34 |
|
no anzi ti giuro che mi avevi quasi convinto.
senza ironia |
|
AlZayd
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 25-11-2005 16:45 |
|
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
Schizo
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 16 Ott 2001 Messaggi: 1264 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 25-11-2005 16:58 |
|
I fischi non vogliono dire niente.
Alla prima della "Dolce Vita" a Milano non ci furono solo fischi, ma addirittura sputi...
Poi è andata come doveva andare....
_________________
|
|