FilmUP.com > Forum > Animazione & Fumetti - Ghost In The Shell: Stand Alone Complex
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Animazione & Fumetti > Ghost In The Shell: Stand Alone Complex   
Autore Ghost In The Shell: Stand Alone Complex
Yusuke

Reg.: 12 Giu 2004
Messaggi: 1
Da: Caserta (CE)
Inviato: 13-06-2004 00:15  
Visto il successo riscontrato dal film anni fa, non poteva mancare una serie, anzi due. Ebbene sì, la Production IG (Jin-roh, Patlabor Movie 1 e 2) che ha ripreso il progetto ha deciso di fare le cose in grande con ben 2 serie di 26 episodi, per un totale di 52, della durata di 25 minuti ognuno.
Tratto sempre dal manga di Masamune Shirow (Appleseed, Dominion), il quale ha collaborato anche alla realizzazione, le serie sono ambientate nel 2030 (un anno dopo le vicende del film). La cibernetica, grazie all'utilizzo delle nano-tecnologie si è evoluta ad un punto tale che la maggior parte della popolazione ha almeno un innesto bio-meccanico. I programmi d'intelligenza artificiale hanno fatto progressi impensati e sono applicati su qualsiasi oggetto. Le nuove tecnologie però non hanno solamente migliorato la qualità della vita, ma hanno anche creato nuovi pericoli come ad esempio cyber-terroristi, ladri di cervelli e problemi derivanti da bachi di programmazione nelle intelligenze artificiali. Per contrastare queste minacce Daisuke Aramaki ha fondato la Nona Sezione: un corpo scelto d'agenti specializzato nell'affrontare situazioni problematiche derivanti dall'uso distorto delle nuove tecnologie. A capo del team operativo vi è Motoko Kusanagi, una donna il cui corpo
è quasi completamente cibernetico. Ad aiutarla nelle missioni ci sono Batou, un cyborg e Togusa.
Questa è solo una trama generale, in quanto l'Anime è formato da episodi che trattano casi singoli, chiamati Stand Alone Episodes, e altri legati da una trama comune chiamati Complex Episodes. Gli argomenti affrontati sono diversi, si va dal terrorismo, agli hacker, dalla frode finanziaria al commercio d'organi, ecc.
Ma passiamo ora a parlare della grafica dell'Anime che è uno degli aspetti che sicuramente colpisce di più data la perfezione e il realismo impressionanti. Oltre l'aspetto un po' diverso dei personaggi rispetto al film, c'è da citare la notevole accuratezza nella realizzazione della città, degli ambienti interni, dei veicoli e dei mecha. La tecnica di animazione utilizzata dimostra la versatilità e l'esperienza nell'utilizzo della Computer Grafica 3D che la Production I.G ha sviluppato. Esperienza che si è tradotta nella fondamentale capacità di saper integrare alla perfezione le cels a due dimensioni utilizzate per i personaggi e gli sfondi, con gli elementi 3D(soprattutto mezzi e veicoli) creati tramite computer. Il problema fondamentale nell'utilizzo di questo tipo di tecnica risiede nella differenza esistente tra la resa
di luci, ombre e colori che un modello 3D renderizzato presenta rispetto al disegno e alla colorazione delle cels. Per ovviare a questo problema e creare la massima integrazione degli elementi sullo schermo, è stata utilizzata una tecnica di Cel Shading molto avanzata. Il Cel Shading è una tecnica di rendering che permette di ottenere sui modelli 3D delle sfumature e delle ombre che simulano la classica resa cromatica dei cartoni animati. In questo modo tutto ciò che viene generato al computer in 3 dimensioni avrà sullo schermo la stessa resa di ciò che viene realizzato e colorato in 2 dimensioni. Il 3D permette prima di tutto la realizzazione di modelli di Mecha estremamente precisi e accurati. Altro punto importante è la fluidità che si riesce ad ottenere nell'animazione di mezzi meccanici complessi: i movimenti sono molti, i particolari tanti e il tutto con una naturalezza al limite del reale. Tutto questo è realizzabile con un'incredibile ottimizzazione dei tempi e dei costi. In pratica si ottengono animazioni realistiche e dettagliate in un tempo nettamente inferiore a quello necessario per l'animazione tradizionale.
Per quanto riguarda le musiche di questo Anime, sono state composte e arrangiate da Yoko Kanno (Cowboy Bebop, Wolf Rain). Tra queste sono da segnalare le due sigle iniziali (Inner Universe e Rise) cantate in russo e inglese da Origa e Velveteen,
cantata in inglese e italiano da Ilaria Graziano. Le altre canzoni sono quasi tutte in inglese tra cui Run Rabbit Junk, la canzone a mio avviso, più movimentata di tutte. Le rimanenti musiche di accompagnamento comprendono generi diversi ma comunque tutte adatte alle varie situazioni.
La prima serie va in onda da Gennaio 2004 su Tv Tokyo mentre la seconda serie chiamata Ghost in the Shell Stand Alone Complex 2nd GIG, va in onda su Sky Perfect Tv (pay per view giapponese) al ritmo di due episodi al mese. La prima serie andrà in onda in estate negli USA. L'unico modo per vedere questo Anime al momento, è il fansub. Io personalmente, curo l'edizione italiana per conto dei Kanjisub. Trovate gli episodi finora usciti sia su Mirc nel canale #kanjisub, server irc.azzurra.org, che su bit torrent andando a questo link http://www.nipponart.org/BT/.
Curiosità: la prima sigla iniziale è realizzata completamente in CG (Computer Graphic).
In conclusione posso affermare che siamo di fronte a un vero capolavoro da non perdere assolutamente, destinato a un grande successo.

E adesso eccovi quale screen shots:

http://yusukeurameshi.altervista.org/ghost07.jpg
http://yusukeurameshi.altervista.org/ghost02.jpg
http://yusukeurameshi.altervista.org/ghost022.jpg
http://yusukeurameshi.altervista.org/ghost03.jpg
http://yusukeurameshi.altervista.org/ghost025.jpg
http://yusukeurameshi.altervista.org/ghost051.jpg
http://yusukeurameshi.altervista.org/ghostsigla3.jpg

Ecco anche 2 regali per voi :

Uno sfondo per i vostri desktop: GITS SAC Wallpaper

L'mp3 in versione integrale della sigla iniziale:
GITS SAC - Inner Universe

_________________
<p align="center">
<img border="0" src="http://yusukeurameshi.altervista.org/firmayusuke.jpg" width="330" height="237">

[ Questo messaggio è stato modificato da: Yusuke il 13-06-2004 alle 00:19 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: Yusuke il 13-06-2004 alle 00:20 ]

  Visualizza il profilo di Yusuke  Invia un messaggio privato a Yusuke  Email Yusuke     Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004623 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd