scopri i film nella tua città
AGRIGENTO: film e orari
ALESSANDRIA: film e orari
ANCONA: film e orari
ANDRIA: film e orari
AOSTA: film e orari
AREZZO: film e orari
ASCOLI PICENO: film e orari
ASTI: film e orari
AVELLINO: film e orari
BARI: film e orari
BARLETTA: film e orari
BELLUNO: film e orari
BENEVENTO: film e orari
BERGAMO: film e orari
BIELLA: film e orari
BOLOGNA: film e orari
BOLZANO: film e orari
BRESCIA: film e orari
BRINDISI: film e orari
CAGLIARI: film e orari
CALTANISSETTA: film e orari
CAMPOBASSO: film e orari
CARBONIA: film e orari
CARRARA: film e orari
CASERTA: film e orari
CATANIA: film e orari
CATANZARO: film e orari
CESENA: film e orari
CHIETI: film e orari
COMO: film e orari
COSENZA: film e orari
CREMONA: film e orari
CROTONE: film e orari
CUNEO: film e orari
ENNA: film e orari
FERMO: film e orari
FERRARA: film e orari
FIRENZE: film e orari
FOGGIA: film e orari
FORLI': film e orari
FROSINONE: film e orari
GENOVA: film e orari
GORIZIA: film e orari
GROSSETO: film e orari
IGLESIAS: film e orari
IMPERIA: film e orari
ISERNIA: film e orari
L'AQUILA: film e orari
LA SPEZIA: film e orari
LANUSEI: film e orari
LATINA: film e orari
LECCE: film e orari
LECCO: film e orari
LIVORNO: film e orari
LODI: film e orari
LUCCA: film e orari
MACERATA: film e orari
MANTOVA: film e orari
MASSA: film e orari
MATERA: film e orari
MESSINA: film e orari
MILANO: film e orari
MODENA: film e orari
MONZA: film e orari
NAPOLI: film e orari
NOVARA: film e orari
NUORO: film e orari
OLBIA: film e orari
ORISTANO: film e orari
PADOVA: film e orari
PALERMO: film e orari
PARMA: film e orari
PAVIA: film e orari
PERUGIA: film e orari
PESARO: film e orari
PESCARA: film e orari
PIACENZA: film e orari
PISA: film e orari
PISTOIA: film e orari
PORDENONE: film e orari
POTENZA: film e orari
PRATO: film e orari
RAGUSA: film e orari
RAVENNA: film e orari
REGGIO CALABRIA: film e orari
REGGIO EMILIA: film e orari
RIETI: film e orari
RIMINI: film e orari
ROMA: film e orari
ROVIGO: film e orari
SALERNO: film e orari
SANLURI: film e orari
SASSARI: film e orari
SAVONA: film e orari
SIENA: film e orari
SIRACUSA: film e orari
SONDRIO: film e orari
TARANTO: film e orari
TEMPIO PAUSANIA: film e orari
TERAMO: film e orari
TERNI: film e orari
TORINO: film e orari
TORTOLI': film e orari
TRANI: film e orari
TRAPANI: film e orari
TRENTO: film e orari
TREVISO: film e orari
TRIESTE: film e orari
UDINE: film e orari
URBINO: film e orari
VARESE: film e orari
VENEZIA: film e orari
VERBANIA: film e orari
VERCELLI: film e orari
VERONA: film e orari
VIBO VALENTIA: film e orari
VICENZA: film e orari
VILLACIDRO: film e orari
VITERBO: film e orari
Film
Calendario film al cinema
Calendario prossime uscite
Cerca Cinema - Film e Orari
Recensioni dei film al cinema
Recensioni prossime uscite
Archivio Schede Film
Box Office
Homevideo novità
Homevideo in arrivo
TV
Guida TV
I film oggi in TV
I film domani in TV
Celebrità
Personaggi
News
Curiosità e Notizie
Speciali
Interviste
Comunicati stampa
Box Office
Critica
Recensioni dei film al cinema
Recensioni prossime uscite
Recensioni del pubblico
Archivio recensioni
Soundtrack
Poster e Foto
Locandine e Poster dei film
Archivio locandine
Personaggi
Video
Tutti i video
Trailers adesso al cinema
Trailers film in arrivo
Archivio video
Social
Twitter
Facebook
Il Forum di FilmUP.com
Recensioni del pubblico
FilmUP.com
>
Forum
>
Post Reply
Indice Forum
|
Registrazione
|
Modifica profilo e preferenze
|
Messaggi privati
|
FAQ
|
Regolamento
|
Cerca
|
Entra
Informazioni sul messaggio
Tutti gli utenti
registrati
può creare nuovi argomenti e rispondere ai messaggi di questo forum
Username:
Password:
Ho dimenticato la mia password!
Testo del messaggio:
l'HTML è: Non attivo
i BBcode è: Attivo
Emoticon
(clicca sulle faccine che vuoi inserire) - [
ELENCO completo
]
[quote][i]In data 2008-02-09 20:31, AlZayd scrive:[/i][b] [quote][i]In data 2008-02-09 19:35, Kubrick5 scrive:[/i][b] Non lo dico io, ma l'ha detto 1 ebreo nel 1940. E non 1 ebreo qualunque, ma Albert Einstein [/b][/quote] Fosse vissuto in Spagna prima del 1940, prima, durante e dopo la guerra civile, non credo che Einstein l'avrebbe pensata in tal modo. A parte il fatto che nessuno nega la parte sana, realmente evangelica della chiesa, che ha avuto i suoi autentici martiri (parola di Rossellini.., e della stroria, per restare in casa nostra, e nel mondo intero - tralasciando per un momento di dire sugli eserciti di "missionari" che elargivano la fede e l'aiuto, mostrando il crocifisso, dopo che era passata la spada dei conquistatori e fautori di genocici ai danni di antichissime culture, che non venivano scomunicati...), dove le "gerarchie" più fondamentaliste, che pur di abbattere il comunsmo (non parlo dello stalinismo) e arginare il semitismo, tifavano per lo zio Adolf.., smentiscono decisamente la dichiarazione del grande scienziato. Fosse vissuto dove viveva quell'alto prelato croato - mi sfugge il nome - che nella seconda guerra mondiale fu sostenitore dei criminali nazisti che pochi anni fa è stato beatificato da papa Wojtila, il penultimo papa, forse il discorso si farebbe meno schematico e le certezze svanirebbero. Forse dopo il 1940 potrebbe, ribadisco potrebbe.., aver rivisto il suo punto di vista. Fosse vissuto a Roma, al temo dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, dove resta oscura ed ancora scarsamente decifrabile la vicenda dell'allora pontefice in carica, Pio XII, circa lo scarso impegno, come da taluni storici sostengono, nel fermare la strage intervendo con forza presso Hitler, senza contare che la chiesa tacque di fronte alle notizie dell'olocausto.., forse avremmo un altro commento. In realtà la chiesa, parte della chiesa, quella che più conta, salvando il gran numero di veri "pastori", fu profondmente compromessa col potere nazifascista. Come lo era sempre stata con tutti i tipi di potere. Da questo sito http://www.larchivio.com/gariboldi.htm che difende l'operato del papa, molto partigiano a mio avviso, si legge, tra l'altro, la seguente grottesca, nonchè scandalosa, paradossale giustificazione: "le possibilità del papa, le possibilità di Pio XII erano ridotte a zero. In altri momenti il papa si era adoperato, tramite padre Pancrazio, per salvare vite umane, presso i comandi tedeschi, anche presso Kappler. Ma in questo caso l'ordine definitivo della necessità della rappresaglia, che venne da Hitler il 23 marzo alle ore 23, era legge, sentenza e giustizia, secondo il principio hitleriano, quindi il papa non aveva nessuna possibilità." E la legge umana, religiosa della Chiesa, , quella che come accadeva con il Cristo non scendeva a compromessi, che avrebbe dovuto far gridare quantomento di sdegno di di orrore dal pulpito il papa e tutta la congregazione ecclesiastica, era andata a farsi benedire? Non mi risulta inoltre che i martiri delle fosse ardetine, tra cui un prete, siano stati beatificati! Molto più complessa la questione, con tutti il rispetto che merita un grande scienziato ed umanista del calibro di Einstein. Ma non andiamo troppo fuori tema.., restimo alla chiesa di oggi, alle problematiche attuali. [/b][/quote]
Opzioni:
Mostra la firma
(Questa può essere modificata o aggiunta nel tuo profilo)
Riassunto dell'argomento
0.002441 seconds.
© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd