scopri i film nella tua città
AGRIGENTO: film e orari
ALESSANDRIA: film e orari
ANCONA: film e orari
ANDRIA: film e orari
AOSTA: film e orari
AREZZO: film e orari
ASCOLI PICENO: film e orari
ASTI: film e orari
AVELLINO: film e orari
BARI: film e orari
BARLETTA: film e orari
BELLUNO: film e orari
BENEVENTO: film e orari
BERGAMO: film e orari
BIELLA: film e orari
BOLOGNA: film e orari
BOLZANO: film e orari
BRESCIA: film e orari
BRINDISI: film e orari
CAGLIARI: film e orari
CALTANISSETTA: film e orari
CAMPOBASSO: film e orari
CARBONIA: film e orari
CARRARA: film e orari
CASERTA: film e orari
CATANIA: film e orari
CATANZARO: film e orari
CESENA: film e orari
CHIETI: film e orari
COMO: film e orari
COSENZA: film e orari
CREMONA: film e orari
CROTONE: film e orari
CUNEO: film e orari
ENNA: film e orari
FERMO: film e orari
FERRARA: film e orari
FIRENZE: film e orari
FOGGIA: film e orari
FORLI': film e orari
FROSINONE: film e orari
GENOVA: film e orari
GORIZIA: film e orari
GROSSETO: film e orari
IGLESIAS: film e orari
IMPERIA: film e orari
ISERNIA: film e orari
L'AQUILA: film e orari
LA SPEZIA: film e orari
LANUSEI: film e orari
LATINA: film e orari
LECCE: film e orari
LECCO: film e orari
LIVORNO: film e orari
LODI: film e orari
LUCCA: film e orari
MACERATA: film e orari
MANTOVA: film e orari
MASSA: film e orari
MATERA: film e orari
MESSINA: film e orari
MILANO: film e orari
MODENA: film e orari
MONZA: film e orari
NAPOLI: film e orari
NOVARA: film e orari
NUORO: film e orari
OLBIA: film e orari
ORISTANO: film e orari
PADOVA: film e orari
PALERMO: film e orari
PARMA: film e orari
PAVIA: film e orari
PERUGIA: film e orari
PESARO: film e orari
PESCARA: film e orari
PIACENZA: film e orari
PISA: film e orari
PISTOIA: film e orari
PORDENONE: film e orari
POTENZA: film e orari
PRATO: film e orari
RAGUSA: film e orari
RAVENNA: film e orari
REGGIO CALABRIA: film e orari
REGGIO EMILIA: film e orari
RIETI: film e orari
RIMINI: film e orari
ROMA: film e orari
ROVIGO: film e orari
SALERNO: film e orari
SANLURI: film e orari
SASSARI: film e orari
SAVONA: film e orari
SIENA: film e orari
SIRACUSA: film e orari
SONDRIO: film e orari
TARANTO: film e orari
TEMPIO PAUSANIA: film e orari
TERAMO: film e orari
TERNI: film e orari
TORINO: film e orari
TORTOLI': film e orari
TRANI: film e orari
TRAPANI: film e orari
TRENTO: film e orari
TREVISO: film e orari
TRIESTE: film e orari
UDINE: film e orari
URBINO: film e orari
VARESE: film e orari
VENEZIA: film e orari
VERBANIA: film e orari
VERCELLI: film e orari
VERONA: film e orari
VIBO VALENTIA: film e orari
VICENZA: film e orari
VILLACIDRO: film e orari
VITERBO: film e orari
Film
Calendario film al cinema
Calendario prossime uscite
Cerca Cinema - Film e Orari
Recensioni dei film al cinema
Recensioni prossime uscite
Archivio Schede Film
Box Office
Homevideo novità
Homevideo in arrivo
TV
Guida TV
I film oggi in TV
I film domani in TV
Celebrità
Personaggi
News
Curiosità e Notizie
Speciali
Interviste
Comunicati stampa
Box Office
Critica
Recensioni dei film al cinema
Recensioni prossime uscite
Recensioni del pubblico
Archivio recensioni
Soundtrack
Poster e Foto
Locandine e Poster dei film
Archivio locandine
Personaggi
Video
Tutti i video
Trailers adesso al cinema
Trailers film in arrivo
Archivio video
Social
Twitter
Facebook
Il Forum di FilmUP.com
Recensioni del pubblico
FilmUP.com
>
Forum
>
Post Reply
Indice Forum
|
Registrazione
|
Modifica profilo e preferenze
|
Messaggi privati
|
FAQ
|
Regolamento
|
Cerca
|
Entra
Informazioni sul messaggio
Tutti gli utenti
registrati
può creare nuovi argomenti e rispondere ai messaggi di questo forum
Username:
Password:
Ho dimenticato la mia password!
Testo del messaggio:
l'HTML è: Non attivo
i BBcode è: Attivo
Emoticon
(clicca sulle faccine che vuoi inserire) - [
ELENCO completo
]
[quote][i]In data 2007-11-03 11:58, dan880 scrive:[/i][b] il problema è che non bisogna scordarsi del fatto che del nazismo e di tutte le sue forme analoghe, incluso il fascismo del ventennio italiano, si può parlare in un solo modo, tenendo conto di un solo modello. perchè di nazismo e di fascismo ce n'è stato uno solo: dittature feroci che hanno spazzato via libertà, democrazia e uguaglianza e hanno trascinato il mondo in una guerra di proporzioni spaventose e con morti che hanno raggiunto cifre incalcolabili. quando si parla di comunismo, invece, non si può parlare di comunismo a livello generale, facendo di tutt'erba un fascio. tanto per cominciare perchè il comunismo non è un modello politico inventato da leader politici o, nel caso di alcuni paesi europei, da dittatori. è una ideologia e un idealismo, che nascono dal socialismo (non a caso in Italia il PCI nacque dal PSI): una visione eugualitaria della società, senza distinzione in classi, senza privilegi di parte, con una distribuzione democratica delle risorse per tutti, ma naturalmente con un enorme occhio di riguardo ai disagiati, alle classi deboli, schiacciate dal potere del padrone, cioè in termini moderni il privato. da quì il comunismo, cioè l'ideologia comunista, si traduce in difesa dei contadini, degli operai, degli impiegati e quindi del lavoro dipendente contro tutto ciò che rappresenta il potere privato. e quindi il sostenere anche lo statalismo, come garanzia dei diritti sociali egualitari. ------------------------ detto questo, c'è da dire che ci sono stati molti Paesi che hanno adottato questo modello ideologico come forma politica: purtroppo non sempre la cosa si è tradotta con forme politiche di tipo democratico. ci sono state delle dittature, e le classi sociali disagiate ne hanno di conseguenza incontrato solo svantaggi. ci sono state cmq delle grandiose vicende storiche che oggi rappresentano comunque eventi unici, molto importanti: come ad esempio, proprio in russia, la rivoluzione d'ottobre. nata anche sulla spinta delle rivolte operaie dell'epoca e di un acceso clima politico che le sosteneva. --------------------- il comunismo italiano, però, non si è mai tradotto in un programma dittatoriale: sia prima che dopo la caduta dell'ex urss si è solo occupato della difesa delle classi sociali disagiate, del lavoro, dello stato sociale. e si è sempre posto, sin dall'epoca fascista, come un forte partito in difesa della democrazia e della libertà. e anche pacifista. quindi è questo lo sbaglio di veltroni: che non ha diritto di parlare criticamente del comunismo a livello generale di modello politico. i distinguo sono importantissimi, e non solo per onorare la grandezza del comunismo ITALIANO, al quale vanno riconosciuti tantissimi meriti anche storici, ma anche per non staccarsi dalla veridicità dei fatti. visto che di ignoranza ce n'è già troppa. ------------------- se poi vogliamo fare un confronto tra l'intensità della ferocia tra le varie dittature: la dittatura nazista non ha avuto eguali in tutto il mondo. e altre dittature di destra non sono state da meno. però una dittatura alla fin fine è sempre una dittatura. ma il comunismo italiano si è sempre fatto carico di un programma democratico e pacifico in difesa del lavoro, dei lavoratori, dello stato sociale e delle classi disagiate. con dittature non ha mai avuto niente a che fare. e quindi i distinguo sono importantissimi. [/b][/quote]
Opzioni:
Mostra la firma
(Questa può essere modificata o aggiunta nel tuo profilo)
Riassunto dell'argomento
0.002523 seconds.
© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd