scopri i film nella tua città
AGRIGENTO: film e orari
ALESSANDRIA: film e orari
ANCONA: film e orari
ANDRIA: film e orari
AOSTA: film e orari
AREZZO: film e orari
ASCOLI PICENO: film e orari
ASTI: film e orari
AVELLINO: film e orari
BARI: film e orari
BARLETTA: film e orari
BELLUNO: film e orari
BENEVENTO: film e orari
BERGAMO: film e orari
BIELLA: film e orari
BOLOGNA: film e orari
BOLZANO: film e orari
BRESCIA: film e orari
BRINDISI: film e orari
CAGLIARI: film e orari
CALTANISSETTA: film e orari
CAMPOBASSO: film e orari
CARBONIA: film e orari
CARRARA: film e orari
CASERTA: film e orari
CATANIA: film e orari
CATANZARO: film e orari
CESENA: film e orari
CHIETI: film e orari
COMO: film e orari
COSENZA: film e orari
CREMONA: film e orari
CROTONE: film e orari
CUNEO: film e orari
ENNA: film e orari
FERMO: film e orari
FERRARA: film e orari
FIRENZE: film e orari
FOGGIA: film e orari
FORLI': film e orari
FROSINONE: film e orari
GENOVA: film e orari
GORIZIA: film e orari
GROSSETO: film e orari
IGLESIAS: film e orari
IMPERIA: film e orari
ISERNIA: film e orari
L'AQUILA: film e orari
LA SPEZIA: film e orari
LANUSEI: film e orari
LATINA: film e orari
LECCE: film e orari
LECCO: film e orari
LIVORNO: film e orari
LODI: film e orari
LUCCA: film e orari
MACERATA: film e orari
MANTOVA: film e orari
MASSA: film e orari
MATERA: film e orari
MESSINA: film e orari
MILANO: film e orari
MODENA: film e orari
MONZA: film e orari
NAPOLI: film e orari
NOVARA: film e orari
NUORO: film e orari
OLBIA: film e orari
ORISTANO: film e orari
PADOVA: film e orari
PALERMO: film e orari
PARMA: film e orari
PAVIA: film e orari
PERUGIA: film e orari
PESARO: film e orari
PESCARA: film e orari
PIACENZA: film e orari
PISA: film e orari
PISTOIA: film e orari
PORDENONE: film e orari
POTENZA: film e orari
PRATO: film e orari
RAGUSA: film e orari
RAVENNA: film e orari
REGGIO CALABRIA: film e orari
REGGIO EMILIA: film e orari
RIETI: film e orari
RIMINI: film e orari
ROMA: film e orari
ROVIGO: film e orari
SALERNO: film e orari
SANLURI: film e orari
SASSARI: film e orari
SAVONA: film e orari
SIENA: film e orari
SIRACUSA: film e orari
SONDRIO: film e orari
TARANTO: film e orari
TEMPIO PAUSANIA: film e orari
TERAMO: film e orari
TERNI: film e orari
TORINO: film e orari
TORTOLI': film e orari
TRANI: film e orari
TRAPANI: film e orari
TRENTO: film e orari
TREVISO: film e orari
TRIESTE: film e orari
UDINE: film e orari
URBINO: film e orari
VARESE: film e orari
VENEZIA: film e orari
VERBANIA: film e orari
VERCELLI: film e orari
VERONA: film e orari
VIBO VALENTIA: film e orari
VICENZA: film e orari
VILLACIDRO: film e orari
VITERBO: film e orari
Film
Calendario film al cinema
Calendario prossime uscite
Cerca Cinema - Film e Orari
Recensioni dei film al cinema
Recensioni prossime uscite
Archivio Schede Film
Box Office
Homevideo novità
Homevideo in arrivo
TV
Guida TV
I film oggi in TV
I film domani in TV
Celebrità
Personaggi
News
Curiosità e Notizie
Speciali
Interviste
Comunicati stampa
Box Office
Critica
Recensioni dei film al cinema
Recensioni prossime uscite
Recensioni del pubblico
Archivio recensioni
Soundtrack
Poster e Foto
Locandine e Poster dei film
Archivio locandine
Personaggi
Video
Tutti i video
Trailers adesso al cinema
Trailers film in arrivo
Archivio video
Social
Twitter
Facebook
Il Forum di FilmUP.com
Recensioni del pubblico
FilmUP.com
>
Forum
>
Post Reply
Indice Forum
|
Registrazione
|
Modifica profilo e preferenze
|
Messaggi privati
|
FAQ
|
Regolamento
|
Cerca
|
Entra
Informazioni sul messaggio
Tutti gli utenti
registrati
può creare nuovi argomenti e rispondere ai messaggi di questo forum
Username:
Password:
Ho dimenticato la mia password!
Testo del messaggio:
l'HTML è: Non attivo
i BBcode è: Attivo
Emoticon
(clicca sulle faccine che vuoi inserire) - [
ELENCO completo
]
[quote][i]In data 2007-11-02 21:34, Hyperion19 scrive:[/i][b] tempo fa vidi alla tv un servizio sulla presentazione del nuovo libro di cristina comencini in occasione della quale il caro compagno veltroni si mise a commentare le immagini dei campi di concentramento cambogiani dicendo che non vedeva la differenza con quelli nazisti. da cui l’equazione comunismo = nazismo. trovo invece che dovremmo stendere un velo per alcuni pietoso per altri glorioso per altri ancora (i più intelligenti) semplicemente un velo sul novecento e affrontare il futuro con un minimo di serenità e onestà intellettuale. invece si fa politica chiamando in causa e distorcendo a fini poco nobili ideologie che non possono essere considerate equivalenti (se non mentendo a se stessi, perché fa comodo). del resto è chiaro come il sole che fin dalla nascita dell’idea socialista, l’unica cosa che veramente non è andata giù al resto del mondo politico non è il rispetto dei diritti umani per quanti non appartengono alla classe proletaria quanto l’abolizione della proprietà privata e la collettivizzazione dei beni. questo è l’unico punto, il pungolo, che motiva da sempre l’inesausta resistenza ad ogni forma anche mitigata, anche umanistica, di socialismo. trovo ridicolo anche che hitler ideatore e colonna del nazismo possa essere paragonato in completa equipollenza a pol pot, figura marginale del socialismo reale. e mi dispiace davvero dar ragione a rizzo che precisa che il mostruoso comunismo cambogiano, alleato di quello cinese, fu rovesciato da quello vietnamita, alleato dell’URSS e non dall’occidente democratico e comunistofobico. è lunga la tradizione di disimpegno per le democrazie occidentali, che non intervennero in spagna, finsero di non sospettare niente sulla shoah, lasciarono morire di fame un paio di generazioni nelle colonie perché il colonialismo non era più di moda ed era stata trovata una forma più conveniente di sfruttamento, fino al darfur. senza usare i toni retorici e alla fine autolesivi di certa sinistra (che manca completamente di senso strategico) anche secondo me nazismo e comunismo non sono stati la stessa cosa, e iniziare il nuovo secolo con questa convinzione non è una buona premessa. il passato non deve essere dimenticato, ma per affrontare il futuro ci vuole chiarezza. lo stesso discorso vale per i morti della repubblica sociale. non è indifferente la causa per la quale si combatte, anche a decenni di distanza. non per difendere il diritto dei vincitori ma questa ambiguità può essere foriera di nuove disgrazie. come è possibile intitolare contemporaneamente una borsa di studio a una ragazza vittima di un lager nazista e un repubblichino (che per quanto ne sappiamo potrebbe anche aver partecipato al rastrellamento della coetanea ebrea) morto nel ’44 (fatto accaduto a ferrara in questi giorni)? [/b][/quote]
Opzioni:
Mostra la firma
(Questa può essere modificata o aggiunta nel tuo profilo)
Riassunto dell'argomento
0.002301 seconds.
© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd