scopri i film nella tua città
AGRIGENTO: film e orari
ALESSANDRIA: film e orari
ANCONA: film e orari
ANDRIA: film e orari
AOSTA: film e orari
AREZZO: film e orari
ASCOLI PICENO: film e orari
ASTI: film e orari
AVELLINO: film e orari
BARI: film e orari
BARLETTA: film e orari
BELLUNO: film e orari
BENEVENTO: film e orari
BERGAMO: film e orari
BIELLA: film e orari
BOLOGNA: film e orari
BOLZANO: film e orari
BRESCIA: film e orari
BRINDISI: film e orari
CAGLIARI: film e orari
CALTANISSETTA: film e orari
CAMPOBASSO: film e orari
CARBONIA: film e orari
CARRARA: film e orari
CASERTA: film e orari
CATANIA: film e orari
CATANZARO: film e orari
CESENA: film e orari
CHIETI: film e orari
COMO: film e orari
COSENZA: film e orari
CREMONA: film e orari
CROTONE: film e orari
CUNEO: film e orari
ENNA: film e orari
FERMO: film e orari
FERRARA: film e orari
FIRENZE: film e orari
FOGGIA: film e orari
FORLI': film e orari
FROSINONE: film e orari
GENOVA: film e orari
GORIZIA: film e orari
GROSSETO: film e orari
IGLESIAS: film e orari
IMPERIA: film e orari
ISERNIA: film e orari
L'AQUILA: film e orari
LA SPEZIA: film e orari
LANUSEI: film e orari
LATINA: film e orari
LECCE: film e orari
LECCO: film e orari
LIVORNO: film e orari
LODI: film e orari
LUCCA: film e orari
MACERATA: film e orari
MANTOVA: film e orari
MASSA: film e orari
MATERA: film e orari
MESSINA: film e orari
MILANO: film e orari
MODENA: film e orari
MONZA: film e orari
NAPOLI: film e orari
NOVARA: film e orari
NUORO: film e orari
OLBIA: film e orari
ORISTANO: film e orari
PADOVA: film e orari
PALERMO: film e orari
PARMA: film e orari
PAVIA: film e orari
PERUGIA: film e orari
PESARO: film e orari
PESCARA: film e orari
PIACENZA: film e orari
PISA: film e orari
PISTOIA: film e orari
PORDENONE: film e orari
POTENZA: film e orari
PRATO: film e orari
RAGUSA: film e orari
RAVENNA: film e orari
REGGIO CALABRIA: film e orari
REGGIO EMILIA: film e orari
RIETI: film e orari
RIMINI: film e orari
ROMA: film e orari
ROVIGO: film e orari
SALERNO: film e orari
SANLURI: film e orari
SASSARI: film e orari
SAVONA: film e orari
SIENA: film e orari
SIRACUSA: film e orari
SONDRIO: film e orari
TARANTO: film e orari
TEMPIO PAUSANIA: film e orari
TERAMO: film e orari
TERNI: film e orari
TORINO: film e orari
TORTOLI': film e orari
TRANI: film e orari
TRAPANI: film e orari
TRENTO: film e orari
TREVISO: film e orari
TRIESTE: film e orari
UDINE: film e orari
URBINO: film e orari
VARESE: film e orari
VENEZIA: film e orari
VERBANIA: film e orari
VERCELLI: film e orari
VERONA: film e orari
VIBO VALENTIA: film e orari
VICENZA: film e orari
VILLACIDRO: film e orari
VITERBO: film e orari
Film
Calendario film al cinema
Calendario prossime uscite
Cerca Cinema - Film e Orari
Recensioni dei film al cinema
Recensioni prossime uscite
Archivio Schede Film
Box Office
Homevideo novità
Homevideo in arrivo
TV
Guida TV
I film oggi in TV
I film domani in TV
Celebrità
Personaggi
News
Curiosità e Notizie
Speciali
Interviste
Comunicati stampa
Box Office
Critica
Recensioni dei film al cinema
Recensioni prossime uscite
Recensioni del pubblico
Archivio recensioni
Soundtrack
Poster e Foto
Locandine e Poster dei film
Archivio locandine
Personaggi
Video
Tutti i video
Trailers adesso al cinema
Trailers film in arrivo
Archivio video
Social
Twitter
Facebook
Il Forum di FilmUP.com
Recensioni del pubblico
FilmUP.com
>
Forum
>
Post Reply
Indice Forum
|
Registrazione
|
Modifica profilo e preferenze
|
Messaggi privati
|
FAQ
|
Regolamento
|
Cerca
|
Entra
Informazioni sul messaggio
Tutti gli utenti
registrati
può creare nuovi argomenti e rispondere ai messaggi di questo forum
Username:
Password:
Ho dimenticato la mia password!
Testo del messaggio:
l'HTML è: Non attivo
i BBcode è: Attivo
Emoticon
(clicca sulle faccine che vuoi inserire) - [
ELENCO completo
]
[quote][i]In data 2006-10-12 14:33, Kermunos scrive:[/i][b] Terzo - Stiamo andando verso un sistema dove l'unico modo per avere e dare informazioni che devono essere sapute, discusse, dubitate anche è certo, confutate, ma per dio almeno rese di dominio pubblico, e attraverso il governo e quello che il governo ritiene giusto e lecito. Con la scusa della privacy si va a capofitto verso quello che è regime! Perchè l'evoluzione di quello che ho sentito questa sera è che la privacy può comunque venir meno in qualsiasi momento se a violarla è l'istituzione stato, ma non se a fare inchiesta ed a interrogare è l'istituzione cittadino. Quarto - Durante la trasmissione, si è menzionato il fatto che le iene avessero trasmesso sempre questa sera un servizio analogo a quello censurato sul parlamento, solo effettuato all'interno di una discoteca. L'ipotesi più gettonata, è stata di "occulta e diabolica" manovra pubblicitaria preparata a priori per screditare il parlamento e il garante sulla privacy. Ho visto il servizio in questione e, perbacco, era proprio quello già trasmesso molti mesi fa sempre dalle iene. Allora non è volata una mosca sulla quesione privacy, non un mà, un però, un alt, un commento alla lesa dignità di coloro a cui era stato fatto di nascosto il test. Non un "ma" riguardo "l'illegalissimo" atto di carpire informazioni cliniche in modi non ufficiali e unanimemente consapevoli. Quinto - E' vero, c'è il rischio che in un paese come questo, ci siano situazioni di degenerazione tale da portare ipoteticamente dei privati, come per esempio un datore di lavoro, a effettuare di nascosto test clinici sui dipendenti o i possibili nuovi assunti, magari per vedere proprio se hanno gravi malattie o altre beghe. Ricordo a tutti che in Italia, non è illegale formulare e far firmare un contratto di lavoro dove si fa divieto alle donne assunte di avere gravidanze per un determinato periodo dopo l'assunzione! Da anni c'è questo problema ma nessuno ne parla, nessuno si indigna, nessuno si strappa i capelli in lacrime. Nessuno a parte quelle poche, fiere associazioni che si battono per diritti sociali e vengono ocultate e sistematicamente censurate dagli stessi sindacati confederati! Su queste tre annotazioni non ho colto le vostre opinioni. Una considerazione generale che faccio però è questa. In Italia il numero delle persone che fanno uso di sostanze stupefacenti, attualmente illegali, è nell'ordine dei milioni. Considerando anche un uso solo saltuario e magari prevalentemente riferito a droghe "leggere" (Cannabinoidi), non ho difficoltà a sbilanciarmi ed affermare che più della metà delle persone attualmente risiedenti in questo paese, assume sostanze stupefacenti. Se più della metà delle persone che vivono in questo paese, indipendentemente dal tipo di sostanza usata, fa uso di droge, vuol dire che il fenomeno è socialmente assorbito e metabolizzato. Ma è sepolto sotto un fitto strato di paura, sopratutto ignoranza, e finta moralità. Magari allora il problema non è nella "legalità" o meno del farsi. Magari il problema stà nel fatto che c'è un ipocrisa maliziosa di fondo che genera più guari di quanti possano farne le sostanze stesse? _________________ "Vota Antonio vota Antonio vota Antonio vota Antonio, Vota Antonio La Trippa" [url=http://www.youtube.com/watch?v=Vq5_8EoT6vs]Birra, birra, birra, birra, Bufaus sa birra![/url]
[ Questo messaggio è stato modificato da: Kermunos il 12-10-2006 alle 14:38 ]
[/b][/quote]
Opzioni:
Mostra la firma
(Questa può essere modificata o aggiunta nel tuo profilo)
Riassunto dell'argomento
0.002441 seconds.
© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd